I punti neri sono un fastidioso problema per molti adolescenti. Anche chiamati comedoni aperti, queste impurità della pelle possono essere eliminate con l’ausilio di rimedi naturali fai da te o attraverso una buona pulizia del viso effettuata in un centro estetico professionistico. Ovviamente prevenire come sempre è meglio che curare: seguendo una beauty routine quotidiana che prevede l’uso di prodotti specifici per il proprio tipo di pelle è fondamentale per prevenire la comparsa dei punti neri. Fatta questa premessa, scopriamo insieme cosa sono i punti neri, quali sono le cause e tutti i rimedi efficaci per eliminarli, senza peggiorare la situazione e causare arrossamenti ed infiammazioni.
Punti neri: cosa sono
I punti neri sono imperfezioni della pelle che riguardano essenzialmente il viso (nello specifico il naso e la zona della fronte) e possono essere fonte di forte imbarazzo e minare l’autostima delle persone. Definiti dai dermatologi comedoni aperti, i punti neri nascono dall’apertura dei comedoni (chiusi) o punti bianchi. Questi ultimi sono formati da cheratina, detriti cellulari, microrganismi, ma principalmente da sebo in eccesso. Una volta aperti i punti bianchi, a contatto con l’aria, assumono la caratteristica colorazione scura, a causa dell’ossidazione della componente lipidica. A prescindere dal consiglio di alcuni dermatologi di “non schiacciare” i punti neri e lasciarli come sono, c’è da sapere che non sempre i comedoni aperti diventano brufoli e a volte regrediscono spontaneamente senza ricorrere all’ausilio di maschere, pulizia viso e strumenti del mestiere. In altri casi, invece, i punti neri si infiammano a causa di una forte componente batterica e spalancano le porte all’acne. Ma quali sono le cause degli odiati punti scuri? Continua la lettura per scoprirle.
Punti neri: cause
Alcune persone hanno una predisposizione per la comparsa dei punti neri. Solitamente si tratta di soggetti aventi pelle grassa e che non sono abituati a prendersi cura del proprio viso. Avere una beauty routine è essenziale come forma di prevenzione di qualsiasi imperfezione della pelle. Con cadenza periodica è importante fare maschere e scrub, avendo cura di usare però i prodotti giusti, adatti al proprio tipo di pelle e di buona qualità (o meglio con un buon INCI). La comparsa dei punti neri, oltre alla consistenza oleosa della pelle e alla mancanza di una beauty routine, può essere dovuta all’uso quotidiano di fondotinta che non lascia respirare la pelle e che la rende anche meno luminosa e più spenta. Infine come possibile causa dei comedoni aperti gli esperti individuano una cattiva alimentazione, che non prevede il consumo regolare di frutta e verdura e il bere due litri d’acqua al giorno, ma abbonda di zuccheri, carboidrati e alcool.
Punti neri: come eliminarli
Per eliminare i fastidiosi punti neri esistono innumerevoli metodi. Evitare di “schiacchiarli” con le dita o con le unghie è il primo step da seguire. Il secondo step è quello di ricorrere a cosmetici specifici come un buon scrub viso da fare una volta a settimana, eliminando così le cellule morte e rigenerando la pelle. Anche la black mask è un’ottima soluzione: agisce in soli 15 minuti e rimuove delicatamente i punti neri. Bisogna solo fare attenzione a scegliere una maschera di buona qualità. Se non si è soddisfatti dei rimedi cosmetici soft, si può ricorrere agli attrezzi del mestiere che devono essere accuratamente sanificati e sterilizzati prima dell’uso come l’estrattore di punti neri. Essendo trattamenti più aggressivi, si consiglia dopo l’uso l’applicazione di una maschera idratante sul viso.
Molto in voga nell’ultimo periodo è la microdermoabrasione che va effettuata in centri estetici specializzati ed ha un costo intorno ai 50€. L’effetto peeling e il rinnovamento cellulare sono straordinari così come il risultati finale: la pelle del viso appare più distesa, morbida, luminosa, pulita, levigata e giovane. Il trattamento è indolore e avviene attraverso cristalli di corindone. L’unica controindicazione è che dopo questo trattamento vanno evitati l’esposizione al sole e l’uso di prodotti esfolianti.
In altri casi è lo stesso dermatologo a prescrivere farmaci a base di vitamina A per favorire la rigenerazione cellulare o una soluzione a base di acido salicilico e glicolico acquistabile in farmacia.
Infine per chi desidera ricorrere a rimedi naturali fai da te, esistono tante soluzioni efficaci per l’eliminazione dei comedoni aperti:
- aloe vera (in gel o come detergente viso) e camomilla
- bicarbonato (da massaggiare sul viso umido con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno)
- argilla pura (perfetta per rimuovere qualsiasi imperfezione del viso, vanta anche proprietà antibatteriche. Asciuga molto la pelle e quindi dopo l’uso si consiglia un prodotto idratante)
- tè verde (dopo aver preparato tramite infusione una tazza di tè verde e lasciato raffreddare, si usano dischetti imbevuti di questo preparato per andare la zona della fronte e il naso)
- albume d’uovo (la maschera all’uovo è una soluzione molto efficace, anche se poco nota. Ha un’azione astringente e purificante eccellente, ma è anche utile per prevenire la comparsa delle rughe d’espressione).
In commercio esistono anche maschere specifiche per punti neri a base di limone, argilla, bicarbonato o altro.
Punti neri: cerotti
I cerotti sono uno dei metodi più utilizzati per la rimozione di punti neri sia per la loro facilità d’uso sia per il packaging. Si acquistano online o in profumeria ed esistono di innumerevoli brand e di diverse fasce di prezzo. Si applicano direttamente sul naso ed agiscono subito, immediatamente, aprendo i pori e eliminando i comedoni aperti. Una singola applicazione non basta a risolvere il problema: i cerotti vanno usati con costanza.
Punti neri: aspiratore
Tra i vari trattamenti per la rimozione dei punti neri c’è l’aspiratore. Si tratta di un dispositivo regolabile a diversi gradi di potenza e intensità che crea un vuoto ed aspira qualsiasi impurità della pelle, lasciandola meravigliosamente liscia e pulita. E’ possibile acquistarlo su Amazon a partire da 20€ circa o nei negozi di estetica. Funziona in 5 minuti ed effettua una sorta di microdermoabrasione fai da te. L’aspiratore è elettrico, ricaricabile e semplicissimo da usare (basta leggere le istruzioni o vedere un video su Youtube). L’unica controindicazione è la possibilità di arrossamenti o danni alla pelle se si usa un prodotto troppo potente e aggressivo o un prodotto di pessima qualità.