in

Problema ai denti: possibili cause e quando bisogna preoccuparsi

Cos'è la parodontite e quali sono le cause e i possibili rimedi.

Dentista Foto di Robert Golebiewski/ Pexels.com
Dentista Foto di Robert Golebiewski/ Pexels.com

Prevenire è meglio che curare. La sensazione di avere i denti che si muovono al passaggio della lingua è un problema che si presenta in diversi soggetti. Non tutte le dinamiche però sono un campanello d’allarme ma in ogni caso la questione non va sottovalutata. Se vogliamo fare una panoramica sulla questione, possiamo venire a conoscenza di tante informazioni.

Che significa quando i denti si muovono?

Solitamente quando si ha a che fare con i denti che si muovono è possibile che si soffra di parodontite. La patologia fa riferimento al parodonto e si può immaginare come un complesso delle strutture che accoglie il dente e consente la fissazione nell’alveolo. La diagnosi spetta però ad uno specialista. Se infatti, si hanno dei subbi sulla propria situazione è necessario fare visita al proprio odontoiatra.

Dentista Foto di Robert Golebiewski/ Pexels.com
Dentista Foto di Robert Golebiewski/ Pexels.com

Sarà il medico a rilevare se il problema che riscontriamo è legato ai sintomi della parodontite. Anche perché non c’è da escludere che alla base di un’eccessiva mobilità dentale non ci siano altri problemi, come ad esempio il bruxismo o il trauma.

Quando bisogna preoccuparsi?

È sbagliato dire che se i denti si muovono si tratti sempre e comunque di un problema. In alcuni casi potrebbe esserlo ma in altri no. Di norma, infatti, i denti hanno una mobilità che non può essere considerata come una condizione patologica. La visita odontoiatrica è necessaria per stabilire quando si tratta di un problema vero e proprio. Se si soffrisse di parodontite, si potrebbe verificare un distacco tra i denti e le gengive. Questo potrebbe portare dei seri danni. Nello spazio tra dente e gengive si viene a creare una sorta di nido di batteri. Un motivo in più per mettere in evidenza quanto i denti che si muovono troppo debbano essere controllati. Il rischio principale è quello di generare dei danni ai singoli denti.

I sintomi della parodontite sono anche altri e non solo i denti che si muovono. Potrebbero infatti, verificarsi un gonfiore gengivale oppure sanguinamento quando ci si lava i denti. Questi sintomi possono essere già considerati un problema. In generale questi fenomeni potrebbero essere indotti da una non sufficiente igiene orale. Tartaro e placca sono senza dubbio i nemici numero uno della salute della dentatura.

Problemi ai denti Foto di Anna Shvets/ Pexels.com
Problemi ai denti Foto di Anna Shvets/ Pexels.com

Il rimedio principale

Molti si chiedono cosa bisogna fare quando i denti si muovono. La soluzione principale al problema è affidarsi al proprio dentista, che ha sicuramente le conoscenze e gli strumenti per affrontarlo. Si può anche procedere con la prevenzione prima che i danni siano più gravi. Il metodo è semplice: bisogna seguire una corretta igiene orale. Importante sottoporsi alla pulizia dentale professionale.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.