Mano di Fatima tattoo: sarà sicuramente capitato, almeno una volta nella vita, di vedere in giro uno. Probabilmente sei rimasto colpito da quell’immagine particolare, un po’ esotica e molto misteriosa, e ti sei chiesto il suo significato. La storia della Mano di Fatima si perde nella notte dei tempi ed è strettamente legata alle tradizioni del mondo islamico. Secondo la leggenda, Fatima era l’amata figlia del profeta Maometto, ed era una donna nota per la sua pazienza e devozione.
Un giorno, scoprendo il marito Alì giacere con una delle sue concubine, Fatima mise per errore la mano nella minestra bollente che stava preparando, ma rimase miracolosamente illesa e non provò alcun dolore. La legge islamica consentiva al marito di giacere con altre donne e curiosa Fatima spiò Alì nell’intimità. Rimase però profondamente ferita nel vedere la scena del suo amato baciare un’altra donna e una lacrima solcò il suo viso.
A quella visione del pianto della consorte, Alì decise di rinunciare a giacere con la concubina. Da quel giorno la Mano di Fatima divenne per tutti simbolo di pazienza, devozione, virtù, ma oggi è anche considerata un emblema di gioia e ricchezza. Oggi quest’immagine tatuata sul corpo o indossata come gioiello è considerata ben augurale nonché una potente protezione contro il malocchio, le energie negative e le cattiverie altrui. Se hai intenzione di tatuarti la Mano di Fatima o sei semplicemente intrigato dalla storia di questo simbolo, non ti resta che continuare la lettura del nostro articolo.
Mano di Fatima Tattoo: Significato
La Mano di Fatima è considerata un potente amuleto a forma di mano e, come tale, ha una funzione protettiva. Secondo i musulmani, l’occhio posizionato al centro della mano non è altro che l’occhio vigile di Allah. La posizione della mano determina anche il suo significato: tatuata verso l’alto simboleggia forza, potere, fortuna e protezione contro il malocchio, tatuata verso il basso simboleggia amore, devozione, virtù e pazienza. C’è da dire però che la Mano di Fatima cambia significato anche in base alla cultura di riferimento.
Per i musulmani è un forte simbolo di fede, ma al tempo stesso rappresenta doti tipicamente “femminili” quali la pazienza, l’autocontrollo e la fedeltà. Le 5 dita della Mano rappresentano per i Sunniti i 5 pilastri dell’Islam- fede, preghiera, pellegrinaggio alla Mecca, elemosina e digiuno, mentre per gli Sciiti simboleggiano la famiglia sacra nelle figure di Maometto, Fatima, Hassan, Hessein e Alì.
Per gli ebrei la Mano di Fatima è identificata come la Mano di Miriam, la sorella di Mosè. Le 5 dita della Mano rappresentano i 5 libri della Torah (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio). Solitamente, è accompagnata da preghiere scritta in lingua ebraica.
Per i cristiani d’Oriente la Mano di Fatima è nient’altro che la Mano della Vergine Maria e quindi simbolo di purezza e divinità. Nonostante queste premesse, il tattoo della Mano di Fatima non è un tatuaggio di carattere religioso, ma piuttosto un amuleto portafortuna che protegge chi lo indossa dalle negatività e dalla sventura. Lo stesso vale per tatuaggio carpa koi e il tatuaggio polinesiano.
Spesso la Mano di Fatima è considerata anche un amuleto amoroso. Indossarlo sulla pelle assicurerebbe la felicità di coppia e gravidanze sane, oltre a favorire la fertilità e la potenza sessuale. L’occhio della Mano di Fatima non deve essere confuso con l’occhio di Shiva o occhio di Santa Lucia (in Australia detto occhio di gatto e in Sudafrica moneta della sirena) che simboleggia la saggezza e la conoscenza ed è anch’esso un potente amuleto contro il malocchio e le energie negative.
- Vedi anche l’articolo dedicato alla geisha tattoo
Dove Fare il Tatuaggio Mano di Fatima
La Mano di Fatima, nel catalogo tatuaggi, molto elegante e femminile, non a caso è amato particolarmente dalle donne. Può essere tatuata in stile realistico rigorosamente bianca e nera sul polso oppure come micro tattoo dietro l’orecchio. Solitamente viene prediletta la schiena come zona per tatuare questo soggetto proprio per sottolineare il suo significato di protezione. Sulla nuca risulta molto femminile questo tattoo, specie se stilizzato e non colorato.
Per chi vuole essere trasgressivo e “rompere gli schemi” c’è il tatuaggio della mano di Fatima sulla mano o sul gluteo. Per chi ama i micro tattoo, la Mano di Fatima è un bel soggetto da realizzare. Risulta sofisticato e stiloso anche in versione minimal o watercolor. Non sono solo le donne ad amarlo in piccole dimensioni questo tatuaggio, ma anche gli uomini, in particolare quelli che amano il simbolismo e non si “fermano alle apparenze”.
Mano di Fatima Tattoo: Idee
Per chi vuole tatuarsi questo soggetto ed è a caccia di idee, consigliamo di vedere su Pinterest e portare poi la foto come riferimento al tatuatore di fiducia. Prima di prenotare la seduta, è bene sempre informarsi sull’esperienza del tattoo artist e se quel soggetto rientra nel suo “genere” artistico. Se ad esempio il tatuatore è specializzato in tatuaggio tradizionale giapponese o new traditional, meglio andare altrove.
Per chi cerca qualcosa di originale, può chiedere al proprio tatuatore di modificare il disegno originale della Mano di Fatima e di aggiungere delle variazioni. Ad esempio, al posto dell’occhio centrale può mettere un fiore di loto o una madre che allatta il figlio (perfetto per chi è una neomamma e vuole celebrare la nascita con un tatuaggio). Ancora, possiamo aggiungere delle decorazioni stile mandala (ideale se si sceglie come zona la caviglia per il tatuaggio).
- Dai un occhio anche all’articolo su tatuaggio rosa dei venti e il tatuaggio bussola
Le idee sono infinite: basta un po’ di creatività e buon gusto. Non bisogna dimenticare però che più dettagli si aggiungono al tatuaggio, più esso non può essere di piccole dimensioni ma deve occupare come una porzione sufficiente di spazio sulla pelle.
C’è anche chi sceglie la Mano di Fatima come tattoo di coppia tra sorelle (con l’aggiunta delle iniziali dei nomi o della scritta lil sis/ big sis) o decidere di aggiungere come unico tocco di colore del tatuaggio l’occhio centrale nella mano. Questo soggetto può ovviamente essere fatto anche in stile realistico. Ad esempio, l’occhio può essere tatuato come ritratto esatto di quello proprio o della persona amata o di un personaggio famoso del cuore. Solitamente come colore dell’occhio viene scelto l’azzurro o il verde.