in

Netflix, di cosa parla il nuovo film con Mila Kunis?

Un libro che diventa film. Un best seller che diventa best movie. Che aspetti? Corri su Netflix a guardarlo!

La famosa attrice ucraina Mila Kunis è tornata sul piccolo schermo con un film che sta facendo impazzire tutti. Si tratta di un libro diventato film o per meglio dire, un best seller che diventa best movie. La pellicola si può guardare su Netflix che nell’ultimo periodo è su molte pagine di giornale per il suo nuovo abbonamento.

Il nuovo abbonamento con pubblicità su Netflix

Da molto tempo si sente parlare della pubblicità su Netflix, ma ad oggi non è arrivata nessuna conferma. Ma quello che molti temevano sembra essere diventata una realtà, ma è meglio di quanto si potesse pensare. Si tratta di una pubblicità che verrà inserita nel nuovo abbonamento, ma non sarà per tutti. Queste interruzioni pubblicitarie durante la riproduzione saranno disponibili in Italia dal 3 novembre. In questo caso la differenza sta nel costo che diminuisce infatti, il piano base passerà dai 7,99 euro ai 5,49 euro almeno. Non sarà più possibile scaricare film o serie, perché in questo caso si potrebbe saltare la pubblicità.

Film su Netflix - Foto: John Mark Smith/Pexels.com
Film su Netflix – Foto: John Mark Smith/Pexels.com

Di cosa parla il film

Adesso occupiamoci del film. La nuova pellicola che vede come protagonista della narrazione l’attrice ucraina Mila Kunis è da poco visibile su Netflix. Il film, del regista Mike Biker, è tratto dal libro-romanzo “La ragazza più fortunata del mondo” di Jessica Knoll, best seller del New York Times.

Nei primi minuti del film si potrebbe pensare che si tratti di una bella commedia romantica americana da vedere in famiglia. Ma sotto questo mood rosa si nasconde un lato oscuro, che tra l’altro è proprio il cuore del film. I temi trattati in questo film sono diversi: maschilismo, violenza sessuale, trauma psicologico, intimità di coppia, ambizioni lavorative e vita.

La pellicola racconta la storia di una giornalista di New York, che conduce una vita perfettamente stabile e solida ma che inizia a complicarsi quando i produttori decidono di realizzare un documentario su una sparatoria accaduta nel suo liceo. Dopo tanto tempo tornano a galla dei momenti e delle situazioni dolorose per Mila. Dolori che sicuramente in America sono più comuni rispetto agli altri Paesi, a causa del II emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America che prevede il diritto per ogni cittadino di avere in possesso un’arma da fuoco. Il film è un mix di emozioni positive ma anche negative, che aspetti? Corri su Netflix a guardarlo!