in

Pelle morbida e tonica, ecco un rimedio naturale per ottenerla

Come ottenere una pelle più giovane? Il rimedio naturale giapponese è super efficace, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Rimedio naturale giapponese - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com
Rimedio naturale giapponese - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com

A quanti capita di guardarsi allo specchio e non essere soddisfatti della propria pelle? Sicuramente questo succede a tantissime persone, ma soprattutto alle donne. Nella maggior parte dei casi si è sempre alla ricerca del cosmetico perfetto per rendere la pelle più giovane, ma esiste una soluzione molto efficace che non tutti conoscono. Con questo rimedio che a breve vi sveleremo i risultati sperati saranno garantiti.

Il rimedio di cui stiamo parlando è stato utilizzato per la prima volta dai giapponesi. E sembra essere davvero molto efficace, perché in poco tempo è in grado di farci avere una pelle più elastica e tonica, dunque non è necessario spendere chissà quanti soldi in prodotti di bellezza. Si tratta di una maschera che si compone di soli ingredienti naturali.

Se poi preferite preparare da soli le vostre maschere piuttosto che andare a comprarle, questo metodo fa ancora di più al caso vostro. Quindi, un altro aspetto positivo di questa maschera rigenerante è il fatto che è fai da te. Vediamo insieme come preparala.

Rimedio naturale giapponese - Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com
Rimedio naturale giapponese – Foto di Polina Tankilevitch/ Pexels.com

Come funziona il rimedio giapponese

Abbiamo detto che si tratta di un metodo utilizzato per la prima volta dalla cultura giapponese, ma oggi è conosciuto un po’ da tutti. L’ingrediente principale di questa maschera rigenerante è il riso. In realtà, è scontata come cosa, poiché questo ingrediente è molto presente nella cultura giapponese. Nonostante ciò, si tratta anche di un ingrediente molto presente nelle nostre cucine. Tutti gli ingredienti che ci servono per la preparazione di questa maschera sono:

  • riso bianco (3 cucchiai),
  • miele (1 cucchiaio),
  • bevanda all’avena (1 cucchiaio).

In questo caso si consiglia di utilizzare prodotti biologici in quanto questi non contengono delle sostanza chimiche. Una volta che abbiamo procurato tutti gli ingredienti è ora di scoprire qual è il procedimento da fare per realizzare la nostra maschera.

Il primo passaggio importante è la cottura del riso. Occorrono in tutto circa 20 minuti. Una volta che il riso è cotto non bisogna buttare via l’acqua in cui è stato preparato, dobbiamo metterla da parte perché ci servirà dopo. Gli altri ingredienti devono essere aggiunti quando il riso è ancora caldo. Procediamo aggiungendo un cucchiaio di miele ed uno della bevanda all’avena. Riguardo quest’ultima si consiglia di utilizzare del latte all’avena, ma se non lo si ha, si può sostituire benissimo con il latte normale.

Procediamo poi con il mescolare tutti gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo. Prendiamo il frullatore per mescolare meglio il tutto. Questo passaggio ci sarà molto utile per dare al composto un aspetto cremoso. Infine, possiamo applicare la maschera sul viso e lasciare in poso per circa 15 minuti. Risciacquare con l’acqua in cui è stato bollito il riso.

Leggi anche:

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.