Seguire un piano alimentare corretto e ricco di tutti i nutrienti necessari per rendere l’ alimentazione equilibrata e variegata è molto importante. Parecchie persone non riescono ad avere un regime alimentare privo di eccessi e talvolta finiscono con mangiare cibo spazzatura o, ancor peggio, saltare del tutto i pasti. Mangiare in maniera adeguata apporterà dei miglioramenti non solo per il tuo fisico, ma anche per la tua sfera psicologica. Altre persone, però, seppur si alimentino bene, non riesco ad ottenere quei risultati tanto sperati.
Perché alcuni non riescono a dimagrire seppur seguano una dieta? La risposta a questa domanda è tutto fuorché banale, ma tra poco proveremo a capire perché ciò succede.
Quante calorie assumi durante la giornata?
Imporre alla propria mente di adottare delle scelte alimentari giuste ed equilibrate è il punto di partenza per trovarsi sulla corretta strada. I risultati di una dieta non sono subito visibili e servirà del tempo per riuscire a scorgere i primi cambiamenti. Ad ogni modo, qual è il vero motivo per cui non riesci a dimagrire, pur seguendo una dieta? La risposta potrebbe comprendere più fattori, ma il principale può essere ricondotto alla quantità di calorie che assumi durante il giorno.
Se assumi più calorie di quante il tuo corpo ne necessita, è altamente probabile che dovrai diminuire le quantità di cibo. Esistono, infatti, alcuni cibi molto calorici che devono essere quasi centellinati e non assunti in maniera eccessiva: stiamo parlando dell’ avocado. Questo è un cibo sano, ma altrettanto calorico.
Stai abbinando attività fisica alla dieta? Ecco perché devi farlo!
Mangiare bene è importante e necessario per aiutare il nostro corpo a svolgere al meglio le sue funzioni. Tuttavia, anche praticare dell’ attività fisica sarà fondamentale. Ci sono degli sport che sono più consigliati di altri per dimagrire e tra questi ritroviamo: il nuoto, la corsa (anche se leggera) o la palestra. Quella più economica è di sicuro la prima, in quanto vi basterà scendere di casa e prestabilire un percorso adatto all’ attività di running.
Alimentazione corretta e attività sportiva vanno di pari passi: l’ una è indispensabile per l’ altra. Fare palestra e mangiare sempre nei fast food non vi farà dimagrire o metter su muscoli, al contrario sarà dannoso per la salute. Alimentarsi seguendo uno schema alimentare ben bilanciato e non muoversi dal divano, allo stesso modo non potrà essere una soluzione.
Come riuscire a dimagrire? Che cibi prediligere?
Fare una dieta adeguata non è semplice, in quanto tutti noi abbiamo un fisico e un organismo differente. Recarsi da un nutrizionista, dopo aver fissato un appuntamento, sarà la miglior cosa da fare. Gli specialisti del settore potranno darti una grande mano a raggiungere i risultati sperati.
Evitare di mangiare troppo spesso zucchero, cioccolato o alimenti fritti è il punto di partenza.
Fare la dieta non significherà eliminare la pizza o qualsiasi altro alimento di vostro gradimento, bensì gli eccessi dovranno essere evitati.
Il sonno è importante
Abbiamo parlato di dieta e del fatto che debba esser abbinata a dell’ attività fisica, ma anche dormire sarà importante. Dormire bene e abbastanza è utile e necessario per il benessere della persona. Inoltre, dormire un numero giusto di ore permetterà al vostro organismo di produrre la leptina.
Rivolgersi sempre ad uno specialista alimentare sarà la strada da percorrere per intraprendere un percorso alimentare equilibrato e privo di eccessi.