in

Natale con i cani: come tenerli lontani dall’albero e altre decorazioni

Natale a prova di cane, ecco cosa bisogna fare per tenerlo lontano dal nostro alberello.

Cane a Natale - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Cane a Natale - Foto di Pixabay/ Pexels.com

A Natale desideriamo tutti stare bene compresi i nostri amici a quattro zampe, che sono parte integrante della famiglia. La festa è una gioia ma per loro potrebbe diventare fonte di stress e pericoli. Per assicurare serenità e benessere anche a loro, ecco alcune precauzione da tenere a mente.

Molto spesso non ci rendiamo conto che umanizziamo i nostri amici a quattro zampe così tanto che trascuriamo le loro esigenze, che sono differenti dalle nostre. Questo succede anche durante le feste natalizie. La prima cosa sbagliata che facciamo è dare loro alcuni alimenti nocivi. Ad esempio il panettone, che contiene uva passa potrebbe fare male ai reni dei cani. Lo stesso discorso vale per il pandoro o altri dolci molto zuccherati. Anche il cioccolato e le noci di Macadamia sono da evitare perché possono provocare intossicazioni letali. No alle spezie, cipolla e aglio. Se vogliamo far banchettare il nostro amico a quattro zampe, sarà meglio preparagli un pasto apposito o acquistare snack specifici.

Cane a Natale - Foto di Pixabay/ Pexels.com
Cane a Natale – Foto di Pixabay/ Pexels.com

Come tenere lontano il cane dalle decorazioni natalizie

Il cibo non è l’unico problema che abbiamo con i nostri amici a quattro zampe durante le feste natalizie. Anzi, è risaputo quanto sia necessario non far avvicinare il cane all’albero di Natale. In primis perché si può far male ma anche perché può fare danni. Per risolvere questo problema, possiamo appendere addobbi di plastica e non di vetro. Accertiamoci anche che non abbiano punte pericolose e che siano fissati bene sull’albero, così da non farsele cadere addosso. I pezzi delicati ci conviene disporli su rami irraggiungibili.

L’albero deve essere ben fermo a terra così da non farselo rovesciare addosso. Le lucine, meglio utilizzare quella a batteria. Ma la soluzione migliore è sicuramente quella di rendere l’albero di Natale irraggiungibile, magari posizionandolo in una stanza dove il cane non ha accesso. Una buona idea potrebbe essere quella di circondare l’albero con una staccionata o un recinto. Possiamo crearlo da soli o acquistarlo negli appositi negozi. Al suo interno possiamo inserire i regali in modo che non li rompa.

Infine, per proteggere il nostro alberello, possiamo addestrare il nostro cane a non avvicinarsi. Un buon metodo sarebbe quello di chiamarlo appena vi si avvicina dandogli uno snack nel momento in cui si allontana. Non ripeterà la stessa azione.

Albero di Natale in casa - Foto di Gantas Vaičiulėnas/ Pexels.com
Albero di Natale in casa – Foto di Gantas Vaičiulėnas/ Pexels.com

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.