Proctosedyl è una crema per combattere le emorroidi ad uso locale, sia emorroidi interne che emorroidi esterne. Si tratta di un farmaco a base di corticosteroidi, un gruppo di molecole dalla azione anti infiammatoria estremamente forte. Proctosedyl non necessita di ricetta, viene però sempre consigliato il consulto del medico proprio perchè appartenente alla categoria di farmaci con cortisone. Il principio attivo di Proctosedyl è l’idrocortisone, prodotto principalmente dalla corteccia del surrene e ideale per contrastare infiammazioni e reazioni allergiche.
Entrando nello specifico, Proctosedyl è un farmaco utile a contrastare anche prurito anale e presenza di ragadi, un disturbo estremamente doloroso e fastidioso.
Proctosedyl crema rettale
Proctosedyl crema rettale è un prodotto utile a contrastare sintomi e infiammazioni connesse alle emorroidi, interne ed esterne. Viene venduta in un tubo di alluminio da 20 grammi, si tratta di uno dei rimedi più comuni e consigliati.
Parliamo di una crema a base di cortisone, capace di attenuare l’infiammazione e anche l’edema conseguenti alle emorroidi. Proctosedyl è un anestetico locale estremamente forte, capace di eliminare dolore e prurito anche dopo poche applicazioni. Anestetici ad uso topico come questo interferiscono e ostacolano la conduzione degli impulsi nervosi, modificando la percezione di bruciore e dolore. Il principio attivo di Proctosedyl è, dunque, l’idrocortisone acetato, la principale forma attiva di cortisone utilizzata spesso per contrastare infiammazioni e reazioni allergiche. Agisce legandosi ai suoi recettori presenti all’interno delle cellule del nostro corpo, promuovendo l’azione anti infiammatoria e la contemporanea inibizione di molecole dall’attività pro infiammatoria.
Gli altri principi attivi presenti in Proctosedyl crema rettale sono benzocaina, esculina e benzalconio cloruro. La benzocaina è un altro anestetico locale, capace di indurre una vera e propria anestesia circoscritta nella zona di applicazione. Allevia i sintomi principali connessi alle emorroidi, interne ed esterne, come dolore e forte bruciore. La esculina è un ingrediente di derivazione naturale invece, presente nella pianta di ippocastano, una delle erbe più utilizzate per contrastare la varicosi. In ultimo il benzalconio cloruro, una miscela di sali altamente disinfettante e antisettica.
Proctosedyl Emorroidi
Proctosedyl crema rettale ha una azione mirata sulle emorroidi, sia interne che esterne. Rientra a far parte dei farmaci a base di cortisone, da usare con cautela e sotto prescrizione del medico. Non a caso, nel mondo sportivo, senza una necessità vera e propria, viene considerato doping. Proctosedyl è un anti infiammatorio sviluppato per contrastare i sintomi delle emorroidi e in caso di prurito anale.
Come farmaco cortisonico, viene utilizzato sia nel caso di emorroidi trombizzate o sanguinanti. Il trattamento ideale con Proctosedyl riguarda le fasi infiammatorie acute, proprio perchè la funzione principale è anestetizzante per l’intera zona di applicazione. Se la zona è infetta, è necessario però precedere o accompagnare la somministrazione con una adeguata terapia antibiotica. L’idrocortisone acetato e gli altri principi attivi ostacolano la produzione di impulsi nervosi nella zona in cui viene stesa la crema, riducendo la sensazione di dolore e bruciore.
Posologia Proctosedyl
La crema rettale deve essere usata per applicazioni endorettali o perianali, a seconda della zona interessata. L’applicazione è consigliata per un paio di volte al giorno, soprattutto durante le fasi più acute. Il prodotto si utilizza solo per brevi periodi di tempo, le applicazioni devono essere distanziate quando i sintomi derivati dalle emorroidi iniziano a migliorare. Un uso prolungato nel tempo di corticosteroidi può provocare debolezza o astenia, mancanza di energie, carenza di potassio nel sangue fino a conseguenze più gravi. Ogni sensazione di malessere o simili deve essere segnalata per tempo al medico, interrompendo la somministrazione. In gravidanza o allattamento, l’uso di Proctosedyl deve essere discusso con il proprio medico insieme ai rischi e benefici del caso.
Prima di applicare la crema rettale su mucose danneggiate, è necessario consultare il proprio medico: l’assorbimento dei principi attivi può avvenire troppo velocemente. Il prodotto può essere steso con un piccolo massaggio in caso di emorroidi esterne, se necessario l’applicatore può essere utilizzato anche per uso interno.
Proctosedyl per le Ragadi
Oltre alla funzione di contrasto per sintomi e infiammazione da emorroidi interne ed esterne, Proctosedyl serve anche per il trattamento delle ragadi. La motilità intestinale alterata, come diarrea e stitichezza, provoca spesso la formazione di piccole ferite nella mucosa anale. I sintomi sono connessi a un dolore intenso e un forte sanguinamento durante la defecazione. Una modifica nell’alimentazione può spesso risolvere il problema senza ricorrere a farmaci e cure.
Le ragadi anali possono però anche costituire un problema più grave del previsto, farmaci a base cortisonica possono quindi aiutare nel processo di cura. I sintomi principali, in caso di problema acuto, sono sanguinamento con sangue rosso vivo durante la defecazione, forte prurito e sensazione di un corpo estraneo interno-esterno all’ano. Proctosedyl anestetizza, grazie alla presenza di idrocortisone acetato e degli altri principi attivi, la zona e riduce la sensazione di fastidio. Il consiglio medico include sempre due somministrazioni al giorno durante la fase più acuta, senza mai superare i dieci/quindici giorni di terapia.
