Raccomandata Dove Quando di Poste Italiane è un servizio creato nel 2017 e nato con lo scopo di rintracciare la propria spedizione. Comodo e piuttosto semplice da utilizzare, l’obiettivo è quello di semplificare il servizio di ricerca e di tracking. Come ben sappiamo, spedire una raccomandata implica un costo più o meno alto. Avere la certezza che arrivi a destinazione e in un lasso di tempo ragionevole è essenziale sia da parte del mittente che, a volte, da parte del destinatario.
Rintracciare online è molto importante, soprattutto in alcuni casi, e avere a disposizione un servizio efficiente e veloce semplificherà di molto il lavoro di tracking. Inoltre, sapere di poter rintracciare in ogni momento la raccomandata aiuta ad aumentare il livello di sicurezza.
Il servizio Raccomandata Dove Quando Poste Italiane, in realtà, permette di controllare e tracciare anche la spedizione di un pacco. Sempre di facile accesso e semplice da utilizzare, basta accedere al sito di Poste Italiane e alla sezione dedicata. Non solo, il servizio dove e quando è stato pensato per tutti coloro che non hanno optato per una raccomandata a/r. In questo caso, infatti, il destinatario deve firmare una ricevuta alla consegna che viene poi spedita al mittente.
Raccomandata Dove Quando corrisponde alla sezione del sito di Poste Italiane dedicata al tracciamento della propria spedizione per assicurarsi che sia ricevuta nei tempi previsti. Come sappiamo, a seconda del tipo di raccomandata e di pacco, i tempi di spedizione e di consegna sono differenti. Con la guida su come inviare una raccomandata troverete tutte le informazioni necessarie alla spedizione. Nello specifico, con DoveQuando, avete informazioni relative allo stato delle seguenti spedizioni:
- Raccomandata 1
- Pacco celere 1
- Ordinario
- Pacco celere 3
- Pacco internazionale in Italia e all’estero
Raccomandata Poste Italiane Dove Quando
Poste Italiane Dove Quando o Raccomandata Dove Quando è un servizio di tracking online, dedicato a chi sceglie Poste Italiane. L’obiettivo è quello di monitorare lo stato della nostra spedizione: sia il luogo in cui si trova che il giorno e l’orario dei vari spostamenti. Le spedizioni che possiamo tracciare sono Raccomandata1, Pacco celere 1, Pacco ordinario, Pacco celere 3 o Pacco internazionale, sia in Italia che all’estero.
Come funziona il servizio Poste Italiane Dove Quando? Il servizio è molto semplice da utilizzare e necessita di pochi passi semplici e veloci.
Il sito a cui accedere è cambiato nel corso degli anni. Dovrete inserire, nella vostra barra di ricerca, l’indirizzo https://www.poste.it/cerca/index.html#/ per poter accedere alla sezione del sito corretta. A questo punto, vi troverete questa schermata
La parte a sinistra, come potete vedere, è dedicata a una sezione di ricerca per prodotti, servizi e uffici postali, anche attraverso il CAP del comune. Da qui, potrete navigare nel sito di Poste Italiane e trovare ciò che vi serve, molto velocemente. Nella parte a destra invece, nella sezione “cerca spedizioni”, troviamo la funzionalità di Dove Quando. Da qui, inserendo più codici spedizioni (codici alfanumerico o codice di 12 cifre), è possibile monitorare luogo e data.
Raccomandata Poste Italiane Dove Quando: Cerca spedizioni
Con Raccomandata Dove Quando di Poste Italiane possiamo conoscere lo stato della spedizione di una Raccomandata, di un’Assicurata, di un Atto Giudiziario o di un Pacco inviato. Basta inserire il codice spedizione, di solito riportato sulla ricevuta consegnata in ufficio postale oppure nella email (in caso di spedizione online).
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Importante è sapere che, per i pacchi, il codice è una combinazione alfanumerica di numeri e lettere. Le cifre vanno inserite senza interruzioni e senza trattino e possono essere scritte sia in maiuscolo che in minuscolo (per esempio, 000920018274 oppure ZA123456789IT).[/md_boxinfo]
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Se invece abbiamo fatto una spedizione con Posta1 o Postapriority Internazionale, ci basterà inserire il codice presente sull’apposita etichetta adesiva dedicata al servizio. In questo modo, potremo sapere per Posta1 l’esito della consegna mentre, per Postapriority Internazionale, se la spedizione è arrivata al Centro di Scambio Internazionale di Poste Italiane.[/md_boxinfo]
Il servizio di monitoraggio di Poste Italiane Raccomandata Dove Quando è attivo per i prodotti di corrispondenza dalle ore 7.00 alle ore 23.00, mentre per i Pacchi 24 ore su 24. Le informazioni fornite da Poste non costituiscono, in nessun modo, una attestazione di consegna, ma hanno una finalità soltanto informativa. In poche parole, se si tratta di una spedizione particolarmente urgente e importante, è meglio ricorrere a una raccomandata a/r. In questo modo, avremo infatti modo non solo di monitorare la spedizione, ma anche di verificare che sia stata consegnata al destinatario in questione. Il servizio tracking di Dove Quando non costituisce una attestazione vera e propria, tutto dipende da cosa vogliamo spedire e a chi.
