In Abruzzo ci sono dei luoghi davvero mozzafiato, per questo sarà necessario leggere quanto segue per creare l’ itinerario perfetto e visitare tutti i posti degni di nota. Questa regione negli ultimi anni sta riscontrando un aumento di turisti vogliosi di scoprire tutte le bellezze che l’ Abruzzo è in grado di offrire.
Le regioni confinanti sono il Lazio, il Molise e le Marche, mentre il suo capoluogo è L’Aquila (famosa, purtroppo, per il terremoto che ha colpito la cittadina anni fa). Quali sono le tappe da fare obbligatoriamente se ci si trova in Abruzzo? Vediamole tutte!
Ecco tutti i posti più belli da visitare se ti trovi in Abruzzo
Ci sono dei bellissimi paesaggi e dei fantastici luoghi mozzafiato nella regione abruzzese ed ora, infatti, vedremo le più importanti attrazioni. Il Lago di Bomba è, appunto, un lago non naturale (quindi artificiale) che svolge una funzione del tutto innovativa: tramite questo si riesce a produrre energia elettrica.
Oltre alla sua indubbia efficienza, è anche una meta molto apprezzata non solo per il turismo, ma anche per coloro i quali vogliono praticare dello sport. Rimanendo in tema lego, ce n’è uno a forma di cuore ed è il lago di Scanno. Questo spettacolo della natura è una vera e propria oasi ed infatti è considerato uno dei borghi più belli d’ Italia.
Quando si parla di Abruzzo, non si può non parlare della splendida Pescara. Questa presenta un centro storico davvero imponente e caratteristico, oltre a delle bellissime spiagge. Pescara, però, deve gran parte della sua fama al porto, essendo una città portuale. Soprattutto col calare del sole, l’ atmosfera diventa davvero suggestiva ed emozionante.
Gabriele D’Annunzio è, probabilmente, il personaggio storico più rappresentativo di questa magnifica cittadina, infatti il famoso scrittore è nato qui nel lontano 1863.
Se volete andare in montagna, l’ Abruzzo è il posto perfetto per voi! Infatti nella zona di Roccaraso sono molte le piste da scii che possono essere frequentate per divertirsi e praticare questo sport che non passa mai di moda. Altre zone in cui è possibile fare scii sono Campo Felice e Campo Imperatore. Se non sai sciare non preoccuparti: avrai l’ opportunità di percorrere dei sentieri utilizzando delle semplici ciaspole.
Nel capoluogo abruzzese ci sono le Grotte di Stiffe. Queste grotte sono un reperto storico vero e proprio, basti pensare che si sono formate più di cinquecento milioni di anni fa. Entrare qui vi costerà circa 12 euro, ma potrete informarvi per ottenere degli sconti a seconda della vostra età.
In questo luogo la temperatura sarà di circa 10 gradi ed in base a ciò è consigliato un vestiario consono per evitare uno shock termino nei periodi estivi. Dovrete essere accorti anche nella camminata, in quanto il suolo potrebbe risultare scivoloso.
Se il completo relax non è la vostra vacanza preferita o volete fare qualcosa di alternativo, in Abruzzo ci sono dei percorsi di trekking molto interessanti. Uno dei migliori è sicuramente rappresentato dalle Gole di Aielli Celano.
Un percorso parecchio roccioso che metterà a dura prova il vostro fiato e la vostra resistenza! Il percorso presenta una lunghezza di circa quattro km e vi troverete completamente immersi nella natura con paesaggi davvero meravigliosi.
Dato che alcuni calcinacci potrebbero cadere da queste pareti rocciose immense, per questioni di sicurezza bisognerà indossare un casco per proteggere il capo e camminare il più possibile di fianco ai muri di roccia. Il consiglio generale che spesso viene dato è di fare il percorso di trekking nei mesi caldi, evitando quelli invernali in cui, a causa di vento e pioggia, risulterebbe più probabile la caduta di alcuni pezzi di rocce.