Proctosedyl Crema
Proctosedyl crema rettale viene distribuita da Bayer e viene venduta in formato tubetto in alluminio, con 20 grammi di prodotto all’interno. I principi attivi contenuti in questo prodotto corrispondono a 1 grammo per idrocortisone acetato, 1 grammo di benzocaina, 1 grammo di esculina e 5 mg di benzalconio cloruro.
Il formato crema risulta estremamente semplice da stendere nella zona d’interesse, senza mai superare le dosi consigliate dal foglietto illustrativo. La preparazione a base di cortisone non può essere utilizzata per un periodo superiore a quindici giorni. Abbiamo già detto che la funzione principale del farmaco è rivolta all’infiammazione derivata da emorroidi. Il disturbo di questo tipo può essere sia interno che esterno. Nel caso di emorroidi esterne, è possibile applicare il prodotto massaggiando direttamente sull’area o vicino ad essa. Nel caso di emorroidi interne, difficili da identificare, è possibile introdurre l’applicatore del tubetto direttamente dentro l’ano e poi pulirlo con cura prima di riporlo.
Dopo la prima apertura, Proctosedyl può essere conservato per quattro settimane al massimo a temperatura ambiente. Avere a che fare con farmaci a base di cortisone richiede sempre una certa cura e una certa attenzione, richiedere il parere del medico è sempre necessario.
Proctosedyl Supposte
Proctosedyl è un farmaco a base di cortisone venduto senza obbligo di ricetta, sotto forma di crema rettale ma anche di supposte. Un astuccio contiene all’interno 6 supposte, con gli stessi principi attivi. L’idrocortisone acetato è il composto con maggior potere anti infiammatorio, insieme a benzocaina, esculina e benzalconio cloruro.
La dose consigliata di Proctosedyl supposte consigliata non supera le 2 supposte al giorno, per brevi periodi di trattamento proprio perchè il cortisone assunto per lunghi periodi nuoce alla salute. La supposta si inserisce nell’intestino retto attraverso l’ano, dopo essere stata tolta dal suo involucro. Grazie alla presenza di numerosi vasi sanguigni in questo tratto, si dissolve e si assorbe velocemente.
Il consiglio rimane sempre quello di chiedere un parere al proprio medico o farmacista prima dell’assunzione, i corticosteroidi provocano reazioni allergiche in alcuni soggetti. L’azione principale di Proctosedyl è contro i mediatori chimici e le cellule che entrano in gioco nel processo infiammatorio, in caso di ragadi o di emorroidi. L’effetto è sedativo per dolore, prurito e su tutti i sintomi locali connessi alla patologia.
Controindicazioni
Una dose eccessiva di Proctosedyl può provocare sensazioni di debolezza, carenza di potassio nel sangue ma sono segnalate anche reazioni cliniche peggiori. Ad esempio, cianosi, stordimento, affaticamento e tachicardia sono alcuni dei sintomi più pericolosi. Il consiglio è quello di verificare la presenza di eventuali allergie e di chiedere sempre consiglio al medico di base prima dell’assunzione. Anche in caso di gravidanza o allattamento, i rischi e i benefici per se e per il bambino devono essere discussi con il proprio medico di fiducia.
I principi attivi di Proctosedyl supposte sono differenti dalla crema rettale. Una supposta di prodotto contiene 5 mg di idrocortisone acetato, 50 mg di benzocaina, 10 mg di esculina e 0,1 mg di benzalconio cloruro. In caso di ferite aperte o mucose infiammate, prestare particolare attenzione nell’inserimento della supposta per evitare un peggioramento. L’assorbimento dei principi attivi deve avvenire non troppo velocemente, in caso di sanguinamento contattare il medico.
Proctosedyl Prezzo
Proctosedyl costituisce un farmaco da banco, senza obbligo di ricetta, acquistabile in farmacia o anche online. Il prezzo delle supposte, una confezione con all’interno 6 supposte, è più o meno di [md_prezzo]10[/md_prezzo] euro. Considerando le dosi consigliate nel foglietto illustrativo, un singolo astuccio copre tre giorni di trattamento pieno. In caso di assenza di miglioramenti, contattare il proprio medico.
Nel caso di Proctosedyl crema rettale, invece, il formato è in tubetto di alluminio da 20 grammi. Un anti emorroidale locale a buon prezzo, tra 10 e 11 euro all’incirca. Nelle fasi infiammatorie di emorroidi interne ed esterne, il consiglio è di applicare e massaggiare la crema un paio di volte al giorno. Le dosi si devono distanziare dopo il periodo di sintomi più acuti, arrivando a una singola applicazione al giorno. Concluso il trattamento, contattare il proprio medico in caso di mancanza di miglioramenti.
Proctosedyl Funziona?
Proctosedyl funziona sopratutto in caso di sanguinamento e emorroidi infiammate. Rimane uno dei farmaci a buon mercato più efficace per emorroidi interne ed esterne, ragadi e prurito anale. In quanto farmaco a base di cortisone, prestare attenzione alle istruzioni e indicazioni riportare sul foglietto illustrativo. (vedi anche: Il Guttalax per la stitichezza)
Altre Creme e integratori per le emorroidi:
- Daflon: pasticche per la circolazione venosa
- Hirudoid 40000: crema per trombi emorroidari
- Preparazione H: una crema storica per combattere le emorroidi
- Hamolind: pasticche per il rafforzamento del plesso venoso emorroidario