L’aloe vera è una pianta dai mille benefici, ma è anche facilissima da coltivare? Tuttavia, per varie ragioni, le sue foglie possono imbrunirsi oppure afflosciarsi. A cosa è dovuto ciò? Scopriamolo insieme. La tua aloe crescerà grande e rigogliosa con una buona luce e non troppa acqua. Anche se è difficile uccidere una di queste piante, se la tua aloe è cadente, qualcosa non va. La buona notizia è che probabilmente c’è una soluzione facile.
Una pianta di aloe con foglie cadenti è un segno di uno dei numerosi problemi che le impediscono di prosperare. Le cause includono irrigazione eccessiva, drenaggio insufficiente, irrigazione insufficiente, malattie, parassiti, shock termico, stress da trapianto, illuminazione errata o essere legati al vaso. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Ma quali sono i rimedi?
L’irrigazione eccessiva è la ragione più comune per una pianta di aloe cadente. Se noti che le foglie iniziano ad abbassarsi o appassire, ti consigliamo di indagare prima se stai annaffiando o meno eccessivamente la pianta. Uno dei maggiori pericoli con l’irrigazione eccessiva è che le radici possono essere infettate da funghi poiché il fungo prospera nell’umidità. Controlla le radici per segni di marciume e tratta con un fungicida se è evidente. Un altro segno di eccessiva irrigazione è che le foglie di aloe iniziano a sviluppare macchie di ammollo. La foglia si sentirà particolarmente molle e molliccia a causa dell’eccesso di umidità all’interno della pianta.
L’aloe dovrebbe avere almeno sei ore al giorno di luce solare forte e diretta. La mancanza di luce solare può indebolire le foglie e farle cascare. Sebbene di solito richiedano poca manutenzione, le piante di aloe possono essere infettate da alcune malattie. Ci sono alcune malattie fungine e batteriche a cui prestare attenzione.
La ruggine dell’aloe è una malattia fungina che può verificarsi se c’è troppa umidità nell’ambiente o se la temperatura è troppo fredda. Queste condizioni permettono al fungo di prosperare. È possibile individuare questa malattia dall’emergere di macchie gialle che si sviluppano in macchie marroni più grandi. Le spore arancioni possono anche crescere sul lato inferiore delle foglie. In genere, questa malattia si limita, ma assicurati di non annaffiare eccessivamente l’aloe e che sia ad una temperatura appropriata.
La ruggine dell’aloe è una malattia fungina che può verificarsi se c’è troppa umidità nell’ambiente o se la temperatura è troppo fredda. Queste condizioni permettono al fungo di prosperare. Il marciume basale dello stelo è un’infezione fungina che può verificarsi quando la pianta è esposta a troppa umidità. È caratterizzato dalla base dell’aloe che diventa marrone e/o marcescente. Questo è abbastanza grave per la salute della pianta e può richiedere il taglio per salvare parti della pianta che non sono state afflitte.