Sicuramente conoscete quella sensazione straniante che vi attanaglia ogni volta che lo stesso motivetto musicale vi si presenta ininterrottamente nella testa. Questo fenomeno è stato studiato da diversi esperti, che hanno cercato di capire perché tutto ciò accade. Del resto, si tratta anche di un’esperienza molto frequente. Una prima ricerca del 2008 ha messo in evidenza che la maggior parte delle persone, anzi circa il 90% non riesce a togliersi dalla testa una canzone almeno una volta a settimana.
Questa questione viene studiata ormai da secoli ma ad oggi le cause non sono ancora ben chiare. In ogni caso, possiamo dire che si tratta di un fenomeno che dice molto sulla nostra memoria e sul modo in cui percepiamo la musica. Secondo gli esperti infatti, c’è una grande differenza tra le informazioni visive che riceve il cervello e la canzone. I ricordi che associamo alla vista sono infatti, molto più selettivi e personali. Questo rispetto a quelli, associati all’ascolto sono molto più accurati e fedeli all’originale.
Canzone, musica e memoria
Il neuroscienziato cognitivo statunitense Petr Janata ha condotto delle sperimentazioni a supporto di questa teoria, ottenendo risultati sorprendenti. Lo studioso ha analizzato le onde cerebrali del sistema nervoso delle persone diverse in due gruppi: il primo ha ascoltato volontariamente la musica, il secondo invece, ha riprodotto mentalmente la canzone.
I risultati sono stati sorprendenti poiché i dati ottenuti tramite l’elettroencefalogramma erano così simili che non si riusciva a capire a quale dei due gruppi appartenessero quelli che hanno ascoltato volontariamente la musica. E’ stata fatta un’altra ricerca scientifica che ha permesso di capire qual è la funzione associata a questo fenomeno. Secondo gli esperti, il fatto di ricordare le canzoni potrebbe avere a che fare con il processo di memorizzazione.
Infatti, spesso succede che alcune esperienze vengano associate alla musica e che il cervello quindi, se ne serva per favorire la formazione dei nuovi ricordi. Questo dimostra sicuramente che la nostra memoria musicale è molto sviluppata ed efficace, al punto tale da poter essere utilizzata a nostro vantaggio per ricordare informazioni e canzone.