in

Operazioni Rimborso Agenzia delle Entrate: Comunicato del 27/12

Questo martedì l'Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa da essa stessa prodotto, ha tracciato un bilancio delle operazioni di rimborso effettuate nell’arco dell’anno. Le cifre raccontano di circa 3,4 milioni per un totale di oltre 20 miliardi di euro rientrati nelle tasche dei contribuenti.

Tasse conti fiscali
Tasse conti fiscali - Foto di Nataliya Vaitkevich/Pexels.com

Questo martedì l’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa da essa stessa prodotto, ha tracciato un bilancio delle operazioni di rimborso effettuate nell’arco dell’anno. Le cifre raccontano di circa 3,4 milioni per un totale di oltre 20 miliardi di euro rientrati nelle tasche dei contribuenti. Stando alle stime, sarebbero sensibilmente migliorati anche i tempi delle operazioni, proverbialmente lunghi, per una agenzia più snella ed efficiente nello svolgere le proprie mansioni ordinarie e straordinarie.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti i moduli e le istruzioni per la compilazione del modello Redditi PF e del modello 730. Redditi PF può essere depositato anche online utilizzando il software RedditiOnLine Pf (IT), con il quale è possibile compilare il modulo, creando un file che viene inviato telematicamente attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate e generando il modello di pagamento F24.

Tasse conti fiscali
Tasse conti fiscali – Foto di Nataliya Vaitkevich/Pexels.com

Per agevolare la presentazione della dichiarazione dei redditi annuale, i contribuenti possono utilizzare anche il modello 730 e il modello precompilato per la dichiarazione dei redditi personali fornito dall’Agenzia delle Entrate, che contengono entrambi i dati preinseriti automaticamente, tra cui le detrazioni per spese sanitarie, tasse universitarie, assicurazioni premi, contributi previdenziali, contributi per ristrutturazioni edilizie e per l’efficienza energetica. La dichiarazione dei redditi precompilata (IT) è un servizio online gratuito a cui si accede tramite: Accesso al Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid). Carta d’Identità Elettronica Elettronica (CIE); Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Possono utilizzare le credenziali di accesso rilasciate dall’INPS anche i cittadini residenti all’estero sprovvisti di documento di identità italiano (Circolare INPS 127 del 12/08/2021).

Una volta effettuato l’accesso al servizio, potrai visualizzare, modificare e/o integrare la tua dichiarazione dei redditi prima di presentarla all’Agenzia. Una volta inviata, la dichiarazione dei redditi, insieme al protocollo di presentazione, si salva nell’area login e può essere visualizzata e scaricata. Tutti i passaggi necessari per l’accesso e la fruizione della dichiarazione dei redditi precompilata sono reperibili sul sito di informazione e supporto (IT) Infoprecompilata.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.