Cos’è la pillola Yasminelle: fa ingrassare? Vediamo nello specifico le caratteristiche di questa pillola concezionale di nuova generazione, analizzandone tutte le funzioni e i benefici. Yasminelle è uno dei sistemi concezionali più in uso attualmente: vediamo perché.
Yasminelle è una pillola anticoncezionale combinata a basso dosaggio prodotta dall’azienda farmaceutica Bayer. Questa pillola contiene un ormone sintetico estrogenico (etinilestradiolo) ed un ormone progestinico (drospirenone). Yasminelle è una pillola di nuova generazione in quanto il dosaggio di etinilestradiolo è stato ridotto a 0.02 milligrammi rispetto alla precedente pillola Yasmine. Lo scopo dell’azienda qual è? Quello di aumentare la tollerabilità della pillola e diminuire gli effetti collaterali, conservando però immutato il potere contraccettivo. Si tratta della nuova versione della più leggera della pillola Yasmin.
Vedi anche l’articolo dedicato alla coppetta mestruale, una alternativa ecologica ed efficace agli assorbenti
Yasminelle Pillola
La pillola contraccettiva Yasminelle appartiene alla nuova generazione di pillole anticoncezionali, volte a ridurre gli effetti collaterali più odiati. Grazie alla combinazione di estrogeni e progestinici, inibisce la via ipofisaria che porta alla maturazione del follicolo contenente l’ovulo. Di conseguenza, l’ovulo non potrà essere pronto per essere fecondato. L’effetto contraccettivo è dato (anche se in misura collaterale e non primaria) da alterazioni della mucosa uterina e della produzione di muco. Tutto questo impedisce agli spermatozoi di risalire verso le tube ed allo stesso tempo rende l’ambiente poco abitabile allo zigote.
L’ormone progestinico drospirenone è inoltre in grado di contrastare la ritenzione idrica grazie al suo potere mineral-corticoide. In questo modo sono ridotti problemi di tipo estetico (cellulite) e clinico (ipertensione). La pillola Yasminelle si assume ogni 24 ore all’incirca alla stessa ora, tempo dopo il quale il fegato metabolizza ed elimina i principi attivi attraverso feci ed urina.
- cerotto anticoncezionale
- Pillola Zoely: tutto quello che devi sapere
Yasminelle Pillola: Quando si usa
La pillola Yasminelle si usa come contraccettivo allo scopo di evitare una gravidanza primariamente. Ogni pillola Yasminelle contiene 0.02 mg di etinilestradiolo e 3 mg di drospirenone. Prima di assumere la pillola è necessaria una visita ginecologica durante la quale, se necessario, saranno prescritti esami del sangue per verificare la salute della donna prima dell’assunzione. La pillola Yasminelle va assunta per la prima volta a partire del primo giorno di mestruazione e per 21 giorni. Segue la sospensione di 7 giorni e l’inizio di un nuovo ciclo di assunzione di 21 giorni. Intorno al secondo giorno di intervallo, inizia l’emorragia da sospensione simile a una mestruazione.
- Vedi anche: Cérazette pillola
Yasminelle Pillola: Acne
Come molte altre pillole, in alcuni casi decisi dal medico curante, si usa come cura contro l’acne di origine ormonale e la sindrome dell’ovaio policistico. Le donne affette da acne ed ovaio policistico possono trarre grande vantaggio dall’uso dei contraccettivi estro-progestinici. Questo perché essi riducono la produzione di androgeni e stimolano la produzione epatica di una proteina che lega gli androgeni. Di conseguenza diminuiscono gli androgeni liberi responsabili di acne, irsutismo, alopecia e seborrea.
La scelta della pillola però non è così scontata. Esistono pillole formulate con diversi dosaggi e diversi ormoni. Per ottenere un beneficio dal punto di vista dell’acne e dell’ovaio policistico è necessario scegliere una pillola che contenga un progestinico dal basso potere androgenico o che, meglio ancora, abbia un’azione anti-androgenica. Yasminelle è una pillola combinata che frequentemente viene prescritta per l’acne e per l’ovaio policistico.
