Purtroppo perdere i capelli non è una cosa gradevole, che avvenga negli uomini o nelle donne. Alcune persone riescono a convivere con questo problema senza alcun tipo di disagio, per altri invece si tratta di un evento non facile da accettare. Negli ultimi anni le tecniche di infoltimento dei capelli hanno fatto passi da gigante, tanto da poter garantire a chiunque di tornare ad avere una chioma folta e bella, senza invasivi interventi chirurgici.
Infoltimento dei capelli senza chirurgia
Una delle principali tecniche di infoltimento dei capelli è chiamata CRL e viene effettuata esclusivamente presso i centri Cesare Ragazzi. Si tratta di una metodologia rivoluzionaria, che può essere attuata in diverse situazioni: sia sulle donne che desiderano tornare ad avere una chioma più folta, dopo un diradamento generalizzato, sia nelle persone che manifestano una perdita dei capelli localizzata in alcune zone del capo, ad esempio sulla parte sommitale o frontale. L’infoltimento dei capelli non comporta alcun tipo di intervento chirurgico. E’ quindi consigliabile a chiunque, anche alle persone di una certa età, che non potrebbero sopportare l’anestesia. Per molte persone inoltre la pratica dell’autotrapianto (vedi trapianto capelli in Turchia) è considerata eccessivamente invasiva e, per questo, poco interessante.
Infoltimento dei capelli, come funziona?
Il metodo dell’infoltimento dei capelli consiste nel posizionamento di epitesi nelle zone caratterizzate da pochi capelli, da lacune nel cuoio capelluto o da peli eccessivamente fini, privi di volume. Esistono diverse metodologie di posizionamento delle epitesi, che permettono di risolvere il problema del diradamento e della caduta dei capelli in qualsiasi tipo di paziente e situazione. Le epitesi devono però essere di buona qualità, e magari preparate con capelli veri, piuttosto che con peli sintetici. In questo modo si ottiene un effetto perfettamente naturale: le epitesi si mescolano agli altri capelli e le zone di applicazione sono mascherate dalla chioma circostante. (vedi anche: Calvizie e Cellule staminali). Attenzione anche all’uso di piastre per capelli.
Come si preparano le epitesi?
Le epitesi si preparano con capelli scelti dal paziente stesso, con l’aiuto di un professionista del settore. In questo modo è possibile scegliere dei capelli quanto più simili a quelli posseduti dal paziente stesso: la scelta deve essere effettuata con grande cura, per evitare uno stacco netto tra la chioma vera e l’epitesi. Prima di fissare l’epitesi il professionista di un centro Cesare Ragazzi si preoccuperà di verificare lo stato di salute della cute del paziente e dei capelli. Inoltre preparerà uno schema delle zone che necessitano di un infoltimento. In seguito predisporrà delle epitesi, in tessuto sintetico su cui si fissano i capelli prelevati da donatori. Nel corso di successive sedute sarà possibile fissare in loco le epitesi, con appositi collanti. LEggi anche: La ricrescita capelli con le cellule staminali
Infoltimento dei capelli, quanto dura?
Le epitesi sono praticamente eterne, anche se non lo è il collante che le tiene in posizione. Per questo motivo, nel corso dei mesi, sarà necessario effettuare ulteriori incontri con gli esperti del centro in cui sono state fissate, in modo da mantenere pulite le epitesi e da verificare la tenuta del collante. Volendo i capelli delle epitesi possono essere anche tagliati e acconciati come si desidera. (Vedi anche: Cura calvizie con integratori e farmaci)
Hair Concealer e Camouflage
Oltre alle tecniche sopra menzionate, tra le varie possibilità esiste anche quella di nascondere il diradamento dei capelli. Molto interessante a tal proposito la qualità raggiungta dal micro tatuaggio di capelli rasati (in gergo tecnico tricopigmentazione) che sembra raccogliere il favore dei pazienti che l’hanno già utilizzato (stando al sito americano RealSelf.com il 98% sono soddisfatti).
- (Vedi anche: diradamento capelli e stempiatura uomo e donna)