Raccomandata Poste Italiane Dove Quando: ricerca & tracking
Raccomandata Dove Quando Poste Italiane, il servizio di tracciabilità, è stato creato anche per poter tracciare Raccomandate di vario tipo. La Raccomandata 1, di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato, può essere seguita per luoghi e orari proprio attraverso questo servizio. In poche parole, la Raccomandata 1 di Poste Italiane è un servizio veloce di posta descritta, utile per comunicazioni e spedizioni urgenti. Non a caso, dal giorno di accettazione, la Raccomandata 1 si spedisce in 1 solo giorno lavorativo.
Raccomandata 1 è il servizio ideale per inviare in modo veloce lettere, documenti e comunicazioni fino a 2 kg di peso. Il costo minimo è di 6,90€, fino ad un massimo di 18,80€ a seconda del peso. Gli invii non possono però includere merci in generale, denaro, oggetti preziosi, titoli e carte di valore esigibili al portatore. Il rischio è la risoluzione del contratto oltre alla richiesta di risarcimento di tutti gli eventuali danni diretti e/o indiretti. In questo modo, abbiamo anche la certezza che sia consegnata con la firma del destinatario o della persona abilitata o delegata.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il tracking con DoveQuando è possibile inserendo, nell’apposita sezione del sito, il codice presente nella ricevuta sotto il codice a barre. Il codice deve essere inserito senza interruzioni e senza trattino, per esempio 050000201242. Inserendo il codice di riferimento, possiamo così visualizzare tutte le informazioni relative alla spedizione della raccomandata e sapere se è stata presa in carico, se invece risulta in transito oppure in consegna.[/md_boxinfo]
Se la raccomandata è stata già consegnata, la casella “Consegnata” si colorerà di verde. Oltre a conoscere lo stato di spedizione della raccomandata è possibile visualizzare i dettagli spedizione. A questa voce, avrete la possibilità di visualizzare una tabella con le informazioni relative a data e ora, lo stato di lavorazione e le varie tappe delle operazioni.
Raccomandata: ricerca tracking internazionale
Posta Raccomandata Internazionale, un servizio pensato da Poste Italiane per dare la possibilità di inviare ovunque corrispondenza e piccoli oggetti fino a 2 kg di peso, in tutto il mondo, in modo tracciato. La consegna viene fatta esclusivamente al destinatario o a una persona delegata, come avviene per ogni tipo di raccomandata. La spedizione può avvenire dal lunedì fino al sabato, presso tutti gli uffici postali. Importante è tenere a mente che il tracking, per una raccomandata internazionale, può avvenire fino al confine italiano. Proprio per questo motivo, non sono stabiliti standard di tempi di consegna da Poste Italiane perché molto dipende dal paese di spedizione e dal servizio a cui viene affidata la raccomandata.
Poste Italiane non può fornire informazioni in merito al tracking su territorio estero. Però, è possibile avere informazioni più dettagliate, i tempi standard di recapito e altre informazioni tramite il Customer Service di Poste Italiane. Basterà contattare il numero 803.160, un numero verde gratuito da telefono fisso e mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00 dove potrete ottenere informazioni dettagliate e risposte a ogni quesito.
Raccomandata Dove Quando: Ricerca tracking raccomandata internazionale
Per la raccomandata internazionale valgono le stesse indicazioni della Raccomandata 1 in merito al servizio Raccomandata Dove Quando. Con Raccomandata Internazionale possiamo inviare lettere, comunicazioni, documenti, piccoli oggetti e campioni senza valore commerciale fino a un massimo di 2 kg di peso. Non è possibile invece spedire denaro, oggetti preziosi, carte di valore esigibili al portatore, assegni, batterie al litio e oggetti che possano arrecare danno o costituire pericolo per le persone o per le cose.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il prezzo, a seconda di peso e dimensioni, parte da un minimo di 7,10€ a un massimo di 50,90€. Naturalmente, il prezzo aumenta anche a seconda della zona e della lontananza. Il tracciamento con DoveQuando avviene, come abbiamo già detto, fino al confine. La sezione in cui inserire il codice relativo alla raccomandata è sempre la stessa. Da Cerca Spedizioni possiamo ottenere informazioni su luoghi e tempi.[/md_boxinfo]
Raccomandata Poste Italiane Dove Quando: ricerca tracking Pacco Celere
Raccomandata Dove Quando di Poste Italiane per Pacco Celere 1 e Pacco Celere 3: anche in questo caso un servizio creato per il tracciamento veloce della propria spedizione. In realtà, i nomi affidati da Poste Italiane per il pacco celere sono cambiati nel corso del tempo. Oggi sono diventati Poste Delivery Express e Poste Delivery Standard.
