in

Pixel Tattoos il tatuaggio 2.0

I Pixel Tattoos sono ormai diventati un modo di contraddistinguersi grazie ad una tecnica ideata per sottolineare la famigliarità dei soggetti con il mondo digitale. Pixel parziali o l’intero disegno interamente realizzato in pixel poco impronta l’effetto di questo genere di tatuaggio sulla pelle è certo e sicuro!

Sono chiamati in due modi a seconda del risultato grafico che si intende ottenere:

  • Pixel Tattoos è il primo e può essere realizzato su parti singole del tatuaggio o sull’intero soggetto
  • Punto e Croce Tattoo, il secondo sistema ricorda appunto le trame del punto croce

Il Pixel Tattoos rappresenta la nuova frontiera in tema di tatuaggi. L’ideatrice di questo genere è l’artista Eva Krbdk specializzata prettamente in tatuaggi punto croce più che in Pixel Tattoos.

Se si sfogliano i diversi social network digitando la parola Pixel Tattoos o tatuaggi punto croce escono decine di migliaia di pagine che menzionano questa specifica parola a testimonianza di come questa tipologia di tatuaggio abbia avuto un vero e proprio boom. Praticamente questa è una tendenza di stile che possiamo tranquillamente definire 2.0.

I Pixel Tattoos veri e propri

Ma pixel e punto croce come abbiamo detto non sono la stessa cosa. Questi sono stati ideati da un tatuatore russo di nome Lesha Lauz che in arte si fa definire come Alexey. Le immagini che vedete sono di suoi personali lavori, gli elementi che contraddistinguono questo genere di tatuaggi sono:

– I molti colori

– I Pixel come ovvio

– Il riprendere soggetti tipici di altri stili di tatuaggio e applicarvi pixel e colori sfumati

Alexey è un artista a tutto tondo, se fate un salto sulla sua pagina Instagram potete rendervene conto.

Progetta, disegna, colora e propone poi le sue grafiche da tatuare sulla pelle che ovviamente sono delle grafiche Pixel Tattoos.

Pixel Tattoos1 Pixel Tattoos 2

Il tatuaggio della nuova era digitale, lo abbiamo detto è vero, ma questo genere sta davvero interessando molte persone e il fatto che questo tatuatore sia molto seguito – date un occhiata a quanti follower ha sulla sua pagina Instagram – porterà certamente altri tatuatrori e tatuatrici a dover apprendere la tecnica che c’è dietro a tale genere, più che la tecnica speriamo che sia possibile per altri tatuatori che si trovano in Italia e in altri paesi del mondo iniziare a poter fare dei Pixel Tattoos che sembrano essere per tipologia quelli più affini all’era digitale pur avendo i più disparati soggetti che non hanno necessariamente la virtù di essere 2.0.

Tornando all’artista Alexey va detto che questo si ispira a molti stili del passato:

Primo tra tutti quello del tatuaggio tradizionale giapponese che appare in molti suoi lavori

Per i colori invece ci ritroviamo davanti ad un mix che fonde lo stile sopra menzionato con i pieni della Old School. Si comprende perfettamente l’amore che questo tatuatore ha in generale per il mondo dei tatuaggi e non stupisce che sia così seguito e che i Pixel Tattoos siano così ricercati e apprezzati dalle persone che sulla propria pelle vogliono portare qualcosa di molto alternativo al momento, almeno fin quando non diventeranno normali anche questi. (Vedi anche: Tatuaggi spalla uomo e donna)

Vedi anche: