Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Consumatori

Raccomandata Codice 689 665 648 649 6856 6896

by Redazione
30/04/2021
in Consumatori

Indice

  • 1 Letture Consigliate
  • 2 Perché leggere è importante?
  • 3 INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa
  • 4 Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza
  • 5 Raccomandata codice 689 665 648 649 6856 6896
  • 6 Raccomandata 689 665 648 649 6856 6896: contenuto codici
  • 7 Raccomandata codice 689
  • 8 Raccomandata codice 665
  • 9 Raccomandata Codice 648
  • 10 Raccomandata Codice 649
  • 11 Raccomandata Codice 6896
  • 12 Raccomandata Codice 64892
  • 13 Raccomandata Codice 6856
  • 14 Raccomandata Market senza codice
  • 15 Raccomandata Market: significato
  • 16 Raccomandata Market in giacenza
  • 17 Raccomandata di Poste Italiane: cos’è e vantaggi
  • 18 Raccomandate, quali codici?
  • 19 FAQ
  • 20 Domande frequenti

Raccomandata 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896: mittente e il contenuto dei codici raccomandata. Attraverso questi codici è possibile comprendere fin da subito il tipo raccomandata, il mittente della raccomandata (che può essere un ente pubblico o privato) e capire anche il contenuto della stessa (un atto giudiziario, una multa stradale, cartella esattoriale, avvisi ordinari ecc). Scopriamo insieme la natura della Raccomandata Market e, soprattutto, cosa potrebbe contenere in base ai codici identificativi dell’avviso di giacenza.

Attraverso un breve itinerario, cercheremo di capire insieme il tipo raccomandata, il significato della raccomandata market e a cosa corrispondo i differenti numeri, soprattutto se nella nostra casella postale troviamo il classico avviso di giacenza. Solitamente, nel momento in cui il postino è impossibilitato a far firmare il destinatario dell’avvenuta ricezione della stessa, sarà lo stesso portalettere a rilasciare un avviso di giacenza. La caratteristica principale della raccomandata e il motivo per il quale enti pubblici ma anche privati la preferiscono è proprio il fatto che la stessa lettera deve essere esclusivamente consegnata nelle mani del destinatario.

Questo discorso, naturalmente, vale anche per le raccomandate con codici 689 665 648 649 6856 e 6896. Se questo non avviene perché il destinatario non è in casa, possiamo comunque capire cosa contiene attraverso l’avviso di giacenza obbligatoriamente rilasciato dal postino. Attraverso anche i codici che vengono utilizzati dalle poste, codice raccomandata a che cosa corrisponde?

Letture Consigliate

Perché leggere è importante?

INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

Raccomandata codice 689 665 648 649 6856 6896

Raccomandata 689, 665, 648, 649, 6856 6896: cosa sono questi codici? L’avviso di giacenza è un cartoncino, simile ad uno scontrino, che può essere caratterizzato da diversi codici in base al contenuto della raccomandata. Proprio a partire dai codici e dai numeri raccomandate, infatti, si può risalire al tipo di documento, avviso o comunicazione contenuta nella stessa raccomandata, oltre che risalire al mittente. Negli articoli precedenti, infatti, abbiamo parlato anche di altri codici, come del codice 614, 615 o 617 e dei possibili contenuti e cercheremo di fare lo stesso con i codici 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896. Solitamente, l’avviso di giacenza può essere caratterizzato anche da differenti colori:

  • Ad esempio il VERDE, per gli atti giudiziari di diversa natura: provvedimenti del tribunale, notifiche da parte di un privato, multe o sanzioni provenienti dalla prefettura.
  • Se invece il colore è BIANCO si tratta, allora, di lettere, diffide, contestazioni o richieste di pagamento

Raccomandata 689 665 648 649 6856 6896: contenuto codici

Raccomandata 689, 665, 648, 649, 6856 6896: cosa contengono questi codici? Come possiamo capire il mittente e il contenuto di una raccomandata Market? Non ci vuole molto per farlo: è sufficiente vedere il codice associato e ci possiamo fare un’idea del mittente e di cosa ci stanno comunicando. Quando siamo di fronte i codici raccomandata 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896, come capire mittente e contenuto?

Curiosità

I colori degli avvisi stanno diventando sempre più obsoleti e perciò dobbiamo far riferimento espressamente al codice identificativo. I codici delle raccomandate sono essenziali, da questo punto di vista. Vediamo, in questo caso, diverse tipologie di codici differenti e cosa possono contenere. Il codice numerico a barre dell’avviso di giacenza, infatti, identifica l’oggetto della raccomandata dalla quale poter risalire al mittente. In base al mittente della Raccomandata, infine, capire a cosa andiamo in contro quando andremo a ritirarla.

