Onde d’urto cellulite: come funzionano? Il tessuto adiposo sottocutaneo costituisce una riserva energetica cui l’organismo attinge in caso di necessità. Quando si ha un bilancio calorico positivo (assunzione di calorie col cibo superiore al dispendio energetico) si verifica un accumulo di grasso, viceversa una diminuzione. Il tessuto adiposo è dotato di una impalcatura di sostegno fatta di tessuto reticolare e collagene e una ricca vascolarizzazione. La vita sedentaria, l’alimentazione eccessiva o non bilanciata, malattie epatiche o intestinali, alterazioni ormonali e ritenzione idrica, causano una serie di alterazioni a carico del micro-circolo e del tessuto adiposo responsabili del tanto odiato inestetismo chiamato cellulite. A questo scopo leggi anche il nostro approfondimento sugli esercizi anticellulite. Per contrastare la cellulite esistono una serie di regole di vita quali:
- fare esercizio fisico regolare
- mangiare in modo equilibrato e bere molta acqua
- dormire bene e limitare lo stress
- non fumare
- non bere alcolici
Se tutto questo non è sufficiente esistono delle vere e proprie terapie anti-cellulite. Uno dei trattamenti dotati di maggiore efficacia contro la cellulite sono le onde d’urto: utilizzate in medicina fisica e riabilitativa e ortopedia nel trattamento di numerose patologie ortopediche, grazie a straordinarie proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche nonché stimolanti la rigenerazione tessuti, le onde d’urto hanno una grande applicazione anche in medicina estetica, nel trattamento di cicatrici, rughe e cellulite.
Onde d’urto cellulite: cos’è?
Le onde d’urto sono una terapia fisica che sfrutta le onde acustiche ad alta energia nel trattamento di moltissime patologie di pertinenza ortopedica. In particolare condizioni dolorose nel contesto di tendinopatie (a carico della spalla, del gomito, del ginocchio ecc), calcificazioni, fasciti, algoneurodistrofie ecc. Si tratta di una metodica non invasiva, rapida e di comprovata efficacia grazie a una azione antinfiammatoria e antidolorifica. Vedi anche: come dimagrire e ridurre la cellulite sulle braccia. Inoltre, le onde d’urto sono attualmente utilizzate come trattamento per ridurre gli inestetismi della cellulite.
Nella donna il tessuto connettivo ha una diversa architettura rispetto all’uomo. Le fibre collagene sono distribuite in modo tale da potersi estendere durante il periodo della gravidanza. Quando è presente uno sbilanciamento tra produzione di grassi e loro consumo le cellule adipose aumentano di volume. Possono andare incontro a fenomeni infiammatori e comprimere il tessuto sovrastante determinando sulla cute il tipico e antiestetico effetto a buccia d’arancia. Le zone maggiormente colpite dalla cellulite sono: fianchi, glutei, cosce e la zona attorno alle ginocchia.
- Vedi anche la dieta anticellulite, uno dei mezzi più efficaci per contrastarla
Onde d’urto cellulite: come funziona?
Il trattamento anticellulite con le onde d’urto può essere prescritto ed eseguito unicamente dal medico. La durata di ciascuna seduta è variabile a seconda dell’estensione dell’area da trattare, generalmente da 30 a 60 minuti. Le onde d’urto utilizzate per la cellulite hanno i seguenti effetti:
- stimolo alla rigenerazione dei tessuti
- ristabilimento dell’architettura del tessuto adiposo sottocutaneo
- ripristino del fisiologico metabolismo
- riduzione volume adipociti
- ripristino elasticità cutanea e tonicità dell’epidermide
- miglioramento del microcircolo
- drenaggio dei liquidi in eccesso tramite il sistema linfatico
- rassodamento dei tessuti
Onde d’urto cellulite: benefici
Le onde d’urto per contrastare la cellulite, dunque, sono un ottimo strumento per ottenere benefici importanti. Si può notare una iniziale riduzione del volume degli adipociti già durante il corso del trattamento. L’effetto completo si potrà apprezzare col tempo, come qualsiasi terapia rigenerativa che stimoli i meccanismi fisiologici del nostro corpo. A seconda dei casi può essere eseguito un numero variabile di sedute. In genere vengono effettuata da 5 a 10 sedute, con cadenza mono o bi-settimanale. Il ciclo può essere ripetuto più volte l’anno, su indicazione medica e a seconda della risposta clinica. Vedi anche: Massaggiatore anticellulite: funziona? Migliori e prezzi
Onde d’urto cellulite: Effetti collaterali
Le onde d’urto nel trattamento della cellulite, quando applicate dal medico nel rispetto delle modalità di applicazione e l’esclusione delle controindicazioni, sono pressoché prive di effetti collaterali. Talora è possibile la formazione di piccoli ematomi superficiali nella zona trattata. Non tutti possono sottoporsi a una terapia anticellulite con onde d’urto. Essa è sconsigliata in gravidanza, al di sotto dei 18 anni, nei soggetti portatori di pacemaker e in caso di neoplasie o infezioni in atto adiacenti alla zona da trattare.
