in

Quali sono le controindicazioni della bicicletta?

Il ciclismo è stato associato a intorpidimento genitale, priapismo, infertilità, PSA elevato, disfunzione erettile (DE), sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS) e prostatite. Molti degli studi che postulavano queste associazioni, tuttavia, erano sottodimensionati, non utilizzavano esiti clinici convalidati o avevano un confronto insufficiente con il gruppo di controllo. Di conseguenza, i dati attuali sull'impatto del ciclismo sulla funzione urologica e sessuale continuano ad evolversi.

Bicicletta legata ad un palo
Bicicletta legata ad un palo - Foto di Sami Aksu/Pexels.com

Andare in bicicletta, e fare attività fisica in generale, fa molto bene alla salute. Tuttavia, c’è sempre bisogno di giudizio e parsimonia quando si fa attività. I benefici generali per la salute del ciclismo sono enormi. La bicicletta riduce l’incidenza di incidenti cerebrovascolari, malattia coronarica, ipertensione, dislipidemia, obesità e diabete mellito. Sono state anche dimostrate forti relazioni inverse tra il ciclismo pendolare e la mortalità per tutte le cause, la mortalità per cancro e la morbilità per cancro tra i partecipanti allo studio di mezza età e anziani.

Nonostante questi vantaggi, il ciclismo porta comunemente a lesioni, con fino all’85% di tutti i ciclisti ricreativi che citano un infortunio da uso eccessivo. Data la distribuzione sbilanciata della pressione quando si è in bicicletta, il collo, le mani, i polsi, la parte bassa della schiena, le ginocchia e il perineo sono le regioni più frequentemente colpite dal ciclismo.

Il ciclismo è stato associato a intorpidimento genitale, priapismo, infertilità, PSA elevato, disfunzione erettile (DE), sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS) e prostatite. Molti degli studi che postulavano queste associazioni, tuttavia, erano sottodimensionati, non utilizzavano esiti clinici convalidati o avevano un confronto insufficiente con il gruppo di controllo. Di conseguenza, i dati attuali sull’impatto del ciclismo sulla funzione urologica e sessuale continuano ad evolversi.

Bicicletta legata ad un palo
Bicicletta legata ad un palo – Foto di Sami Aksu/Pexels.com

Può anche esserci una mancanza di equilibrio nello sviluppo dei muscoli delle gambe. I muscoli posteriori della coscia lavorano molto meno dei quadricipiti e in più si accorciano a causa della pedalata, quindi sono necessari stretching, massaggi e allenamenti specifici in palestra. Accorciamento muscolare significa che, a volte, quando ti alzi dopo essere seduto a lungo o pieghi la gamba dopo averla distesa sul divano o a letto per molto tempo, il muscolo si irrigidisce e dovrai fare degli allungamenti o avere qualcuno ti aiuti a sgranchirti la gamba. Il dolore è qualcosa a cui un ciclista si abitua. Ci sono molti tipi di dolore sulla bici: Dolore al collo e alle spalle dovuto alla posizione del corpo e al carico eccessivo sulle braccia. Può essere corretto regolando la posizione sulla bici. Dolore alle gambe quando si salgono le scale o pendii ripidi.

C’è un’altra area del tuo corpo che richiede un’attenzione speciale: le tue mani. Più tempo passi a tenere il manubrio, più le tue mani si abbronzeranno. La soluzione è indossare i guanti, che ti aiuteranno anche a evitare l’intorpidimento e a proteggerti in caso di caduta. Inoltre, usa creme speciali per prenderti cura delle tue mani altrimenti non saranno mai morbide e delicate. I filtri solari, tuttavia, non ti proteggeranno dall’ottenere diverse sfumature di abbronzatura irregolare. Ciò non significa che non dovresti usare la protezione solare, anzi, dovresti usarla sempre. Più tempo trascorri in bicicletta, migliore sarà la protezione di cui avrai bisogno. Ma i filtri solari hanno i loro limiti e molto probabilmente ci ritroveremo con striature e strisce su tutta la pelle.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.