in

Non sai dove andare un weekend? Ecco le mete più apprezzata nel periodo primaverile

Secondo recenti sondaggi, c’è una località molto più apprezzata rispetto alle altre, vediamo qual è!

Ecco la meta apprezzata nel periodo primaverile
Ecco la meta apprezzata nel periodo primaverile

Tutti noi amiamo rilassarci ed infatti con l’ avvento della primavera, le giornate sono più piacevoli e maggiormente gradevoli. I ponti primaverili, sono il periodo giusto per concedersi una pausa e godersi un relax più che meritato.

Le alternative sono molte e variano anche in base a che tipologia di mini vacanza si vuol fare o si preferisce. Infatti, in base alle proprie preferenze si potrà decidere di trascorrere una giornata al mare o in montagna. Tuttavia c’è una meta che in questo anno è risultata più visitata delle altre: di quale stiamo parlando? Scopriamolo insieme!

Ecco qual è la meta più gettonata per i ponti primaverili

L’ Italia, si sa, è la meta turistica per eccellenza e perciò risulta essere molto visitata. La località che ha riscosso più successo in questo periodo, secondo i più recenti e accreditati sondaggi, è Catania. La Sicilia ogni anno è presa d’ assalto da visitatori non solo esteri, ma anche italiani.

La bellezza di Catania è davvero unica, tant’è vero che il suo centro storico è considerato dall’ UNESCO un patrimonio mondiale dell’ umanità. Cosa offre questa fantastica città? Ci sono molte cose da vedere e visitare, di seguito ve ne proporremo alcune. Il Duomo di Sant’ Agata, il Castello Ursino e il Teatro Massimo Vincenzo Bellini sono altrettanto spettacolari e meritano di sicuro uno sguardo.

Teatro-Bellini-Catania - Teatro Massimo Bellini di Catania
Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Piazza del Duomo è, però, dovrà per forza essere la prima meta del vostro viaggio in terra catanese. Essendo la principale piazza della cittadina funge da raccordo con tre vie molto importanti: via Vittorio Emanuele II, via Giuseppe Garibaldi e via Etna.

Cattedrale di Sant'Agata | Sicilia
Il Duomo di Sant’Agata e la sua piazza

Oltre ai fantastici monumenti storici, molti turisti hanno il desiderio di passare una giornata sul vulcano Etna. Potrete affidarvi a delle guide turistiche della zona per avere maggior comodità. Queste compagnie avranno la funzione, inoltre, di fornirvi tutte le attrezzature necessarie per farvi godere al meglio questa grande esperienza. Nel caso in cui vogliate essere indipendenti, il vulcano potrà esser raggiunto tramite il servizio autobus o affittando un’ auto.

Catania, ai piedi dell'Etna | Meer
Vulcano Etna

Approfittando delle splendide giornate primaverili, in molti hanno pensato o stanno pensando di trascorrere delle giornate a Taormina. Molto acclamata dai turisti, Taormina offre delle visuali mozzafiato sul mare. L’ acqua marina è davvero molto gradevole e pulita. Questa cittadina, però, non offre soltanto una meravigliosa vista e un mare incredibile, ma anche un bel po’ di storia: stiamo parlando del teatro Greco di Taormina.

É possibile arrivare in Sicilia spendendo il meno possibile? Ecco alcuni consigli che potrebbero farvi risparmiare

Catania ha un aeroporto abbastanza ben collegato con le maggiori città italiane. Di frequente vengono applicate anche delle tariffe piuttosto vantaggiose dalle compagnie aeree low cost, come Easyjet. Ovviamente, bisognerà prenotare con un po’ di anticipo per sperare di spendere il meno possibile. Una volta atterrati sull’ isola, pochi chilometri vi separeranno dal centro di Catania, infatti basterà prendere un autobus preposto per quella specifica tratta. Dato che i costi saranno molto contenuti, potrete pensare anche di fittare una macchina per spostarvi in tutta tranquillità. Attenzione però, diffidate sempre dalle trappole per turisti e confrontate sempre più noleggiatori.
La Sicilia è un posto magnifico e Catania ne è una dimostrazione. Una meta consigliata non solo in questo periodi primaverile, ma anche nelle giornate estive dove potrete approfittare e godere del mare cristallino.

Scritto da Ferdinando Cioffi

Ho iniziato come copywriter nel mondo dell’economia e della finanza, avendo conseguito una laurea magistrale nel medesimo campo all’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma. Da allora, i miei interessi hanno spaziato moltissimo e mi piace sempre mettermi in gioco affrontando tematiche anche molto diverse tra loro.