Chiunque ha un amico o un parente sempre in ritardo, ma a volte la persona costantemente ritardataria sei tu.
Scoprire cosa si cela dietro questi ritardi frequenti è una domanda che ti sei fatto almeno una volta nella vita, ora infatti scopriremo i veri motivi per cui ciò succede. Indubbiamente, a volte trovarsi in situazioni di questo tipo può essere davvero fastidioso per chi deve aspettare parecchi minuti.
Ad ogni modo, rispettare gli orari e gli appuntamenti è un valore molto importante, oltre che una forma di rispetto verso gli altri. Di seguito proveremo a spiegare in modo dettagliato quali sono le ragioni che spingono alcune persone a non presentarsi (quasi) mai in orario agli appuntamenti.
Ecco quali sono i motivi per cui arrivi sempre in ritardo
Perché sono sempre in ritardo? Tramite vari studi e diverse analisi, si è giunti alla conclusione che non esiste un singolo motivo. La prima motivazione, ed anche quella più comune, deriva da una incapacità di riuscire a calcolare in modo giusto i tempi. Basti pensare a tutte le volte che avevi un appuntamento alle 15 e, tra una cosa e l’ altra, hai iniziato a prepararti solamente 10 minuti prima. Un secondo motivo, collegato al precedente, è di essere troppo ottimisti. Secondo molti psicologi e terapeuti, questo ti porterà a stimare in maniera inesatta le tempistiche di preparazione, non tenendo conto di molti fattori che potrebbero incrementare di molto il ritardo, che si accumulerà aumentando sempre di più. Inoltre, avere molti appuntamenti ravvicinati non aiuterà la tua organizzazione, poiché basterà un incastro sbagliato e i tuoi incontri risulteranno essere del tutto sfasati e imprecisi.
Il carattere incide sull’essere in ritardo?
Alla base di un costante ritardo può esserci semplicemente il fattore relax eccessivo: ci sono persone molto rigorose e alcune altrettanto permissive. Vivere in maniera parecchio rilassata ti farà prendere, in alcuni casi, le cose molto più sottogamba.
Un altro motivo per cui non arriviamo mai in orario è determinato dal fatto che, nel nostro inconscio, quell’appuntamento, per noi, non ha molta importanza e ciò ci porta a non accelerare i tempi, anzi a dilatarli. Esistono altre persone che si immergono del tutto in un’ attività, come guardare serie tv, film o giocare alla Play, e non si rendono conto del passare del tempo.
Ecco come, in alcuni casi, evitare di fare tardi
Se rientri in quella cerchia di persone che perdono completamente la bussola e la cognizione del tempo davanti ad uno schermo, potresti ovviare mettendo una sveglia e non avere più questi scomodi problemi. Inoltre, a volte capita di dover prendere parte a degli incontri non troppo graditi. Perciò ritardare quell’ esperienza sarà anche derivante dalla volontà del singolo individuo. Ragion per cui, essere sempre in ritardo non è una buona abitudine e perciò il consiglio è cercare di limare il più possibile questo vizio. Un piccolo ritardo è concesso, ma a due condizioni: non deve essere esagerato e reiterato. Essere in orario sarà sintomo di buona educazione.