Con il passare degli anni può diventare sempre più difficile per gli anziani affrontare le scalinate, specialmente se si devono salire più piani a piedi. Per permettere anche a costoro di non avere particolari difficoltà, anche nel compiere le azioni più semplici come ad esempio scendere per strada a fare le compere o per sgranchirsi le ossa, è possibile installare un montascale, ovvero un particolare dispositivo domestico che può risultare fondamentale in alcune circostanze.
Come scegliere un montascale per la casa
Scegliere questo particolare dispositivo potrebbe essere una scelta tutt’altro che semplice, specialmente per chi non ha nessuna esperienza in questo settore. Il primo aspetto da considerare quando si procede all’acquisto di un montascale è l’aspetto economico. Ovviamente i prezzi variano tantissimo a seconda delle caratteristiche strutturali del dispositivo e a seconda dei diversi modelli acquistabili. Per avere maggiori dettagli, e specialmente una maggiore precisione sui prezzi, è fondamentale richiedere un preventivo, che in genere viene rilasciato solamente dopo aver effettuato il sopralluogo.
Durante la scelta del montascale è fondamentale tenere in considerazione anche alcuni aspetti tecnici: come la dimensione della struttura, gli optional installabili, l’apposita struttura per poter trasportare carrozzine e la forma delle scale sulla quale dovrà essere installato. È possibile distinguere infatti tra montascale per scale diritte e montascale per scale con curve, inevitabilmente, in questo caso la spesa sarà maggiore.
Montascale da interno e da esterno
A seconda del luogo dove dovrà essere istallato il montascale è possibile distinguere tra montascale da interno e da esterno. Si pensi ad esempio a tutte le strutture pubbliche o private che devono dotarsi di appositi strumenti che permettano anche a chi ha problemi deambulatori di accedervi. In genere le differenze tra i due modelli sono notevoli, i montascale da interno infatti sono più delicati, in genere la loro struttura tende ad conformarsi con lo stile d’arredo, viceversa, quelli da esterno hanno una struttura più robusta in quanto devono resistere alle eventuali intemperie esterne.
Quali sono i vantaggi di avere un montascale in casa
Avere un montascale in casa può essere davvero un’ottima soluzione per gli anziani che hanno difficoltà a camminare, o più in generale, per tutti coloro che possiedono problemi deambulatori. Con questo splendido dispositivo si da la possibilità anche a costoro di visitare i diversi piani dell’abitazione senza nessuna difficoltà. Un altro aspetto importante da considerare è la sicurezza, in molti infatti risultano essere preoccupati per eventuali cadute durante l’utilizzo del montascale, tuttavia, questi timori sono super infondati.
Oggi infatti, tutti i montascale possiedono appositi dispositivi di sicurezza che di fatto lo rendono super sicuro, fermo restando che la persona deve ovviamente avere adeguate capacità psico-fisiche per l’utilizzo. Con il montascale inoltre, è possibile ridare agli anziani una propria indipendenza, essi infatti saranno completamente liberi di scendere e di risalire senza preoccuparsi di come fare o di chiamare un parente per un aiuto. In parole povere, con il montascale è possibile donare nuova vita alla propria casa e far felice coloro che hanno difficoltà ad affrontare le scale, senza dover spendere cifre elevate.