- Vedi anche l’articolo dedicato all’Identità Digitale SPID
Dove Quando: Poste Delivery Express
Nel primo caso, Poste Delivery Express è un servizio pensato per inviare spedizioni di tipo differente in 1 solo giorno lavorativo nella maggior parte di Italia. Una spedizione veloce, con pacchi che non devono superare i 30 kg di peso. Il prezzo di Poste Delivery Express va da un minimo di 12,90€ fino a un massimo di 24,90€. Per ogni consegna sono previsti due tentativi di consegna, altrimenti riceverà un avviso di giacenza e il pacco rimarrà nell’Ufficio Postale per 10 giorni a disposizione del destinatario. La consegna di Poste Delivery Express avviene dal lunedì al venerdì, in 1 giorno lavorativo successivo all’accettazione in gran parte d’Italia e tre giorni dopo per spedizioni da o per Calabria, Sardegna e Sicilia. In alcune località lo standard di consegna è ulteriormente maggiorato di un giorno.
Dove Quando: Poste Delivery Standard
Per ciò che invece riguarda Poste Delivery Standard, si tratta di un servizio creato per spedire fino a 20 kg in tutta Italia, in 4 giorni lavorativi, sabato e festivi esclusi. Oltre alla possibilità di poter tracciare il servizio di spedizione, abbiamo anche la possibilità di compilare l’apposita Lettera di Vettura che costituisce per il mittente la prova della spedizione. I tentativi di consegna compresi nel prezzo sono sempre due, per 10 giorni rimane nell’Ufficio postale più vicino in giacenza. Abbiamo così la possibilità di inviare pacchi, con lunghezza massima di 1 metro, secondo i seguenti prezzi:
- 0-5 kg: 9,00 euro
- 5-10 kg: 11,00 euro
- 10-20 kg: 15,00 euro
In entrambi i casi, il servizio di Poste Italiane Dove Quando è attivo oppure è sempre possibile contattare il numero verde 803.160, un numero verde gratuito da telefono fisso e mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00, fornendo il codice di invio. Nella sezione Cerca Spedizioni, inserendo il codice presente nella ricevuta sotto il codice a barre possiamo seguire il pacco con tracking. Il codice deve essere inserito senza interruzioni e senza trattino, per esempio 050000201242. Anche in questo caso, vengono fornite informazioni dettagliate sul luogo e sul giorno, a seconda di dove si trova il pacco.
Dove Quando: Atti giudiziari
Dove quando atti giudiziari, come possiamo seguire e rintracciare la spedizione? Il servizio ideato da Poste Italiane consente, solo in Italia, di notificare a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento gli atti in materia civile, amministrativa e penale. Il servizio è disponibile per documenti fino a 2 kg. Inoltre, è importante sapere che, in caso di mancata consegna dell’atto al domicilio del destinatario, viene inviata allo stesso la comunicazione di avvenuto deposito (CAD), per avvertire della giacenza dell’atto presso l’ufficio indicato. Nel caso di consegna dell’atto non effettuata personalmente al destinatario, viene invece inviata una comunicazione di avvenuta notifica (CAN) in raccomandata al destinatario.
Come possiamo monitorare? Sempre attraverso il servizio Cerca spedizione, inserendo il numero presente nella ricevuta di spedizione sotto il codice a barre. Per usarlo, è sufficiente inserire il codice a 12 cifre riportato sulla ricevuta o distinta della spedizione sotto il codice a barre, senza interruzioni e senza trattino. In alternativa al servizio Poste Italiane dove e quando, è possibile chiamare il numero 803.160 e comunicare il codice dell’invio.
Dove Quando e App Ufficio Postale
Ufficio Postale, applicazione per il telefono creata da Poste Italiane per semplificare i servizi e la velocità delle ricerche. Disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, ma anche per Windows, per smartphone, tablet e computer. I servizi accessibili da qui sono numerosi, compresa la ricerca di spedizione Dove Quando. A differenza del sito, la app per smartphone e tablet ci offre la possibilità di controllare il tracking di un raccomandata ovunque siamo. Del tutto gratuitamente!
