Nasce a Milano grazie all’Icans Statale e all’Istituto Auxologico, il primo ambulatorio dedicato a due patologie importanti: l’obesità e l’anoressia. Il poliambulatorio ha preso il nome di “Auxologico Città Studi Icans”. Il suo scopo principale è quello di fornire ai pazienti supporto e informazione, grazie ai consigli del team medico che lavora nella diagnosi precoce di queste due malattie croniche, fornendo soprattutto percorsi dietetici mirati. Questo ambulatorio è espressamente dedicato all’obesità e all’anoressia.
Nell’ambulatorio vengono effettuate diagnosi precoci dell’eventuale emergere di questi due disturbi alimentari, al fine di seguire con attenzione i pazienti e dare loro aiuto e supporto attraverso percorsi dietetici da seguire. Il fine è combattere e superare tali condizioni di salute che risultano invalidanti in molti casi. L’ambulatorio permette quindi, di avere accesso a cure di secondo livello e ad esami, in maniera più semplice. Inoltre, mette anche a disposizione un punto prelievi convenzionato con il servizio sanitario lombardo. Si trova in Via Botticelli.
La definizione dei due disturbi alimentari
Conosciamo meglio queste due patologie. L’obesità è una malattia cronica molto complessa con cause diverse che portano ad un eccesso di grasso corporeo e a cattive condizioni di salute. Ovviamente, il grasso corporeo in sé non è una malattia ma quando è in eccesso, può cambiare il funzionamento del corpo. Cambiamenti che sono progressivi ma che possono peggiorare nel tempo e portare ad effetti negativi sulla salute. Una buona notizia è che si possono tenere sotto controllo i rischi di questa patologia. In ogni caso anche dei piccoli cambiamenti di peso possono avere in grande impatto sulla salute. Meglio affidarsi a professionisti che possono elaborare un piano terapeutico ed alimentare specifico per ogni paziente.
L’anoressia è una malattia cronica, un disturbo alimentare formalmente conosciuta come anoressia nervosa. Le persone che ne soffrono limitano il numero di calorie e i tipi di cibo che mangiano. Alla fine perdono peso e non riescono più a mangiare. Spesso, i soggetti tendono ad eliminare il cibo che mangiano attraverso il vomito autoindotto o l’uso improprio di lassativi. Chi soffre di questa patologia ha una grande paura di ingrassare e ha un’immagine distorta del proprio corpo. L’anoressia può manifestarsi in persone di qualsiasi età, sesso e genere. Colpisce però molto di più gli adolescenti e le ragazze, anche se si manifesta anche negli uomini e nei bambini. Anche in questo caso è necessario rivolgersi ad esperti e professionisti per un percorso di guarigione.