In primo luogo, è bene comprendere cosa si intenda per prestiti personali senza busta paga. Un metodo abbastanza diffuso è ad esempio il prestito cambializzato, o finanziamento tramite cambiali. Si tratta di un prestito personale richiedibile con semplicità dietro la sottoscrizione di cambiali: facile da ottenere e privo (spesso) di altre garanzie, si tratta però di una linea di credito mediamente molto più onerosa rispetto a quanto avviene con la generalità dei prestiti personali.
A proposito di garanzie, segnaliamo come un altro semplice metodo per poter ottenere prestiti personali senza busta paga sia proprio quello di far entrare in gioco un garante, o fideiussore. Il suo ruolo è quello di assicurare l’istituto finanziatore del regolare pagamento delle rate; il garante subentra al debitore principale nel caso in cui quest’ultimo non sia in grado di provvedere in proprio al pagamento delle rate.
Sono vantaggiosi?
Ora è bene cercare di puntualizzare come i prestiti personali senza busta paga non rappresentino certamente lo strumento più economico per poter soddisfare le proprie esigenze di liquidità. Il rischio di insolvenza per un istituto finanziatore, è più alto rispetto a quello presente per altre tipologie di prestito. Ne consegue che il tasso di interesse che è applicato a questo tipo di prestiti sarà di norma più elevato rispetto a quello dei prestiti personali “tradizionali”.
Al di là di quanto appena ricordato, risulta essere molto evidente come in realtà i prestiti personali senza busta paga possano celermente soddisfare esigenze di credito di persone che generalmente vengono trascurate dalla maggior parte degli altri prodotti concorrenti: si pensi alle persone disoccupate, ai professionisti o ai lavoratori autonomi che posseggono uno scarso reddito, ai lavoratori precari, ai lavoratori atipici che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato, alle casalinghe, agli studenti, e così via.
Svantaggi
Dunque, richiedere prestiti personali senza busta paga non è affatto impossibile, e ottenerli non è per niente difficile. Bisogna però comprendere che l’acquisizione di una somma di denaro attraverso questa forma di finanziamento non è per niente “a buon mercato”. Spesso possono insorgere degli obblighi anche nei confronti di altre persone, come un parente o un amico che fungerà da garante.
Si tratta però di forme di finanziamento che possono accontentare le esigenze di clientela considerata a maggiore “rischio” per gli istituti di credito. In alcune situazioni questo tipo di prestito è l’unica soluzione percorribile per ottenere liquidità.