Di seguito il mittente e i possibili contenuti dei codici 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896. Vediamo come ricondurre i singoli numeri e i codici delle raccomandate al significato e al contenuto. Nello specifico a cosa fanno riferimento i codici raccomandata market 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896. Il numero raccomandate è molto importante per comprendere già il contenuto e, di conseguenza, anche la fonte dell’invio.

Raccomandata codice 689

Il codice 689 è sinonimo spesso di un avviso di pagamento, come nel caso di multe, sanzioni ecc. La raccomandata che dobbiamo andare a ritirare presso l’Ufficio Postale, dunque, potrebbe essere stata inviata da Equitalia (quindi cartelle esattoriali) o più semplicemente dall’agenzia delle Entrate (tributi da pagare, multe, sanzioni). Chiedendo informazioni alle Poste, è difficile che vi rispondano con chiarezza.

In questo caso, dunque, è estremamente importante andare a ritirare la raccomandata perché potrebbero esserci delle conseguenze non troppo piacevoli per il destinatario. Far finta di non vedere l’avviso di giacenza non è, dunque, la risposta più corretta e vantaggiosa per voi! Il codice 689, però, potrebbe anche indicare altri tipi di comunicazioni, nello specifico potrebbero essere avvisi inviati dall’INPS.

N.B.

Questo codice è stato recentemente impiegato anche per altre tipologie di comunicazione. E’ stato utilizzato, non a caso, dall’INPS per comunicare l’estratto conto assicurativo dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni. Altri codici che potrebbero identificare un avviso di pagamento importante sempre da parte di questi due enti, sono: il 787, 786, 670 e il 671.

Raccomandata codice 665

Una raccomandata con codice 665, invece, contiene solitamente avvisi o comunicazioni da parte della compagnia assicurativa. Abitualmente, infatti, le assicurazioni si affidano alla velocità e la sicurezza di ricezione della raccomandata. Si tratta di un mezzo molto usato per comunicare avvisi riguardanti sinistri stradali denunciati o qualsiasi altra documentazione. Il codice 665, però, potrebbe far riferimento anche a pratiche legali riguardanti l’ambito condominiale: incidenti avvenuti nel condominio ecc.

Spesso, inoltre, questo identificativo può essere utilizzato, seppur raramente, dall’Agenzia delle Entrate (quando si tratta di rimborsi riconosciuti a favore di possibili eredi di una persona deceduta) o da parte dell’INPS per comunicare un avviso di addebito. Infine, può anche riguardare questioni bancarie come:

  • Apertura di un nuovo conto corrente
  • Richiesta di un duplicato a seguito del furto di una carta o di un relativo smarrimento
  • Sostituzione di un documento scaduto
  • Invio di una nuova carta
  • Avviso di giacenza di un pacco: a volte questo avviso vi indica semplicemente che avete un pacco da ritirare alle poste!
  • Lettera di licenziamento
  • Avviso recupero crediti
  • Rimborso 730 o modello unico
  • Avvisi o comunicazioni da parte dell’ASL
  • Rimborso chiusura conto corrente

Raccomandata Codice 648

La Raccomandata Market con codice 648 è spesso sinonimo di avvisi inviati da parte del Fisco. Ma non solo, non abbiate paura: infatti, questo codice può spesso contenere anche una comunicazione da parte dell’Agenzia delle entrate riguardante l’importo di tasse dovute come il TFR o anche un rimborso. In generale, però, quando si tratta del codice 648 si può venire in contro a:

  • Multe riguardanti errori nella compilazione del modulo per la dichiarazione dei redditi,
  • Avviso di errori, irregolarità o omissioni riguardanti la dichiarazione dei redditi,
  • Rimborsi di imposte dovute o la liquidazione delle stesse,
  • Sollecito di pagamento per imposte dovute,
  • Sollecito di pagamento per bollette ordinarie scadute,
  • Notifica di un qualsiasi procedimento avviato tramite l’INPS o Agenzia delle Entrate.

Raccomandata Codice 649

Anche per quanto riguarda la raccomandata con codice 649, invece, spesso si tratta di comunicazioni particolarmente urgenti. Questo codice, infatti, è associato per la maggior parte delle volte al Fisco o all’Agenzia delle entrate. Per questo motivo, è importante recarsi prima possibile in Posta per ritirare la raccomandata, se non si era in casa. Si può trattare, in questo caso specifico, di multe, avvisi di pagamento ma anche di semplici comunicazioni: quindi non è sempre detto che bisogna preoccuparsi quando si ha tra le mani una Raccomandata Market con codice 649. Ma vediamo nello specifico quali sono i casi più ricorrenti associati al codice 649.