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Le funzioni gestibili dalla applicazione sono differenti, per alcune serve registrarsi o inserire le credenziali già a nostra disposizione. Abbiamo la possibilità di visualizzare tutte le nostre carte di pagamento direttamente dallo smartphone o tablet, in modo veloce e sicuro. Installando da qui BancoPosta e PostePay, possiamo anche usufruire, grazie al PIN di sicurezza da noi scelto, della APP PIN, con varie operazioni da effettuare. La comodità della App Ufficio Postale riguarda anche il poter prenotare il ticket per gli Uffici Postali, scegliere l’orario che preferiamo e recarci presso l’Ufficio Postale soltanto quando è il nostro turno, eliminando alcun tipo di attesa.[/md_boxinfo]
Raccomandata Dove Quando su App
Per quanto riguarda il servizio di tracciamento Dove Quando, invece, l’unica applicazione che permette di seguire pacchi e spedizioni è Ufficio Postale, da non confondere con PosteMobile. Da qui, possiamo inserire il codice della nostra spedizione e verificare dettagli su luoghi e tempi, sfruttando il monitoraggio spedizioni Poste Italiane. Il codice può essere inserito manualmente, senza dimenticare numeri e cifre, oppure scansionato come un codice a barre direttamente dalla applicazione.
Basterà scaricare ed entrare nella app, il tracking di Poste Italiane Dove Quando non richiede alcun login con credenziali. Nella home, troveremo una lente di ingrandimento e una barra di ricerca con la possibilità di inserire il nostro codice spedizione. Per ogni problema o necessità, Ufficio Postale mette anche a disposizione dei clienti PT Uppy, una guida chatbox che risponderà alle nostre domande.
Una volta inserito il codice, avremo la possibilità di visualizzare la tipologia di spedizione e anche tutti i dettagli relativa ad essa. Come già accennato, il tracking non costituisce una prova di avvenuta consegna e ricezione. Se la nostra spedizione è particolarmente urgente e preziosa è necessario ricorrere a una raccomanda a/r. Il servizio di DoveQuando è utile sia mittente che destinatario per rimanere in costante aggiornamento in un solo click. Anche l’applicazione, come il sito, viene di continuo rinnovata con l’aggiunta di tutti i dettagli relativi.
Dove Quando e Poste Delivery Web
Dove Quando e Poste Delivery Web, ne avete mai sentito parlare? Si tratta di un servizio innovativo, magari non alla portata di tutti ma che potrebbe rendere molto più comoda ogni vostra futura spedizione. In che cosa consiste? Un servizio che permette di spedire direttamente online, con la possibilità di inviare valigie, oggetti e documenti fino a un massimo di 30 kg. Un servizio online per spedire il nostro pacco: sarà sufficiente prenotare il ritiro a domicilio gratuito oppure portarlo presso un ufficio postale. I punti in cui lasciare il pacco sono anche i Locker e i Punti di ritiro della rete Punto Poste, ormai in diverse zone di Italia.
Poste delivery a domicilio
Nel caso decidessimo di prenotare un ritiro a domicilio, il corriere si presenterà direttamente a casa nostra nella fascia oraria indicata. L’ideale è optare per un indirizzo dove sia sempre presente qualcuno in casa per permettere un ritiro più semplice e veloce. Tutti i dati necessari alla spedizione saranno compilabili online, prima però viene richiesto il calcolo di un preventivo, inserendo punto di partenza, punto di arrivo, peso del pacco e altri dettagli. A questo punto sarà possibile procedere con il riconoscimento, via username e password, piuttosto che alla registrazione.
La possibilità di usufruire del servizio Raccomandata Dove Quando di Poste Italiane vale anche per Poste Delivery Web, naturalmente. Una volta fatta la spedizione, riceveremo un codice numerico o alfanumerico da inserire nell’apposita barra di Cerca Spedizioni sul sito o sulla app. Come già detto, se si tratta di una spedizione fuori dall’Italia, il tracking con Poste Italiane sarà possibile fino al confine e poi affidato alla compagnia che si farà carico del pacco. Nel caso di una spedizione nazionale, invece, i dettagli saranno aggiornati costantemente.
Codici raccomandata avviso di giacenza
Non solo Dove Quando: ti potrebbero interessare anche tutti gli articoli dedicati ai codici raccomandata. Di cosa si tratta? Di quei codici identificativi che troviamo sugli avvisi di giacenza nel momento in cui il postino ci consegna una raccomandata, ma noi non ci troviamo presso la nostra abitazione. Mediante il codice sull’avviso di giacenza è possibile rintracciare il mittente e il contenuto della lettera che dobbiamo andare a ritirare in giacenza.
È uno strumento molto utile che ci consente di farci un’idea del tipo di raccomandata che si trova in giacenza. Questo però non significa avere il diritto di NON andare a ritirare la posta in giacenza. Ritirarla, infatti, è molto importante e potrebbe esserci utile nel caso in cui bisogna impugnarne o contestarne il contenuto. I codici raccomandata di cui ci siamo occupati sono: