in

Petto di tacchino, come cucinare un secondo sfizioso e autunnale

Cosa ci serve per preparare un tacchino arrosto saporito? Scopriamolo insieme!

Petto di tacchino - Foto di Harry Dona/ Pexels.com
Petto di tacchino - Foto di Harry Dona/ Pexels.com

Ci sono alcuni classici della cucina italiana che ormai sono diventanti all’ordine del giorno. Tra questi abbiamo sicuramente gli arrosti e le lasagne, in particolare i primi si possono preparare in diversi modi. La carne di tacchino è senza dubbio quella più usata e fa molto bene alla salute dei bambini, degli anziani e per tutti quelli che praticano sport. In particolare, il petto di tacchino contiene pochi grassi, tante proteine e ferro. Ma cosa ci serve per preparare un saporito arrosto? Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 2 petti di tacchino;
  • 500 g di salsiccia;
  • una mela renetta;
  • 200 g di marroni;
  • 100 g di prugne secche;
  • 100 g di gherigli di noce;
  • lardo affettato;
  • brodo di carne o vegetale;
  • burro;
  • un limone;
  • sale e pepe.
Petto di tacchino - Foto di Harry Dona/ Pexels.com
Petto di tacchino – Foto di Harry Dona/ Pexels.com

La preparazione

Il primo passaggio per la preparazione del nostro arrosto è sbucciare, sbollentare i marroni per poi tritarli in modo grossolano. Mettiamo poi le prugne in una ciotola insieme a dell’acqua, poi tagliuzziamo il tutto. Procediamo con il lavare, sbucciare e tagliare a fettine sottili la mela. Tritiamo anche le noci. A questo punto uniamo tutti gli ingredienti e aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, ovviamente deve essere priva di budello, un pizzico di sale e pepe. Ora mettiamo il ripieno su un petto di tacchino e poggiamoci sopra l’altro. Avvolgiamo la carne con le fette di lardo e leghiamo con uno spago da cucina.

Adesso, iniziamo a riscaldare in una padella del burro per qualche minuto e preriscaldiamo anche il forno a 170 gradi. A questo punto predisponiamo quindi, l’arrosto in una teglia con un dito di brodo e cuociamo per un’oretta e mezza. Ricordiamoci di bagnare ogni tanto la carne. E attenzione perché in base al tipo di forno il tempo di cottura potrebbe essere diverso. Alla fine, quando l’arrosto è pronto possiamo sistemarlo su un piatto da portata con il suo sughetto, possiamo aggiungere anche del succo di limone. Tagliamo a fette e serviamo. Per rendere il nostro secondo autunnale possiamo accompagnare il nostro petto di tacchino a delle castagne cotte.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.