  • Avvisi di pagamento
  • Multe
  • Comunicazione circa l’esito di controlli formali
  • Notifica di procedimenti avviati da parte dell’Agenzia delle entrate, INPS, ecc.
  • Avvisi bonari

In realtà, però, bisogna anche sottolineare che spesso il codice 649 è utilizzato anche per:

  • Comunicazioni riguardanti automobili o autovetture da controllare (inviata spesso dalle case automobilistiche)
  • Solleciti di pagamento
  • Invio di bancomat o carta di credito

Raccomandata Codice 6896

Il codice raccomandata 6896 ci è stato segnalato da un nostro lettore (Federico) che ringraziamo. La raccomandata Market con il codice 6896, in quel caso, proveniva da Peschiera Borromeo e aveva come contenuto una comunicazione INPS di errori di procedure legate alla maternità. In ogni caso, questo codice raccomandata è sempre più frequente. Proprio grazie alle numerose testimonianze, possiamo ben definire la natura dello stesso. Si tratta di un codice che fa riferimento principalmente all’INPS, nonostante talvolta possa essere utilizzato anche da Equitalia. In generale può contenere comunicazioni diverse, relative a:

  • Assegni di invalidità
  • Assegni sociali
  • Reddito di Cittadinanza ecc.
  • Naspi per l’assegno di disoccupazione (Vedi anche: assegno postale)

Raccomandata Codice 64892

Un codice che sta circolando in questo periodo (luglio 2019) è il 64892: si tratta di un codice solitamente utilizzato dall’agenzia delle entrate e, spesso,  riguarda qualche tassa da pagare. Esempio: negli ultimi anni avete cambiato lavoro incassando il TFR? Potrebbe essere la tassa da pagare proprio sul TFR. Come sempre vi aspettiamo nei commenti: raccontateci cosa contiene il vostro codice in modo analizzarlo come abbiamo fatto in precedenza con i codici 689, 665, 648, 649, 6856 e 6896 di cui ci siamo occupati. Proprio grazie alle vostre esperienze, per noi sarà possibile capire e suddividere con ancora più chiarezza!

Raccomandata Codice 6856

Come da segnalazione di un nostro utente nei commenti il codice raccomandata 6856 è cominciato ad arrivare nelle case degli italiani a partire da Settembre 2019. Questo codice sembra associato a comunicazioni da parte dell’INPS, ma vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più. Se qualcuno di voi ha ricevuto tale comunicazione e vuole aiutarci lo aspettiamo nei commenti!

Aggiornamento

Grazie ai commenti che abbiamo ricevuto, abbiamo saputo che questo codice è associato anche alle comunicazioni da parte delle società di fornitura di acque potabili. Solitamente, in questi casi, si tratta di un sollecito di pagamento.

Raccomandata Market senza codice

Può capitare qualche situazione in cui la Raccomandata Market non abbia un codice identificativo specifico, in quel caso bisogna ricordare che il pacco proverrà dall’estero, motivo per cui non esiste un codice di riconoscimento. La scelta di creare i codici per identificare le raccomandate market, nasce dal bisogno di fornire una precisa informazione e per rendere più chiara l’identificazione del contenuto della busta o del pacco.

Curiosità

Una Raccomandata Market senza codice comporta una difficile interpretazione del tipo di raccomandata che si è ricevuto in modo tale da riuscire a capire anche cosa contiene. Vedi anche: come inviare un telegramma con dettatura telefonica o online.

Raccomandata Market: significato

La Raccomandata Market di Poste Italiane è una tipologia di lettera molto utilizzata soprattutto da enti pubblici (ma anche da privati), questo perché garantisce diversi servizi importanti. Ad esempio, in primis, si caratterizza per la notifica di avvenuta ricezione da parte del destinatario, ma anche la firma alla consegna o un controllo del percorso della raccomandata in tempo reale.

La caratteristica principale della Raccomandata Market, però, si riscontra nella possibilità di determinare la natura della stessa e il mittente attraverso i codici identificativi. Difatti, se il postino non trova il destinatario presso la propria abitazione ed è quindi impossibilitato a consegnare la lettera, lascia un avviso di giacenza. Attraverso il codice rintracciabile dall’avviso di giacenza, infine, si potrebbe risalire sia al mittente che al contenuto dell’oggetto in questione.

Raccomandata Market in giacenza

La raccomandata in giacenza può essere ritirata – muniti sempre di tagliandino dell’avviso di giacenza – dal primo giorno successivo alla consegna dell’avviso; a meno che non si tratti di un giorno festivo. Oltre al classico metodo del ritiro fisico presso l’ufficio Postale, esistono altri metodi:

  • È possibile chiamare l’Ufficio Postale e concordare un nuovo recapito (solitamente il tempo di giacenza medio è di 30 giorni, mentre per gli atti giudiziari è di 180 giorni).
  • Da qualche mese, inoltre, Poste italiane ha attivato il Ritiro Digitale, che permette di ritirare online le raccomandate a noi destinate e essere avvisato di una Raccomandata in giacenza, tramite sms e e-mail. Ovviamente, il ritiro online ha lo stesso valore legale della consegna effettuata dal postino o del ritiro fisico in ufficio postale.