Yasminelle Pillola: Prezzo 2022
Il prezzo di Yasminelle in farmacia è di 17,20 euro. Acquistando confezioni multiple si può avere uno sconto. Il prezzo piuttosto elevato rispetto ad altre tipologie di pillola anticoncezionale è dovuto al fatto che Yasminelle, come Yaz e Yasmine, è un contraccettivo ormonale combinato a basso dosaggio di ultimissima generazione. Al 2022 questa pillola è ancora una delle più utilizzate proprio grazie alla diminuzione notevole degli effetti collaterali più comuni. Il prezzo stabilito al 2021 è attualmente aumentato leggermente: dalle nostre ricerche Yasminelle dovrebbe costare intorno i 17,80 euro.
- In caso di rapporto non protetto e rischio di gravidanza, leggi anche l’articolo dedicato alla pillola del giorno dopo
Yasminelle Pillola: Recensioni
Vediamo quali sono le recensioni e le testimonianze sull’efficacia della pillola Yasminelle. Vi invitiamo a scriverci nei commenti per indicarci ulteriori suggerimenti in relazione alla vostra esperienza con questo tipo di contraccettivo. Siete soddisfatti o no? Fatecelo sapere nella sezione in basso!
In genere i primi tre mesi almeno, sono di assestamento. Per cui, non è strano riscontrare dei fastidi.
Vedi tu quanto sono insopportabili o quanto, invece, si può cercare di “sorvolare”. Parlane con la ginecologa, lei saprà dirti se sono sintomatologie gravi e dunque è bene interrompere immediatamente la somministrazione, o provare a cambiare dosaggio, oppure se sono effetti collaterali poco rilevanti e si può provare ad aspettare che l’organismo si abitui all’apporto di ormoni.
L’ho presa per un mese e ho smesso, mi sono trovata anche io malissimo, crisi, desiderio sotto zero, secchezza intima, mal di stomaco… insomma di tutto!
Sinceramente mi sto trovando bene… il ciclo mi è durato regolarmente 5 gg. Fino ad ora nessun effetto collaterale se non un pò di spotting ma a momenti alterni.
Ho letto le vostre opinioni sulla pillola yasminelle e credo che i sintomi da voi citati come il cambiamento di umore, mal di testa, nervosismo etc.. siano semplicemente effetti collaterali del progesterone e non necessariamente correlati a yasminelle.
Io la uso da un anno perchè il gine me l’ha data per regolare il ciclo. Non ho avuto nessuno problema, specie il calo di desiderio… Comunque io non riscontro nessun problema, il ciclo è puntualissimo e dura sempre sui 4 giorni, come sempre!
Yasminelle Pillola: Fa ingrassare?
Gli ormoni contenuti nelle pillole contraccettive agiscono non solo sull’apparato riproduttivo ma su tutto l’organismo e quindi anche sul metabolismo. Sono stati descritti casi di aumento di peso con l’assunzione della pillola Yasminelle ma tale aumento non era dovuto all’accumulo di adipe quanto piuttosto ad una leggera ritenzione idrica che si può verificare nonostante il basso dosaggio di estrogeni. Molte di coloro che utilizzano questa pillola, comunque, hanno evidenziato aumenti di peso lievi in contemporanea all’assunzione di Yasminelle. In effetti, come tutte le pillole concezionali, queste vanno ad “intaccare” il normale funzionamento ormonale per cui è tipico un leggero aumento di peso o gonfiore (spesso addominale). Se l’aumento di peso è esagerato e non controllato è necessario consultare il medico di fiducia. (Vedi anche: come snellire pancia e fianchi)
Yasminelle Pillola: è pericolosa?
La pillola yasminelle è uno dei sistemi anticoncezionale più utilizzati e apprezzati, dunque è da considerarsi non pericolosa. Secondo una indagine del 2019 da parte dell’Agenzia italiana del Farmaco, queste pillole continuano a portare maggiori benefici rispetto ai rischi. Si tratta, infatti, di pillole di nuova generazione che hanno un basso livello di pericolosità in relazione alla possibilità di sviluppo di trombi o coaguli nel sangue. La ricerca tende a specificare, infatti, che bisogna prestare attenzione alla composizione delle pillole contraccettive, spiegando che:
“Il rischio di trombosi venosa associato ai contracettivi può essere ridotto con la scelta di una pillola che contenga la dose di estrogeni più bassa possibile e un progestinico come il levonorgestrel”
Effetti Indesiderati
Gli effetti indesiderati possono comparire o meno nelle donne che assumono Yasminelle, con un picco nei primissimi mesi di assunzione. Gli effetti collaterali sono tensione e dolore al seno, cefalea, stanchezza, nervosismo e disturbi dell’umore, dolore addominale. Molto più raramente sono stati descritti sintomi come nausea, vomito, alterazioni cardiovascolari, cistiti, depressione.
