La zucca è un ortaggio molto salutare, ottimo sia da cucinare che da utilizzare come contorno o come condimento per la pasta. La zucca poi, può essere utilizzata anche per la preparazione di squisiti dolci grazie a ricette semplici e veloci. Un esempio è la torta in tazza alla zucca, che si prepara in soli 10 minuti e servono pochi ingredienti.
In questo articolo però ci andremo ad interessare alla preparazioni dei famosi panini morbidi alla zucca, che in pochi sanno come realizzare. Sicuramente sono molto buoni ma oltre a questo sono anche facili da preparare. La ricetta che vi stiamo per presentare si prepara in poche ore. Una cosa è certa, la parte della ricetta che richiede più tempo è la lievitazione. Dopodiché ci vorrà poco tempo per sfornare questi deliziosi panini e gustarli belli caldi e fragranti.
Gli ingredienti che ci servono per panini alla zucca
Questi sono gli ingredienti principali che ci servono per realizzare 10 panini morbidi alla zucca.
- 200 g di farina manitoba;
- 5 g di lievito di birra fresco;
- 100 g di purea di zucca cotta e asciutta;
- 1 bicchiere di acqua;
- 20 ml di olio extravergine di oliva;
- 1 tuorlo d’uovo;
- semi di zucca per guarnire (facoltativi);
- sale fino.
La preparazione
Per la preparazione di questi panini alla zucca, il primo passo è mescolare mezzo bicchiere d’acqua con farina e lievito di birra. Bisogna mescolare fino ad ottenere una pastella. Dopodiché copriamola con una pellicola trasparente e lasciamola lievitare nel forno spento. Terminato il tempo possiamo toglierla dal forno e metterci sopra la purea di zucca. Questa deve essere asciutta se volgiamo che la preparazione vada a buon fine.
Aggiungiamo altra farina, dell’acqua, il sale fino e poi l’olio extravergine di oliva. L’impasto va eseguito a mano fino ad ottenere la forma di una palla. Ricopriamo di nuovo la ciotola con della pellicola trasparente e facciamo lievitare l’impasto in forno fino a quando non sarà diventato il doppio. Infine, possiamo finalmente usarlo per fare dei panini di 50 grammi ciascuno. Disponiamoli su una teglia rivestita con carta da forno e facciamo nuovamente lievitare per un’altra ora.
Concludendo, spennelliamo i panini ottenuti con il tuorlo d’odio e ricopriamoli con dei semi di zucca. Infine, cuocerli in forno preriscaldato a 180° fin quando non saranno dorati in superficie. Ci vogliono circa quindici minuti per la cottura. Una volta pronta possiamo finalmente gustarli.