in

Raccomandata Codice 665: Mittente e Contenuto

Raccomandata codice 665: con questo codice è possibile risalire al mittente e al contenuto della lettera attraverso il classico avviso di giacenza. Vediamo in questo articolo cosa significa ricevere un avviso di giacenza con codice 665 e se ci sia la necessità di preoccuparsi in vista del contenuto della raccomandata cui si riferisce. Il codice in questione, infatti, è ultimamente molto frequente e potrebbe contenere delle comunicazioni importanti da non sottovalutare.

Spesso ci capita di ritrovare nella cassetta delle lettere una sorta di scontrino bianco recante delle informazioni su una raccomandata che non è stata consegnata direttamente al destinatario, probabilmente perché non era in casa. Si tratta del classico avviso di giacenza ed è un documento importante e da non smarrire. L’avviso di giacenza, infatti, contiene solitamente la data e l’ora del tentativo di consegna della raccomandata, l’ufficio postale con l’indirizzo a cui rivolgersi per ritirare la lettera in giacenza con gli orari di apertura degli uffici e, infine, il codice identificativo che indica l’oggetto della raccomandata. Questo codice è molto importante perché rappresenta il metodo più semplice per risalire al mittente e al contenuto della raccomandata in giacenza e, dunque, della natura stessa della lettera.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Negli articoli precedenti ci siamo occupati di diversi codici che, nella maggior parte dei casi, erano particolarmente frequenti in periodi di tempo circoscritti. In questo articolo, invece, ci occuperemo di analizzare il codice raccomandata 665 e comprendere il possibile contenuto della lettera in questione. Bisogna preoccuparsi? Il codice 665 contiene qualche comunicazione urgente? Qualche multa? Scopriamolo insieme. Leggi anche: Elenco codici raccomandata indescritta.[/md_boxinfo]

Raccomandata Codice 665: Mittente e Contenuto

Raccomandata Codice 665: attraverso la raccomandata codice 665 sull’avviso di giacenza rilasciato dal postino, è possibile risalire al mittente e al contenuto della raccomandata in giacenza. Il codice in questione, spesso, NON è sinonimo di cattive notizie: per tale motivo vi invitiamo nei commenti in modo che possiate riferirci delle informazioni in più riguardanti questo codice specifico. Se avete ricevuto un avviso di giacenza con questo codice e siete andati a ritirare la raccomandata in giacenza, vi aspettiamo nei commenti per condividere info in più su questo codice. In linea generale la raccomandata codice 665 potrebbe riferirsi a una raccomandata inviata dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS, se vogliamo riferirci a enti pubblici. Ma non solo, il codice 665 potrebbe anche contenere:

  • Avvisi riguardanti sinistri stradali denunciati
  • Comunicazioni da parte delle agenzie assicurative
  • Pratiche legali riguardanti il settore condominiale (incidenti condominiali ecc.)
  • Invio di una nuova carta di credito, rinnovo bancomat (da parte di Banche)
  • Sostituzione di documenti scaduti
  • Apertura o chiusura di un nuovo conto corrente (sempre in relazione ad aspetti bancari)
  • Richiesta di un duplicato di una carta di credito o di debito (ad esempio a causa di un furto o di uno smarrimento) ecc.
  • Rimborso IRPEF 730 o Modello Unico (i moduli che riguardano la dichiarazione dei redditi)
  • Lettera di licenziamento
  • Solleciti di pagamento (bollette della luce, gas, telefono, offerta ADSL/internet)
  • Richiamo di sicurezza da parte di case automobilistiche

Raccomandata codice 665 e rimborso IRPEF 730

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, la raccomandata codice 665 può contenere anche eventuali rimborsi IRPEF associati al modello di dichiarazione dei redditi 730. Ma cosa significa questo? Il modello 730 è quel documento solitamente redatto da lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati ma anche chi possiede terreni e beni immobili. Il modello 730 è obbligatorio anche per tutti coloro che possiedono redditi di capitale, a tassazione separata ma anche per chi è un lavoratore autonomo senza Partita IVA.

Una volta presentato il documento sulla dichiarazione dei redditi 730, è possibile ottenere dei rimborsi o dei crediti fiscali da parte dell’IRPEF o Cedolare secca. Ed è molto probabile che il rimborso venga effettuato su busta paga, in modo da garantire una certa sicurezza e comodità del servizio. Con la raccomandata codice 665 possiamo essere avvisati di questi rimborsi a nostro favore.

Raccomandata Market Codice 665: ritiro raccomandata

Raccomandata Codice 665: Ritirare posta in giacenza

Raccomandata Codice 665: come ritirare la raccomandata in giacenza? Per farlo esistono diversi modi, anche molto semplici e ideali per evitare file immense agli sportelli degli uffici postali. Prima di elencarli, però, è necessario fare delle raccomandazioni in merito. Ritirare una raccomandata, infatti, potrebbe essere associato subito a preoccupazione, ansia, pressione. Ciò, oltre ad essere sbagliato, potrebbe indurci a pensare di non andare a ritirare la raccomandata in giacenza in modo da affermare di non aver mai ricevuto l’avviso di giacenza e di non essere a conoscenza della lettera.

Questo non è assolutamente un buon modo di pensare: il motivo è che una volta decorso il periodo di giacenza, la raccomandata è comunque identificabile come consegnata! Ciò ci potrebbe far perdere l’opportunità di impugnare o contestare il contenuto della raccomandata: dunque, il consiglio principale è sempre quello di andare a ritirare tutte le raccomandate in giacenza, anche se non contengono buone notizie. In generale, per ritirare una raccomandata, oltre al ritiro fisico presso gli uffici postali, è possibile:

  • Concordare un nuovo recapito chiamando l’ufficio postale e mettendosi d’accordo su orari e giorni
  • Iscriversi al Ritiro Digitale di Poste Italiane: si tratta di un metodo che ci permette di ricevere le raccomandate in giacenza direttamente sulla nostra posta elettronica, via mail.

Altri codici raccomandate

Negli articoli precedenti ci siamo occupati di analizzare diversi codici contenuti sugli avvisi di giacenza. Rimandiamo comunque i lettori ai commenti sotto per informarci del possibile contenuto delle raccomandate in modo da avere gli articoli sempre aggiornati con nuove testimonianze. Vediamo quali sono gli altri codici raccomandate più comuni: