Trascolare, come in molti sanno, provoca molto stress nelle persone che dovranno trasferirsi. Il trasloco rappresenta un nuovo inizio o un cambiamento di vita e per questo, talvolta, è anche molto emozionante. Impacchettare e organizzare tutto, per molti è davvero motivo di grande stress e ansia. Oltre che a un enorme consumo di energie mentali e fisiche, potrebbe risentirne anche il portafoglio. Vediamo insieme quali sono i consigli, i metodi e gli accorgimenti da attuare per fare un trasloco con poco stress. Oltre a ciò, vedremo come spendere il meno possibile e risparmiare su questo evento.
Come fare il trasloco evitando carichi eccessivi di stress?
I consigli per non accusare troppo stress e stanchezza sono molteplici, ma uno è di grande importanza e sarà anche il primo che menzioneremo. Stiamo parlando di creare una sorta di tabella, all’ interno della quale potrete segnare tutte le cose da fare in base ai giorni che avrete prestabilito. In altre parole, seguendo un ruolino di marcia con varie scadenze, con poco sforzo e pian piano, potrete portare a termine tutti i compiti che avevate preventivato.
Evitare di posporre o rimandare alcuni termini non sarà di alcun aiuto alla vostra organizzazione. Imballare tutto il necessario e chiudere gli oggetti in delle scatole di cartone potrà esser fatto in modo autonomo, oppure affidandosi a una ditta di traslochi.
In questa ultima ipotesi, però, sarà molto importante avere fiducia nel traslocatore scelto, pertanto potreste chiedere a persone a voi care su aziende raccomandate e specializzate in traslochi. Presa la decisione e stabilito se il prezzo richiesto dalla ditta sia in linea con il vostro budget, si potrà procedere con il lavoro.
Un altro consiglio è di eliminare tutti quegli oggetti che ormai non usate più e si trovano su un mobile a prendere la polvere. Gettare nel cestino tutto quello che potrà sarà superfluo, risulterà una scelta più che giusta. Per coloro che abbiano un bambino piccolo e non riescano a tenerlo sott’occhio, una soluzione consisterà nell’ ingaggiare una baby sitter, oppure lasciare il bambino o la bambina da parenti o amici fidati. Lasciare la vecchia casa per andare in una nuova abitazione può far venire un piccolo senso di tristezza, ma sarà del tutto naturale. Il consiglio è di godersi appieno tutti gli ultimi momenti, anche quelli che potrebbero sembrare meno significativi, che vi torneranno in mente, in futuro, con un pizzico di nostalgia.
Spendere pochi soldi per un trasloco: ecco come fare
Fare un trasloco risparmiando è possibile. Per farlo in modo economico, ci sarà bisogno di organizzare il tutto con un anticipo relativamente ampio. Un inizio potrebbe essere quello di informarsi sui vari listini prezzi che le varie aziende di traslochi adottano. Molte società del settore, garantiscono delle offerte per tutti coloro che organizzano un trasloco molto tempo prima. Questo potrebbe essere un primo modo per evitare di dover pagare cifre esorbitanti. Affidarsi ad imprese di traslochi, però, sarà sempre più costoso, rispetto ad affittare un camion e caricarlo e scaricarlo. Mentre le aziende di traslochi richiedono dei costi che oscillano tra i 250 e i 500 euro, affittare un camion per una giornata costerà un po’ meno, ovvero circa una centinaia di euro.
Ovviamente le ditte di traslochi avranno dei prezzi molto diversi e varieranno in base alla zona in cui il trasloco avverrà. Invece di scegliere multinazionali, potrà esser più conveniente contattare ditte della zona che potranno applicare delle tariffe molto più contenute. Quindi, le variabili sono davvero molte, il consiglio è di mettere qualcosa da parte giorno per giorno ed accumulare un bel gruzzoletto da destinare al trasloco futuro. Questo perché la salute mentale durante questa fase della vita è troppo spesso considerata meno dei soldi. Per tutti quelli che non vogliano o non abbiano possibilità economiche di questo tipo, basterà muoversi con largo anticipo per evitare di impazzire. Organizzare il trasloco in poco tempo non è consigliato, poiché i prezzi richiesti saranno davvero alti e la vostra salute mentale ne potrebbe risentire parecchio.