C’è discordia sulla possibilità che le pillole estro-progestiniche come Yasminelle possano causare trombosi. L’assunzione di ormoni a scopo contraccettivo può effettivamente aumentare il rischio di trombosi. Ciò è vero soprattutto per i soggetti che presentano importanti fattori di rischio come familiarità, pregresso infarto o ictus, obesità, alcolismo, ipertensione, fumo, età avanzata, ipercolesterolemia ed in generale condizioni cliniche che rappresentano già un forte rischio dal punto di vista cardiovascolare. In soggetti sani e senza fattori di rischio cardiovascolare, l’aumento del rischio di trombosi causata dalla pillola è irrisorio.
Soggetti affetti da disturbi della coagulazione, diabete, ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia, patologie cardiovascolari, tumori, problemi epatici ed urinari, disturbi psichiatrici, malattie metaboliche ed altre patologie non dovrebbero assumere Yasminelle. In ogni caso va valutato attentamente il rapporto rischio/beneficio.
- Pillola Naomi: cos’è e come funzione
- Pillola Belara: la pillola leggera
Yasminelle e Mestruazioni
Anche se non è consigliato dai medici e dai ginecologi, è possibile ritardare la mestruazione. Come? Assumendo le pillole del nuovo blister di Yasminelle senza alcun giorno di interruzione, fatelo solo in situazioni estreme e non come abitudine! La relazione tra Yasminelle e le mestruazioni è attestata anche per quanto riguarda problematiche ormonali. Molti medici e ginecologi, infatti, prescrivono Yasminelle alle donne che soffrono di ovaio policistico o micropolicistico: la pillola, infatti, aumenterebbe la possibilità di un ciclo mestruale regolare. (Vedi anche: Buscofen)
Incinta con la Pillola Yasminelle?
Se si assume la pillola con regolarità, non si assumono farmaci che potrebbero interferire con il suo funzionamento e non si hanno avuto episodi di vomito e diarrea durante l’assunzione, rimanere incinte è un evento altamente improbabile. L’efficacia della pillola contraccettiva Yasminelle è del 99%, se correttamente utilizzata. Cosa succede se ci si dimentica di assumere la pillola? Dopo 36 ore l’efficacia contraccettiva sparisce quindi non appena ci si rende conto della dimenticanza bisogna assumere la pillola dimenticata ed usare metodi contraccettivi di barriera. Nel foglietto illustrativo di Yasminelle sono elencate le azioni da mettere in atto nel caso ci si dimentichi di assumere una pastiglia, a seconda del periodo del ciclo.
Alcuni casi riportano di gravidanze iniziate durante l’assunzione. Bisogna sempre ricordare di assumere la pillola ogni giorno, più o meno alla stessa ora, interrompendo mensilmente l’assunzione per 7 giorni. L’assunzione di alcuni farmaci come rifampicina, barbiturici, antiretrovirali, fenitoina, rimedi erboristici può diminuire l’efficacia della pillola. Così come l’assunzione della pillola stessa può ridurre o al contrario aumentare la biodisponibilità di altri principi attivi. In caso di vomito o diarrea, la disponibilità ormonale può essere ridotta ed è preferibile utilizzare anche altri metodi contraccettivi a barriera. In caso la gravidanza si sia già instaurata, la pillola non è in grado di danneggiare l’embrione, ma bisogna smettere immediatamente l’assunzione.
Yasminelle foglietto illustrativo
Yasminelle è una pillola contraccettiva e serve per prevenire la gravidanza. Le compresse contengono una piccola quantità di due ormoni femminili: drospirenone ed etinilestradiolo. Le pillole contraccettive che al loro interno contengono due ormoni sono chiamate pillole combinate. Yasminelle non deve essere usata se si presenta una delle condizioni elencate di seguito:
- In presenza (anche passata) di un coagulo di sangue in un vaso sanguigno della gamba (trombosi venosa profonda, TVP), del polmone (embolia polmonare, EP) o di altri organi.
