Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Palestra e Dimagrimento

Sport e Alimentazione: quante calorie si consumano nelle varie attività?

by Gianluigi Salvi
14/03/2021
in Palestra e Dimagrimento

Indice

  • 1 Alimentazione e Sport: come bilanciare
  • 2 Calorie consumate stando seduti
  • 3 Calorie consumate camminando lentamente
  • 4 Letture Consigliate
  • 5 Yerba Mate: Benefici, Preparazione e Marchi Migliori
  • 6 Total Crunch: Come si Usa, Offerta 2022 e Recensioni
  • 7 Pillole Dimagranti Efficaci: 6 Tipologie con Recensioni
  • 8 Calorie consumate camminando velocemente
  • 9 Calorie consumate salendo le scale
  • 10 Calorie consumate con i lavori domestici

Quante calorie si consumano praticando sport? E sopratutto quale sport ne fa consumare di più? E’ facilmente comprensibile che ogni attività dallo stare seduto al camminare consuma una certa quantità di calorie in base ai minuti in cui viene praticata. Non lo credereste mai, ma persino stare seduto ne consuma una certa quantità: esattamente 136 calorie l’ora. Per cui se state seduti ad esempio 8 ore al giorno in ufficio, consumate all’incirca 1088 calorie! Le variabili chiaramente possono essere soggettivi in base a peso e altezza e massa muscolare, ma in linea generale questi valori sono validi per la maggior parte delle persone. Anche camminare lentamente vi fa consumare una certa quantità di calorie, così come camminare speditamente o salire le scale. Senza quindi fare necessariamente sport, molte delle attività quotidiane possono regalare diverse soddisfazioni al nostro corpo e assicurarci un’importante dispendio di calorie.

Alimentazione e Sport: come bilanciare

E’ molto importante poi mantenere un’alimentazione adeguata in modo che questo consumo di calorie sia effettivamente proficuo. Le calorie infatti non sono tutte uguali. Divulgatori come Andrea Biasci, fondatore di Project Nutrition, hanno raccolto e sintetizzato una marea di studi dove viene spiegato come occorra un preciso bilancio tra i vari macronutrienti. Non è sufficiente dire che le proteine sono i mattoni dei nostri muscoli. Infiniti studi hanno chiarito quante proteine assumere per kg di peso corporeo e non basta. E’ altre sì importante capire quando assumerle e insieme a cosa.
Infatti i carboidrati stimolano un aumento di insulina, un ormone anabolico che a sua volta rende possibile immgazinare lipidi e proteine. Questo elemento basta a suggerisce di limitare l’assunzione di carboidrati e grassi nello stesso momento.
Inoltre, pur contando che le proteine da sole portano ad un effetto simile a quello dovuto all’insulina (che influisce però solo sull’assorbimento delle proteine da parte dei muscoli), torniamo a ripetere che l’insulina è un ormone anabolico che con la sua azione facilita l’ingresso nei tessuti degli aminoacidi (delle proteine).: su sportboom.it potrai trovare i consigli sportivi e di alimentazione che si integrano perfettamente con queste attività. Vediamole insieme:

Calorie consumate stando seduti

Stare seduti consuma circa 100 calorie l’ora. Si tratta sostanzialmente delle calorie che ha bisogno ogni ora il nostro corpo per funzionare, il così detto “consumo a riposo“. Durante una giornata lavorativa di 8 ore, è facile che arriviate poco sotto le mille calorie di spesa media. Non Male vero? Dovete sapere che la massa muscolare è quella che fa consumare calorie: più massa muscolare abbiamo, più calorie consumiamo. A riposo un atleta muscoloso consumerà molto più di una persona che non è allenata, pur se rimangono seduti per lo stesso tempo.

Calorie consumate camminando lentamente

Quante calorie consumiamo camminando? Va fatta una distinzione tra una camminata a passo svelto e una passeggiata ovvero una camminata a passo lento. Nel caso della camminata lenta si consumano circa 280 l’ora, ovvero più del doppio di quelle che consumiamo a riposo! Camminare è molto importante sia per la circolazione che per la ritenzione dei liquidi, anche se non siamo in grado di camminare velocemente come vedete le calorie consumate sono molto superiori a quelle a riposo seduti.

Letture Consigliate

Yerba Mate: Benefici, Preparazione e Marchi Migliori

Total Crunch: Come si Usa, Offerta 2022 e Recensioni

Pillole Dimagranti Efficaci: 6 Tipologie con Recensioni

Calorie consumate camminando velocemente

Camminare velocemente ovvero la classica camminata a passo svelto o sostenuto è la cosa migliore per il nostro corpo sopratutto se non siamo sportivi. Tutti i cardiologi e gli ortopedici raccomando la camminata come metodo per mantenere attiva la circolazione e per non sovraccaricare le articolazioni. Una camminata a passo svelto fa consumare circa 400 l’ora, davvero un numero consistente che può essere facilmente raggiunto con poco sforzo. L’attività fisica migliore per il nostro corpo e con un impatto sostenibile è proprio questa!

Calorie consumate salendo le scale

Salire le scale è un’attività che tutti svolgiamo almeno una volta al giorno. Anche salire le scale fa consumare molte calorie, ma non è un’attività che è possibile ripetere per moltissimi minuti almeno che non si sta usando l’apposito macchinario in palestra. Tuttavia state attenti perché se non siete più giovanissimi, fare le scale è una delle attività più pesanti e usuranti per le articolazioni (sopratutto quella del ginocchio), per cui non è consigliata a tutti i tipi di fisico!

calorie consumate per ogni attività e sport

Calorie consumate con i lavori domestici

Quante calorie fa consumare fare pulizie? Chi lo ha detto che svolgere lavori domestici non è faticoso e non fa consumare calorie? Ben 253 all’ora per spolverare, passare lo straccio e l’aspirapolvere in casa! Mica male, praticamente al pari di una passeggiata. Senza saperlo quindi magari avete svolto attività fisica in casa semplicemente facendo le pulizie. Bere acqua è sempre importante. Questa è un’attività che può risultare noiosa ma che a questo punto ha il lato positivo di aiutarvi a mantenervi in forma! (Vedi anche: come allenarsi con la panca da palestra)

  • Liposcultura, per il grasso che non si elimina
  • Metformina per dimagrire
  • Come allenarsi a casa con i manubri
  • Mal di schiena
Tags: sport e palestra
Previous Post

Revidox e Resveatrolo: stress ossidativo e utilizzo | Funziona?

Next Post

Raccomandata Da Te: Guida all’invio e Costi del servizio a domicilio

Articoli Correlati

Yerba Mate

Yerba Mate: Benefici, Preparazione e Marchi Migliori

by Gianluigi Salvi
15/07/2022
0

Yerba Mate è una pianta che sta riscuotendo moltissimo successo proprio in questi anni per la sua grande capacità di...

total crunch

Total Crunch: Come si Usa, Offerta 2022 e Recensioni

by Redazione
08/06/2022
0

Total Crunch è un attrezzo ginnico che permette di rimettersi in forma tra le mura domestiche in modo completo, dal...

pillole dimagranti

Pillole Dimagranti Efficaci: 6 Tipologie con Recensioni

by Gianluigi Salvi
11/03/2022
0

Pillole Dimagranti efficaci e veloci, come trovare la tipologia più adatta a noi? Questi prodotti sono validi aiuti nel processo...

Next Post
raccomandata da te

Raccomandata Da Te: Guida all’invio e Costi del servizio a domicilio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Perché leggere è importante?

12/08/2022
tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com