Il Microblanding è una tecnica super in voga tra uomini e donne che sempre più spesso si rivolgono a centri estetici di fiducia per avere sopracciglia perfette. Le sopracciglia sono un tratto fondamentale del viso, in quanto delineano l’occhio e danno intensità ed espressività allo sguardo. Al di là delle mode temporanee e degli stili del momento, esiste una forma ideale per ogni viso in grado di esaltarne al meglio i tratti. Tuttavia non sempre la forma delle sopracciglia che abbiamo ci dona e ci valorizza o può capitare che quella originaria l’abbiamo perduta. Ecco perché può essere utile ricorrere al microblanding.
Il Microblanding, o Microblading, è un trattamento estetico molto simile al tatuaggio utile per delineare e correggere le imperfezioni delle sopracciglia. Ma non solo: infatti nell’ultimo periodo è utilizzato sempre più spesso anche per le labbra. È un trattamento attualmente molto richiesto che sta riscuotendo sempre più successo grazie all’efficacia e alla velocità dello stesso. Originariamente sviluppata negli USA, la tecnica estetica del Microblanding è velocemente dilagata anche in Europa e in Italia. Cerchiamo di capire meglio come funziona questo trattamento estetico, quali sono i costi, i benefici e eventuali controindicazioni.
Microblanding: cos’è?
Con il termine “Microblanding” facciamo riferimento a un tipo di trucco semi-permanente ma che ha un effetto molto realistico. Non è una novità moderna, ma già era usata tanti decenni fa in Giappone e in Cina. Il tratto è molto naturale e simula i peli reali. Tante sono le motivazioni che spingono a scegliere questa tecnica. Ecco i casi in cui il microblanding è consigliabile:
- per sopracciglia poco folte e rade (vedi anche: Piercing sopracciglio)
- per cicatrici presenti nella zona delle sopracciglia
- per problemi di asimmetria nelle sopracciglia
- per chi è stanca di disegnare ogni mattina le sopracciglia usando la matita
- per chi in passato ha abusato dell’uso della pinzetta e ora i peli non crescono più
Microblanding labbra
Si tratta di una tecnica che consiste nel ridisegnare il contorno delle labbra usando dei pigmenti sotto pelle, ma il risultato è molto naturale. Lo strumento utilizzato è il demografo, che inserisce il pigmento sotto pelle, ma meno in profondità rispetto a un tatuaggio e quindi il risultato è naturale e schiarisce con il corso del tempo. Il risultato è un contorno labbra che ricorda la matita color carne ma ovviamente dura nel corso del tempo. Questa tecnica viene scelta da tutte quelle donne che ci tengono ad avere labbra impeccabili da baciare e sono stanche di disegnare i contorni delle labbra ogni giorno. Molte donne hanno problemi di labbra troppo sottili o irregolari e anziché ricorrere alla chirurgia plastica possono ricorrere a una soluzione semi-permanente.
Lo scopo del microblanding è valorizzare le labbra, non modificarle o stravolgerle, ma solo di renderle più belle, senza imperfezioni, più voluminose e turgide. Per un effetto naturale e non eccessivo, consigliamo di non usare colori troppo vivaci né tinte forti, ma più naturali possibili e simili al colore delle labbra. Dopo il trattamento è importante prendersi cura delle labbra, usando una buona crema idratante e un ottimo burrocacao. In caso di infezioni bisogna subito contattare il centro o il proprio medico di fiducia. La guarigione avviene in quattro differenti fasi: il giorno dopo il trattamento il colore ossida fino al quarto giorno che si formano le crosticine che si staccano dopo 10 giorni circa.
Microblanding sopracciglia
Dopo aver deciso insieme alla cliente colore, forma e intensità che si desidera avere, l’esperta di Microblanding sceglie la nuance più simile al colore naturale delle sopracciglia e usando uno strumento simile a una penna mette il pigmento nelle zone vuote praticando microincisioni e disegnando i peli mancanti. A questo scopo leggi anche il nostro articolo sulla Laminazione ciglia e sopracciglia.
Microblanding: quanto dura?
Rispetto al tatuaggio ha una durata minore e un effetto più naturale andando a disegnare il singolo pelo. La durata del microblanding è variabile, essendo un trattamento soggettivo. Tanti sono i fattori che influiscono sulla durata come la tipologia di pelle del paziente e l’esperienza del professionista che esegue il trattamento. Nel giro di qualche mese è necessario riprenderlo. Le sopracciglia fatte con microblanding durano da uno a tre anni. I nemici più insidiosi sono i bagni in mare per la salsedine, il nuoto il piscina per il cloro e le lampade abbronzanti. Si consiglia di effettuare il trattamento sempre dopo l’estate e mai prima, perché il sole rovina il risultato creando discordie.
Microblanding: prezzo
Diffidate da chi chiede un prezzo troppo basso e affidatevi solo a professionisti esperti. Solitamente il costo del trattamento eseguito da un’esperta parte dai 200 euro fino a 800 euro. C’è da considerare anche il costo dei ritocchi necessari. La seconda seduta solitamente per il microblanding labbra avviene a 40 giorni dalla prima ed è compresa nel costo della prima seduta.
Microblanding: fa male?
Molte si chiedono se il microblanding è doloroso. La soglia del dolore è diversa da persona a persona. C’è da dire che il viso è una delle zone più sensibili del corpo, ma gli aghi non vanno molto in profondità e quindi il dolore è sopportabile rispetto a un tatuaggio. È possibile utilizzare una crema anestetica ad uso topico e non si avvertirà alcun dolore.
Microblanding: controindicazioni
Il microblanding è sconsigliato in caso di diabete, dermatite atopica, psoriasi, rosica ed eczemi. Si consiglia prima del trattamento di consultare un dermatologo. Non è una pratica pericolosa, basta affidarsi a professionisti esperti e certificati, né invasiva. Gli strumenti utilizzati devono essere sterilizzati e i pigmenti usati di qualità (tuttavia nessun prodotto è al 100% sicuro per tutte le persone al mondo).
Ti potrebbe interessare anche…