- In presenza di un disturbo che colpisce la coagulazione del sangue, come carenza di proteina C, carenza di proteina S, carenza di antitrombina-III, fattore V di Leiden o anticorpi antifosfolipidi.
- Se ci si deve sottoporre a un’operazione o se si starà coricate per un lungo periodo.
- Se si ha avuto un attacco cardiaco o un ictus.
- In presenza, anche passata, di un’angina pectoris o un attacco ischemico transitorio.
- In presenza delle seguenti malattie: diabete grave con lesione dei vasi sanguigni o pressione arteriosa molto alta o livello molto alto di grassi (colesterolo o trigliceridi) nel
Prima di iniziare a usare Yasminelle è di fondamentale importanza leggere le informazioni sui coaguli sanguigni presenti nel foglietto illustrativo. È altrettanto importante leggere quali possono essere i sintomi di un coagulo sanguigno. Prima di assumere Yasminelle, il medico farà alcune domande sulla storia personale di salute e dei familiari. Oltre a questo, misurerà la pressione e a seconda della situazione personale, potrà anche effettuare altri esami.
Sul foglietto illustrativo vengono descritte diverse situazioni in cui è necessario sospendere Yasminelle. In tali situazioni è fondamentale astenersi da rapporti sessuali o in alternativa adottare altre misure contraccettive aggiuntive che non siano ormonali, come il preservativo oppure un altro metodo di barriera. È importante non usare il metodo del ritmo o della temperatura basale. Questo perché tali metodi non sono ritenuti affidabili.
Yasminelle, come qualsiasi altro contraccettivo ormonale, non è in grado di offrire alcuna protezione contro l’infezione da HIV (AIDS) o da altre malattie a trasmissione sessuale. Altre situazioni in cui non prendere la pillola sono:
- In presenza di un tipo di emicrania chiamata “emicrania con aura”.
- In presenza, anche passata, di una malattia del fegato e la funzionalità del fegato è ancora anormale.
- Se i reni non funzionano bene (insufficienza renale).
- In presenza, anche passata, di un tumore del fegato.
- In presenza, anche passata, di cancro della mammella o degli organi genitali.
- In presenza di sanguinamenti vaginali non spiegabili.
- In caso di allergie all’etinilestradiolo o al drospirenone o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale. Tale condizione solitamente causa prurito, eruzioni cutanee o gonfiore.
- Pillola Yaz: foglietto illustrativo
- Zyxelle: integratore per chi utilizza pillole anticoncezionali
[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Quanto costa la pillola Yaz?”, “risposta”: “La pillola Yaz si può trovare al prezzo si 18,10€, Yaminelle invece è venduta al prezzo di 17,80€. I prezzi possono variare in base ai diversi siti e alle diverse farmacie”},
{“domanda”: “A cosa servono le pillole bianche Yaz??”, “risposta”: “YAZ è una pillola anticoncezionale quindi serve per prevenire la gravidanza. Le 24 compresse rosa chiaro contengono una piccola quantità di due diversi ormoni femminili, il drospirenone e l’etinilestradiolo. Le 4 compresse bianche non contengono principi attivi e sono anche chiamate compresse placebo, servono per mantenere costante l’assunzione”},
{“domanda”: “Come fare se si dimentica di prendere la pillola?”, “risposta”: “In questi casi bisogna prendere appena possibile la pillola dimenticata, anche se ciò significa assumere due compresse nello stesso giorno; continuare a prendere le altre pillole nel solito modo; avere rapporti protetti col preservativo almeno per i 7 giorni successivi.”},
{“domanda”: “Come funziona la pillola anticoncezionale?”, “risposta”: “La pillola contraccettiva o anticoncezionale agisce grazie alla combinazione di poche quantità di un estrogeno (generalmente etinilestradiolo) e di un progestinico. L’assunzione quotidiana di questi due ormoni inibisce gli eventi ormonali che inducono l’ovulazione perciò permette di prevenire una possibile gravidanza.”}
[/md_domande_e_risposte]