Le onde d’urto in Gravidanza
“Se ho fatto le onde d’urto senza saper di essere incinta devo preoccuparmi?”. Le onde d’urto sono controindicate in gravidanza perché l’effetto sul feto rimane ancora da accertare. Sono stati condotti degli studi scientifici sul topo che hanno dimostrato una minore sopravvivenza dei feti le cui mamme erano sottoposte a onde d’urto durante le ultime fasi della gravidanza. Dunque, sebbene sull’uomo non vi siano certezze, dato che le onde d’urto non sono una terapia indispensabile “salva vita”, è bene non rischiare e non utilizzarla durante tutto il periodo della gravidanza. Il periodo di allattamento invece non costituisce una controindicazione alla terapia con onde d’urto.
Età minore ai 18 anni
Al di sotto dei 18 anni il tessuto osseo è ancora in fase di crescita e maturazione. La presenza nel campo di trattamento di nuclei di ossificazione non ancora saldati costituisce una controindicazione alla terapia con onde d’urto in quanto queste ultime potrebbero alterare il normale processo di crescita dell’osso nella regione trattata. In conclusione, la terapia con onde d’urto è una metodica estremamente efficace nel trattamento di molte patologie ma deve essere applicata sempre su prescrizione medica, nel rispetto di indicazioni e controindicazioni.
Contrastare la cellulite: Alternative
Tra le alternative vanno ricordate le creme come Somatoline anticellulite o i Fanghi di Alga Guam, il massaggiatore anticellulite che può essere di varie marche e ancora ricordiamo che tra i trattamenti per la cellulite esiste anche la mesoterapia per la cellulite.
Ti potrebbe interessare anche…
- Rimedi Naturali anticellulite
- Carbossiterapia
- Coppettazione contro la cellulite
- Iodase prodotti anticellulite
FAQ
[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Che cosa sono le onde d’urto?”, “risposta”: “Le onde d’urto hanno diverse proprietà benefiche: antinfiammatorio, antidolorifico e antigonfiore per tendini, legamenti e tessuti molli, le onde d’urto focalizzate vengono utilizzate per stimolare la rigenerazione ossea dopo una frattura e la rigenerazione cutanea, accelerando il processo di guarigione di piaghe, ulcere. “} ,
{“domanda”: “A cosa serve la terapia d’urto?”, “risposta”: “La terapia con onde d’urto (ESWT: extracorporeal shockwave therapy) è un trattamento proposto prevalentemente in terapia fisica, medicina dello sport e ortopedia per disturbi muscolo-scheletrici.”} ,
{“domanda”: “Che cosa sono le onde d’urto in medicina?”, “risposta”: “Le onde d’urto focali, introdotte in medicina agli inizi degli anni novanta per la cura dei calcoli renali, da più di un decennio vengono impiegate anche per curare molte patologie dell’apparato muscolo scheletrico (tendini ed osso principalmente).”} ,
{“domanda”: “Che cosa sono le onde d’urto focalizzate?”, “risposta”: “Le onde d’urto focalizzate sono onde acustiche (impulsi sonori) di breve durata e di elevata pressione in grado di produrre un’azione meccanica diretta sui tessuti in cui si propagano.”} ,
{“domanda”: “A cosa serve la tecarterapia?”, “risposta”: “La T.E.CA.R è un acronimo, che sta a significare: Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. Questa recente metodica riabilitativa si avvale di un macchinario che, sfruttando il principio del condensatore, determina uno spostamento di cariche elettriche.”}
[/md_domande_e_risposte]