La messa in posa dura dai 5 ai 15 minuti a seconda del tipo di maschera e delle indicazioni riportate sulla confezione. Dopo l’applicazione e il tempo di posa, la maschera va delicatamente rimossa e il viso sciacquato con abbondante acqua tiepida. Il nostro consiglio è quello di scegliere attentamente il tipo di maschera adatto alle esigenze della propria pelle.
A cosa servono
Le maschere viso possono avere una funzione diversa: ecco perché vanno scelte appositamente in base al proprio tipo di pelle e al risultato che si vuole ottenere.
Per semplificare possiamo suddividere le maschere viso in tre macrocategorie:
- idratante
- esfoliante
- purificante
- antiage
Le maschere viso hanno lo scopo di potenziare la skincare quotidiana. Le maschere viso idratanti hanno come obiettivo quello di idratare la pelle in profondità, rendendola anche più luminosa, tonica, rassodata ed esteticamente bella. Solitamente sono a base di acido ialuronico, miele, aloe vera gel e pantenolo e sono indicate per chi ha una pelle normale e senza particolari problematiche.
Le maschere viso ad azione nutriente hanno come scopo quello di nutrire la pelle e sono solitamente consigliate per chi ha una pelle tendenzialmente secca, ma anche matura. Gli ingredienti base di questa tipologia di maschere sono oli e burri vegetali come burro di karitè ed olio di avocado.
Le maschere viso ad azione purificante ed astringente sono perfette per chi ha una pelle grassa, impura o con tendenza acneica. Solitamente tra gli ingredienti figurano il tè verde, l’argilla, i fanghi termali, la liquirizia e l’eucalipto. Sono inoltre consigliate per chi desidera un’azione detox e per chi ha una pelle soggetta ad inquinamento atmosferico vivendo in città.
Le maschere viso ad azione esfoliante e schiarente hanno come obiettivo quello di levigare la pelle e schiarire le macchie cutanee, eliminando le cellule morte ed ogni traccia di impurità. Solitamente sono a base di acido glicolico.
Infine esistono anche maschere viso ad azione antiage, consigliate per pelli mature che hanno perso vigore e compattezza, tono e bellezza e necessitano di un rinnovamento in profondità. In questo caso l’ingrediente sempre presente è l’acido ialuronico.
In commercio è possibile trovare anche maschere ad azione illuminante a base di vitamina C, ideali per chi ha una pelle spenta e necessita di un colorito migliore e maschere ad azione lenitiva per chi ha una pelle facilmente soggetta ad irritazioni e rossori e che necessita di ripristinare il film idrolipidico e contrastare meglio le aggressioni esterne.
Le tipologie
Non tutte le maschere viso sono uguali: ognuna ha un compito specifico ed è adatta ad un tipo di pelle in particolare. Oltre che nei saloni di bellezza, le maschere possono anche essere acquistate online e nei negozi specializzati o in alternativa possono essere fatte in casa usando ingredienti naturali.
Le maschere viso a crema sono prodotti in crema appunto da applicare con le mani o con l’ausilio di un pennello direttamente sul viso pulito e deterso.
Le maschere viso peel off- come dice il termine stesso- sono maschere che una volta applicate sulla pelle del viso si seccano e poi solidificando, creando una pellicola sottile da rimuovere con le mani partendo dai bordi.
Le black mask sono maschere ad azione purificante a base di carbone che, oltre ad avere questo caratteristico colore nero intenso, catturano tutte le impurità della pelle e i punti neri.
Le maschere in tessuto sono fogli in cotone, cellulosa, microfibra o garza che aderiscono perfettamente alla pelle e possono avere le azioni più disparate (antiage, idratante, detox, purificante, illuminante). Esistono anche solo per il contorno occhi e hanno come obiettivo specifico quello di contrastare le borse e le occhiaie.
Le maschere viso bubble non sono famose come le tipologie precedentemente illustrate. Sono chiamate così perché una volta spalmate sulla pelle formano una schiuma e delle bollicine.
