in

PayPal LottomatiCard: Cos’è e Come Funziona

Paypal Lottomaticard, una nuova carta ricaricabile, collegabile al conto Paypal, in grado di conferire tantissimi vantaggi ai suoi utilizzatori. Ma come funziona? Quali operazioni possono essere effettuate? Dal 19 maggio 2019 la carta non è più ottenibile a causa delle norme antiriciclaggio. Tutti i servizi sono però disponibili sul sito Paypal per tutti i possessori la cui carta non è ancora scaduta.

Tutte le funzionalità di questo prodotto sono invece state sostituite dalla Carta LIS Pay, offerta da Banca Sella: conveniente, senza costi e canoni, provvista di IBAN e ogni sicurezza. Per coloro che possiedono una Lottomaticard ancora valida è, però, disponibile anche il servizio di Home Banking. Vediamo come funziona e le differenze rispetto al altre carte.

lottomaticard

Cosa è Paypal Lottomaticard

La carta è realizzata in convenzione con Lottomaticard, e può essere associata al proprio conto Paypal. Rientrando tra le carte prepagate, è possibile usarla per fare acquisti in negozi offline e in store online, sia in Italia che all’estero. Questo perché si appoggia sul circuito internazionale Visa Electron – quindi è accettata in moltissimi posti.

Come si può ricaricare?

  • In contanti presso tutti i punti vendita LIS Card di Lottomatica.
  • Con versamenti effettuabili anche mediante bonifici bancari.
  • Presso gli sportelli bancomat abilitati.

La carta è utilizzabile con grandissima flessibilità: si può infatti fruire di tale strumento transazione come se fosse un bancomat. Inoltre si utilizza tutti i negozi che accettano in pagamento degli strumenti di pagamento convenzionati con il circuito di pagamento internazionale Mastercard.

Ricordiamo che la carta è richiedibile sia online che offline, ed è ricaricabili in tanti modi diversi a seconda delle proprie necessità, permettendo dunque al cliente Paypal e Lottomatica di poter arrivare a conseguire tutti i vantaggi dedicati in pochissimi minuti. Per l’attivazione presso un punto Lis è necessaria: la presenza fisica del titolare a cui sarà intestata la carta. I documenti del titolare comprendono il codice di pre-contrattualizzazione, codice fiscale e documento di riconoscimento.

Come ricaricare la carta

La carta è ricaricabile in 5 modi diversi. Vediamoli insieme:

  • Bancomat: se ci si trova al di fuori di casa, e non si ha contanti, è possibile ricaricare la carta presso gli sportelli abilitati al circuito Qui Multi Banca, al costo di 2,5 euro per operazione di ricarica.
  • Bonifico: utilizzando il codice IBAN che è stampato sul retro della carta, indicando come causale dell’operazione ‘ricarica’ e come beneficiario il titolare della carta, è possibile ottenere la ricarica dello strumento di transazione in pochi giorni.
  • Carta: è altresì possibile ottenere una ricarica della propria carta Paypal mediante altra carta, al costo di 2 euro.
  • Punti vendita Lottomatica: nei punti vendita LIS Card di Lottomatica la carta Paypal è ricaricabile in contanti al costo di 1,10 euro per importi pari o inferiori a 150 euro, e di 1,50 euro per importi superiori a 150 euro.
  • Online: mediante il sito internet Paypal è possibile ricaricare gratuitamente la carta. È sufficiente recarsi nella scheda Preleva e selezionare la funzione ‘Trasferisci denaro sulla carta’.

lottomaticard

Cosa si può fare con la carta

Come ampiamente accennato, le operazioni effettuabili con la carta sono davvero numerose. È innanzitutto possibile effettuare operazioni di shopping in tutti i negozi che accettano il circuito di pagamento Mastercard, in Italia e all’estero. Questo rende la propria carta Paypal un vero e proprio lasciapassare per il conseguimento di acquisti personali e familiari.

È inoltre possibile utilizzare la carta come se fosse un vero e proprio conto corrente. Grazie al codice IBAN stampato sulla carta, infatti, si possono fare o ricevere bonifici bancari, versare lo stipendio, utilizzarla dunque come un qualsiasi rapporto di natura bancaria, ma senza le spese tipiche di un conto corrente.

Ulteriormente, è possibile effettuare operazioni di prelevamento in tutto il mondo, presso gli sportelli bancomat che accettano il circuito di pagamento Mastercard, oltre che all’interno dei punti vendita LIS Card di Lottomatica.

Ancora, è possibile controllare in ogni momento i movimenti che sono stati effettuati con la carta attraverso il sito internet dedicato paypal.it/prepagata, e ricevere notifiche via SMS per alcune categorie di operazioni effettuate. Chi lo desidera può inoltre scaricare l’app Lottomaticard e avere tutto a portata di “dito”!

Leggi anche: Conto Corrente Bancoposta Click

Attivare la carta Lottomaticard

Attivare la carta Paypal è molto semplice. Se avete ricevuto la carta a casa, è sufficiente fare un bonifico di almeno 19,90 euro dal proprio conto corrente, avendo cura che il titolare della carta e l’intestatario del conto corrente coincidano. La causale deve essere “Attivazione“.

Se invece la carta è stata acquistata presso i negozi Feltrinelli, bisogna registrare la carta online, confermare la registrazione tramite mail che i clienti riceveranno al proprio indirizzo email, inviare il contratto firmato e le fotocopie di almeno due documenti di identità in corso di validità, effettuare un bonifico di almeno 10 euro dal proprio conto corrente. Anche in questo caso, tenete in considerazione che il titolare della carta e il soggetto intestatario del conto corrente devono coincidere.

Per poter ottenere maggiori informazioni sulla carta Paypal prepagata, è sufficiente collegarsi al sito internet paypal.com, dove sono a disposizione di tutti i dettagli nella sezione dedicata. In caso di dubbi e interrogativi, potete contattare l’assistenza Paypal, accessibile direttamente dallo stesso sito internet.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.