In alcuni casi Netflix potrebbe presentarsi all’utente in lingua inglese, nonostante chi utilizzi il famosissimo portale di film e serie TV si trovi in Italia. Il seguente articolo cerca di mostrare al lettore non solo alcune delle possibili causa del problema, ma anche i metodi di risoluzione dello stesso. Sperando che possa risultare utile a tutte le persone che vivono tale disagio, buona lettura.
Le cause principali del problema, le VPN
Come più volte sottolineato addirittura dal profilo ufficiale di Netflix, Italia e non, una delle cause principali di questo problema è causato da un altro servizio sempre più comune oggi, le VPN. L’utilizzo delle “Virtual Private Network” potrebbe infatti indicare alla piattaforma streaming che il dispositivo non sia localizzato in Italia ma in altri luoghi del mondo, generando appunto tale problematica. Come sappiamo, infatti, le VPN si occupano di modificare gli indirizzi IP per usufruire di contenuti web non presenti in Italia, ma allo stesso tempo sembrerebbero causare alcuni fastidi proprio con Netflix.
Come accennavo in precedenza, il profilo ufficiale della società, ha consigliato agli utenti di svolgere il test di velocità di connessione che Netflix consente di fare direttamente in app, ciò non permette solo di capire il livello della propria rete internet, ma anche di ottenere una serie di informazioni attraverso la famosa “indicazione Client” del sito.
La piattaforma streaming consiglia a tutti gli utenti che riscontrano la presenza del paese corretto nelle proprie informazioni, ma che non riescono lo stesso ad usufruire del contenuto nella propria lingua, di contattare direttamente il servizio clienti della società, attraverso i tasti “chiama” o “chat”. Se invece il paese indicato dall’app non corrisponde a quello in cui l’utente si trova, il problema potrebbe molto probabilmente essere proprio causato dalla presenza di una VPN attiva, che dovrà necessariamente essere disattivata.
Altre cause possibili
Alcuni contenuti potrebbero essere presenti solamente in lingua inglese, ma in quel caso basterebbe inserire i sottotitoli, sempre disponibili in ogni lingua. Quando invece il problema è legato a delle impostazioni sbagliate, che cioè vedono come lingua principale non quella quella italiana, è possibile risolvere il problema molto facilmente, spieghiamo come.
Prima di tutto bisognerà accedere al proprio profilo Netflix, inserendo ovviamente la propria mail e la propria password personale. Dopo aver effettuato l’accesso, ed aver scelto il profilo che più si preferisce tra quelli legati allo stesso account, ci basterà scegliere il film o la serie che vogliamo vedere per risolvere il problema. Una volta aperto il film o la serie in questione, infatti, dovremo pigiare sul tasto “Audio e sottotitoli” collocato nel classico menù in basso. Quando cliccata tale opzione ci si presenterà una lista di lingue da poter scegliere, a questo punto non bisognerà far altro che selezionare quella che preferiamo, il gioco è fatto.
Come modificare la lingua dell’intera interfaccia della piattaforma
Oltre a ciò la piattaforma ci permette di modificare la lingua dell’intera interfaccia del sito, comodamente dal nostro cellulare, facendoci scegliere quella che più ci aggrada. Dopo aver ovviamente effettuato l’accesso al nostro account personale, bisognerà aprire il menù di Netflix, per intenderci, il pulsante con tre linee orizzontali, e selezionare la voce “account”. Dopo aver scelto tale voce, cercheremo “profili e filtro famiglia”, da qui, “profilo di visione”, ed infine cliccheremo su “lingua”. Nella schermata che appare alla fine di tutto questo processo, bisognerà ancora una volta spuntare la lingua che preferiamo, facendo ciò modificheremo l’intera interfaccia del sito.
Ricordiamo al lettore che tali processi sono attuabili sempre, in ogni momento, e non indicano un cambiamento definitivo ed immutabile della lingua dell’app, che potrà anzi sempre essere modificata.