Infine di recente invenzione sono le maschere viso magnetiche: con l’ausilio di una spatola il prodotto va applicato sul viso e poi rimosso con un magnete. Sono caratterizzate da particelle ferrose che con l’ausilio del magnete trascinano via punti neri ed impurità.
Come farle in casa
Per chi desidera realizzare una maschera fai da te utilizzando gli ingredienti naturali in dispensa esistono innumerevoli ricette possibili da realizzare. Il nostro consiglio è di scegliere attentamente gli ingredienti e i principi attivi in base al proprio tipo di pelle e al risultato che si vuole ottenere.
Maschera viso fai da te a base di zucchero e limone
Gli ingredienti sono pochi e semplicissimi da trovare a casa:
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- succo di limone q.b.
Per realizzarla basta prendere un recipiente e mescolare miele e zucchero di canna. Quando il composto è perfettamente omogeneo bisogna aggiungere il succo di limone. Una volta applicata sul viso con le mani, va tenuta in posa per 20 minuti e poi risciacquata con abbondante acqua tiepida.
Maschera viso fai da te a base di miele e caffè
Ecco un’altra deliziosa e semplicissima ricetta fai da te per una maschera homemade. Gli ingredienti sono di uso quotidiano:
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiaini di caffè macinato
Una volta preparato il composto mescolando i due ingredienti, va spalmato sul viso esercitando un massaggio rotatorio in senso orario e lasciando in posa per 15 minuti circa. Il consiglio è di fare questa maschera purificante di prima mattina una volta a settimana, magari mentre si prepara il caffè e si fa colazione.
Maschera viso fai da te a base di latte e pomodoro
Probabilmente leggendo gli ingredienti di questa maschera per il viso in versione casalinga avete strizzato il naso. Per realizzarla basta usare:
- 1 bicchiere di latte intero (meglio se fresco)
- ½ cucchiaino di concentrato di pomodoro
Per applicarla bisogna servirsi di una spugnetta (non quella per truccarsi il viso ovviamente). Il consiglio è di farla una volta ogni 5 giorni e di lasciarla in posa la sera prima di andare a dormire.
Maschera viso fai da te a base di albume e succo di limone
Questa maschera homemade ha molteplici scopo: purificare, illuminare e idratare la pelle del viso. Il tempo di posa è di soli 5 minuti e va fatta una volta ogni 10 giorni circa. La pelle appare subito rigenerata e più compatta. Gli ingredienti sono due:
- 1 albume
- 1 cucchiaio di succo di limone
Maschera viso fai da te a base di yogurt bianco
Un’altra ricetta molto gettonata è quella della maschera viso casalinga a base di yogurt bianco e succo di limone, ideale per illuminare la pelle, ma anche per dire addio a occhiaie e segni del tempo.
Le migliori in commercio
Quali sono le migliori maschere viso disponibili in commercio? Scopriamole insieme.
- Come maschere viso idratante in tessuto consigliamo quella di Garnier SkinActive Hydra Bomb, acquistabile su Amazon al costo di 1,87€.
- Come maschera esfoliante, invece, una delle migliori secondo le recensioni dei consumatori è quella di Geomar, acquistabile su Amazon al costo di 1,26€.
- Per chi desidera un’azione rimpolpante e antiage, consigliamo quella di L’Oréal Paris, sempre acquistabile su Amazon al costo di 8,52€ in confezione da tre.
- Come maschera peel off, la migliore è quella di Garnier acquistabile su Amazon al costo di 5,69€.
- Una maschera viso illuminante a base di vitamina C è quella di Garnier in tessuto: si può comprare su Amazon al costo di 2,84€.
- Per chi cerca una maschera ad azione purificante Geomar fa una maschera effetto mat con argilla bianca che agisce in 5 minuti: costa 2,60€ ed è acquistabile su Amazon.
- Amazon vende anche maschere giapponesi della Daiso in silicone da usare sopra le maschere per il viso per evitare l’evaporazione e potenziarne l’efficacia (8,99€).