Lo sapevate che esiste la giornata mondiale del pistacchio? Ebbene sì, il 26 febbraio è il giorno in cui si festeggiano le proprietà benefiche di questa frutta secca. Scontato sarebbe parlare del suo gusto, che sappiamo benissimo essere prezioso ed in grado di insaporire piatti sia dolci che salati. Il pistacchio però è un frutto abbastanza calorico ma fonte di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per il funzionamento del nostro corpo. Questa frutta secca, se consumata nelle quantità giuste non fa ingrassare anzi può essere di grande aiuto a tutti coloro che sono a dieta. Il pistacchio aiuta a mantenere il peso forma.
Il pistacchio ha diversi benefici, tra questi c’è sicuramente il fatto di essere fonte di magnesio e potassio che favoriscono la circolazione sanguigna e contrastano il gonfiore. Esso è anche ricco di fibre e grassi buoni che riescono a tenere a bada la glicemia, responsabile degli attacchi di fame. Si è consapevoli che il consumo del pistacchio vuol dire anche assumere vitamina B6, utilissima per il metabolismo e per la produzione di emoglobina, che aiuta il sangue ad ossigenare. Il pistacchio ha proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Principalmente è grazie alla beta carotene che si può prevenire malattie come tumori. Consumare venti pistacchi al giorno ci può aiutare a tenere alla larga il cancro dai polmoni, dal seno e dal pancreas.
Perché la frutta secca è così importante
Così come quasi tutta la frutta secca anche il pistacchio è in grado di diminuire il rischio di contrarre le malattie cardiovascolari, riuscendo ad abbassare il livello del colesterolo cattivo ma alzando quello buono con l’aiuto dei grassi monoinsaturi.
Ma la domanda che vi starete facendo adesso è: quanti pistacchi bisogna mangiare in un giorno per restare in forma? La quantità più consigliata è massimo 30 grammi di pistacchi al giorno. Spesso però quando si inizia a mangiare uno è difficile fermarsi. La soluzione migliore è quindi, quella di preferire i pistacchi al naturale e non quelli tostati. I pistacchi salati, infatti hanno molte più calorie ma contengono anche qualità elevate di sodio. Quest’ultimo può rivelarsi dannoso per la salute. I pistacchi tostati, invece, sono molto più poveri di antiossidanti.
Quali sono i benefici dei pistacchi?
I Pistacchi sono uno dei cibi più salutari in circolazione e offrono una vasta gamma di benefici per la salute. Sono ricchi di nutrienti abbondanti tra cui vitamine, minerali, antiossidanti, fibre, grassi salutari e proteine. I Pistacchi hanno dimostrato di avere proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti, antitumorali e cardioprotettive.
Iniziamo con i principali benefici dei Pistacchi. I Pistacchi contengono una notevole quantità di fibre, che sono essenziali per una buona digestione. La fibra è anche coinvolta nel controllo dei livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue, fornendo una preziosa protezione contro le malattie cardiache. Inoltre, i Pistacchi contengono grassi sani, come gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi. Questi grassi sani aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a prevenire l’accumulo di grasso nelle arterie.
- Sono una fonte eccellente di proteine, che sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti del corpo. Le proteine aiutano anche a mantenere una buona salute del cuore, dei muscoli e delle ossa. I Pistacchi contengono anche una buona quantità di vitamine e minerali, come la vitamina B1, che aiuta a mantenere un sistema immunitario sano, e la vitamina E, che è un potente antiossidante.
- Contengono una buona quantità di antiossidanti, che hanno dimostrato di prevenire e combattere i radicali liberi, che sono una delle principali cause dell’invecchiamento precoce e delle malattie degenerative come il cancro. Gli antiossidanti sono anche noti per aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, poiché aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e a normalizzare la pressione sanguigna.
- Sono ricchi di magnesio, che è un importante minerale che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e nella prevenzione del diabete. Un’altra importante vitamina nei Pistacchi è la vitamina K, che aiuta a prevenire l’osteoporosi e a mantenere le ossa forti.
- Possono aiutare a perdere peso. Sono estremamente sazianti e aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue, in modo che non si abbia una voglia incontrollabile di cibo. Inoltre, i pistacchi forniscono una buona quantità di energia, quindi sono un ottimo spuntino da includere nella dieta.
- Sono un alimento altamente salutare, ricco di nutrienti preziosi. Possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, prevenire l’invecchiamento precoce, regolare i livelli di zucchero nel sangue, fornire una buona quantità di energia e aiutare a perdere peso.
Leggi anche: