Raccomandata 1, uno strumento facile e estremamente veloce per comunicazioni di tutti i tipi. Si tratta della scelta ideale quando dobbiamo spedire qualcosa con una certa urgenza. In questo modo, abbiamo la certezza che la raccomandata arrivi in 1 giorno lavorativo oltre a quello di spedizione. Non solo, abbiamo la certezza che venga recapitata al destinatario con firma di una ricevuta oppure lasciata per 15 giorni nell’Ufficio Postale più vicino a lui.
La Raccomandata 1 è uno dei mezzi più usati per la spedizione di documenti in qualsiasi parte del mondo. Ma c’è una grande questione che spesso può confondere i consumatori: come si spedisce in modo corretto una raccomandata 1? Qui vediamo cos’è, i moduli necessari, con prova di consegna, costo e tracciamento. Inoltre, attraverso un elenco di codici raccomandate, capire anche mittente e contenuto tramite il celebre avviso di giacenza. Come fare? Il codice identificativo è il segreto! Leggi anche: Elenco codici raccomandata indescritta.
Raccomandata 1: Cos’è?
La Raccomandata 1 è un servizio di spedizione veloce di Poste Italiane molto utilizzato, specie quando si ha la necessità di inviare materiale importante o documenti di una certa rilevanza. Si tratta di un metodo di spedizione utilizzato anche da enti pubblici come INPS, Agenzia delle Entrate o Equitalia, proprio perché garantisce una certa velocità di consegna e la possibilità di tracciare la raccomandata. Sul sito di Poste Italiane, infatti, si legge che i vantaggi di una raccomandata possono essere diversi, come:
- Consegna veloce
- La garanzia dei prodotti raccomandati
- Due tentativi di consegna
- Monitoraggio della spedizione
- Il destinatario può ritirarla entro 15 giorni
Raccomandata 1 codice 056
Il codice raccomandata che inizia con le cifre 056 indica, di solito, una raccomandata inviata da privati. In generale, può dunque trattarsi di una comunicazione proveniente dalla banca, dall’assicurazione, da una società qualsiasi (ad esempio, dalla compagnia di energia elettrica), da un avvocato, ecc.
Il codice raccomandata 056 fornisce un’ulteriore indicazione: si tratta infatti di una raccomandata veloce, cioè di una di quelle che viene consegnate in breve tempo, a volte anche in un solo giorno (per questa ragione le Poste italiane hanno chiamato questo servizio Raccomandata 1).
Raccomandata 1: Prova di Consegna
Il modulo per la spedizione della raccomandata si può trovare con assoluta facilità e gratuitamente all’ufficio postale più vicino. Non è possibile, invece, scaricare il modulo online e stamparlo a casa per poi compilarlo. I fac-simile che si trovano sul web, infatti, non hanno validità. Prima di recarvi alle poste quindi solo decidere se volete inviare una raccomandata normale, una raccomandata 1 o raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R). La busta bianca per le spedizioni si può trovare ugualmente in un ufficio postale oppure in un tabaccaio.
Vedi anche l’articolo dedicato a Libero Mail e al servizio mail PEC
- La raccomandata 1, come abbiamo già accennato, è una raccomandata molto affidabile che arriva in 1 solo giorno lavorativo oltre a quello di spedizione. Dunque è ideale quando dobbiamo spedire qualcosa con una carte urgenza!
- La raccomandata a r, con ricevuta di ritorno, invece, non solo permette al mittente di avere una ricevuta di avvenuta spedizione ma, il destinatario, deve anche firmare l’avvenuta ricezione della spedizione. In questo modo, la garanzia è doppia! Costo raccomandata con ricevuta di ritorno? A partire da 9,90€, sempre a seconda del peso e del formato.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]In questa ultima categoria rientra anche la raccomandata indescritta, che potete trovare sulla nostra guida dedicata. Ovviamente, nel momento in cui una lettera di questo tipo non può essere consegnata al destinatario, il postino deve lasciare un avviso di giacenza. Abbiamo già parlato dei codici sugli avvisi di giacenza e del possibile loro contenuto cercando anche di capire il mittente.[/md_boxinfo]
Qui alcuni dei nostri articoli:
- Codice Raccomandata 617,
- Codici 689 e 665,
- 152, 154, 1514
- 787, 786 e 788: tipici degli atti giudiziari
- 614
- 615
- 649
- Codici 75,76,77,78 e 79
- Codice 573, 5730
- 669
- 616
Raccomandata 1: Modulo
Il Modulo di una Raccomandata 1 è molto intuitivo e semplice da compilare. Prima di procedere è bene sapere che per inviare una Raccomandata 1, abbiamo bisogno di:
- una busta di spedizione, preferibilmente bianca
- un modulo per la spedizione della raccomandata, che potete ottenere in qualsiasi Ufficio Postale. Online troverete solo copie non valide!
- una penna
Il Modulo di una raccomandata 1 si divide fondamentalmente in due parti: la prima da compilare è dedicata alle informazioni del destinatario, la seconda, invece, a quelle del mittente. Di seguito un FAC SIMILE del modulo facilmente rintracciabile in qualsiasi ufficio postale.
Raccomandata 1: Costo
Costo Raccomandata 1, una domanda che in molti utenti si pongono. I prezzi raccomandata dipendono dalla tipologia ma soprattutto dal peso della spedizione. Il prezzo raccomandata minimo è di 6,90€, per il formato standard di 20 grammi. Il materiale spedito deve essere consegnato in busta chiusa di materiale cartaceo, insieme all’apposita modulistica correttamente compilata. Il costo di questo servizio varia in base al peso della raccomandata che state spedendo, che come abbiamo detto non può superare i 2Kg, cioè 2000 grammi. Qui di seguito una tabella aggiornata che mostra quali sono i costi in base al peso:
Raccomandata 1 Tempi di Spedizione
Abbiamo già detto che i tempi di spedizione di una Raccomandata 1 solo molto brevi, 1 giorno lavorativo oltre a quello di spedizione. Per la maggior parte delle spedizioni è possibile mantenere queste tempistiche, sul sito di poste.it/prodotti/raccomandata-1 è possibile anche leggere un lungo elenco di comuni e città che hanno attivato la consegna anche di Sabato.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il massimo dei giorni necessari di spedizione è di 3 giorni lavorativi successivi a quello di accettazione. L’obiettivo di consegna in 1 solo giorno, durante il primo semestre dell’anno 2019, è stato raggiunto nel 91,5% delle spedizioni. Dunque l’affidabilità è davvero molto elevata, ideale quando la spedizione è urgente.[/md_boxinfo]
Raccomandata 1: Tracking
Quali sono i tempi di spedizione della raccomandata? Se scegliete di spedire con Poste raccomandata 1, la consegna al destinatario avviene entro un giorno lavorativo successivo alla spedizione. Questa è la caratteristica principale della Raccomandata 1: oltre al al giorno di spedizione, la consegna avviene in 1 solo giorno lavorativo.
Si possono spedire fino a 2 kg, con tracciamento della spedizione con il servizio di Poste Italiane DoveQuando. In questo modo, sono a disposizione due tentativi di recapito con giacenza gratuita di 15 giorni presso l’ufficio postale indicato nell’avviso. Dunque il destinatario riceverà due tentativi di consegna, successivamente la raccomandata 1 verrà lasciata nell’Ufficio Postale più vicino per 15 giorni. Dopo questo periodo, verrà restituita al mittente senza alcun costo aggiuntivo.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Oltre ai tentativi di consegna, al mittente e al destinatario potrebbe anche interessare avere un tracking raccomandata 1. Per verificare lo stato di spedizione della raccomandata, è sufficiente ricercare nell’apposita sezione del sito “cerca spedizioni” il codice presente nella ricevuta, sotto al codice a barre. In questo modo, possiamo avere un tracciamento affidabile.[/md_boxinfo]
Per chi non ha molta dimestichezza con internet, ci sono altri modi per tracciare la spedizione. Nello specifico, possiamo:
- Telefonare al numero verde 803.160 e fornendo il codice invio. Si tratta di un numero verde gratuito da fisso e mobile, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00.
- inviando un SMS al numero 3424072165 con il codice di invio della Raccomandata 1, a seconda del costo previsto dal nostro piano tariffario.
- richiedendo la notifica sulla Bacheca di Poste Italiane per gli utenti registrati su poste.it
- con l’App Ufficio Postale
Raccomandata 1 Business
Una nuova forma di poste Raccomandata 1, da poco sul mercato, è la 1 Business. Può contenere lettere, comunicazioni e documenti di vario genere. Gli invii non possono contenere merci in generale, denaro, oggetti preziosi, titoli e carte di valore esigibili al portatore
I tempi di spedizione sono molto veloci e una Raccomandata 1 Business può arrivare anche in un solo giorno lavorativo successivo all’accettazione. Bisogna, però, sempre controllare che le tratte del servizio siano attive! Il costo di una lettera 1 Business è, ovviamente, regolato in base al peso della lettera e parte, in ogni caso, da 3,90 €. Qui di seguito, la tabella dei costi.
In effetti, questa tipologia di lettera si caratterizza per alcuni servizi in particolare:
- Due tentativi di consegna
- Giacenza Gratuita per 15 giorni
- Possibilità di una consegna veloce
Ti potrebbe interessare anche…
- Cartella esattoriale
- Servizio Nexive
- Dettatura telefonica Telegramma e come inviare online un telegramma