Le cipolle sono uno degli ingredienti più utilizzati in cucina per insaporire primi piatti, zuppe, brodi, frittate e soffritti. Senza dubbio è un alimento che fa versare lacrime amare a chi deve tagliarle, ma c’è da ammettere che alla fine regalano grandi soddisfazioni e sorprese. Quanti di voi sono sempre stati convinti che le bucce delle cipolle andassero buttate via nella spazzatura? Sicuramente in tanti, ma la verità è che esistono tanti usi creativi da provare.
Restando sempre sull’argomento cucina infatti, sappiamo che a volte non è necessario spellare le cipolle prima di cuocerle. Anzi, se le lasciamo in infusione nel brodo o nella zuppa, faranno assumere un caldo colore bruno alla preparazione del nostro piatto e un sapore molto più intenso. La cosa interessante però arriva al di fuori della cucina. Volete conoscere l’uso che possiamo fare di questo alimento?
Come utilizzare la buccia della cipolla
Le bucce di cipolla hanno diversi benefici, in primis contengono potenti antiossidanti che rigenerano il cuoio capelluto e nutrono le lunghezze. Tra questi abbiamo: fitocidi, flavonoidi, vitamina C, E, B, e troviamo anche una buona quantità di ferro, carotene, potassio e fosforo.
Vi sembrerà alquanto strano ma la buccia della cipolla si può utilizzare come ingrediente per preparare le tinte naturali per capelli. C’è qualcuno che ha già intrapreso questa strada, utilizzando la buccia della cipolla per ottenere riflessi color rame e capelli nutriti e luminosi. Ovviamente sono riusciti nella missione altrimenti non saremmo qui a raccontarvi di questo uso bizzarro ma efficace della buccia di cipolla.
Ma come si prepara il composto da applicare sui capelli? Per prima cosa bisogna preparare un decotto denso a seconda del colore che vogliamo ottenere. Poi si sbucciano le cipolle, si fanno bollire in acqua per circa 45 minuti mescolando spesso, poi si lascia raffreddare il tutto per due ore e infine si può applicare il composto sui capelli dopo lo shampoo. Non dimenticate di risciacquare con acqua tiepida. La procedura può essere ripetuta per una seconda volta.
Infine, le bucce di cipolla possono essere impiegate anche per realizzare tinte per tessuti. I passaggi da fare sono abbastanza simili e semplici, solo che al posto dei capelli, la tinta deve essere applicata e lasciata in posa sui vestiti.
Le proprietà della cipolla
Le bucce della cipolla hanno tante proprietà, tutti i nutrizionisti sono d’accordo sul fatto che oltre ad essere un alimento saporito è anche l’ideale da inserire in una dieta sana ed equilibrata. Abbiamo detto che la cipolla ha importanti nutrienti come vitamine e carotene. A seconda del gusto personale si può scegliere se mangiarla cruda, cotta al forno o fritta.