Raccomandata di Poste Italiane: cos’è e vantaggi

Dopo aver esaminato i codici raccomandata 689, 665, 648, 649 e 6896, cerchiamo di capire i vantaggi che derivano dalla scelta di inviare una Posta Raccomandata di Poste Italiane. La Posta Raccomandata è una tipologia di servizio delle Poste Italiane che permette a chi vuole spedire della documentazione importante, di arrivare al destinatario in modo sicuro e veloce. Stiamo parlando di un mezzo veloce e molto utile, alla comune fruizione del pubblico. Difatti, questa tipologia di lettera è efficace, certificata e monitorata.

Solitamente la raccomandata è utilizzata da enti pubblici, aziende o istituzioni perché offre un servizio davvero molto vantaggioso. L’ente o il mittente ha, in questo modo, la sicurezza che l’avviso venga consegnato proprio al destinatario. Nel momento in cui si debbano inviare comunicazioni urgenti, infatti, la raccomandata è lo strumento più adeguato e utile ai propri scopi:

  • Ha un servizio di tracking online: per sapere, in tempo reale, dove si trovi fisicamente la raccomandata e quando arriverà a destinazione.
  • Attesta l’avvenuta ricezione
  • Il destinatario firma alla consegna
  • È possibile spedire della documentazione fino a 2kg di peso
  • È possibile inviare in Italia ma anche all’estero; quindi offre anche un servizio internazionale
  • Si spedisce online tramite il servizio di raccomandata digitale, tramite ufficio postale o semplicemente da casa
  • Infine, come abbiamo già detto, è possibile monitorare in qualsiasi momento la spedizione attraverso il servizio di Poste Italiane DoveQuando, in “Cerca spedizioni”

Infine, possiamo classificare le raccomandate in base a due macro-categorie:

  • Semplice, senza ricevuta di ritorno
  • A/R con, invece, la ricevuta di ritorno. L’avviso di ricevimento (o ricevuta di ritorno) è un servizio postale accessorio offerto dalle amministrazioni postali pubbliche e/o private per certificare la consegna di un oggetto spedito per posta.

Oltre alle due tipologie principali, esistono anche:

  • Raccomandata indescritta
  • La raccomandata 1
  • La “da te”
  • La raccomandata internazionale
  • Raccomandata Nexive: una raccomandata gestita dalle poste private Nexive con un proprio servizio di tracking

Raccomandate, quali codici?

Oltre alle raccomandate già citate, potete trovare informazioni relative a:

  • Raccomandata codice 616
  • Codice 665: Mittente e Contenuto
  • Raccomandata 573, 5730: mittente, contenuto codice e messo Equitalia
  • Codice Raccomandata 669: Chi la Invia e Cosa Contiene
  • Codice Raccomandata 152, 154 o 1514? Mittente e significato

FAQ

Domande frequenti

Che cosa è la raccomandata market 649?

E’ un market è un avviso che arriva per posta e può avere diversi codici di riferimento affiancati, uno fra tanti è il 649: riguarda le comunicazioni inerenti a multe, avvisi di pagamento, avvisi bonari, avvisi che comunicano dei provvedimenti da parte dell’INPS o dell’agenzia delle entrate.

Che cosa è una raccomandata market 665?

La raccomandata con questo codice identificativo, significa che si tratta di una comunicazione da parte di una compagnia assicurativa. In particolare può trattarsi di un sinistro stradale o informative sull’assicurazione stradale. Può riguardare anche pratiche inerenti a un incidente stradale o problemi condominiali.

Cosa succede se non si ritira una raccomandata?

E’ possibile rifiutare la raccomandata recapitata a casa dal postino o non andare a ritirarla alla posta. Se si sceglie questo bisogna sapere che la raccomandata inviata e non ritirata si considera ugualmente valida, con ogni effetto legale conseguente

Quando arriva una raccomandata?

Le raccomandate vengono consegnate in quattro giorni lavorativi, oltre quello di spedizione, al destinatario o a persona abilitata/delegata.

Che cosa è la posta assicurata?

La posta assicurata è un servizio offerto dalle Poste per trasportare un documento postale (lettera, pacco o altro) con un’assicurazione pagata dal mittente.

Tags: avviso di giacenzaRaccomandata
Previous Post

Dieta Carb’s Lover: Cos’è? Menù Settimanale e Recensioni

Next Post

Dieta Senza Carboidrati: Quanto si perde? Menù senza pane e pasta

Articoli Correlati

Perché leggere è importante?

by Gianluigi Salvi
12/08/2022
0

Il linguaggio scritto è una delle caratteristiche che contraddistingue l’essere umano. Nel corso dei secoli, infatti, la scrittura e la...

inps

INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa

by Antonio Pisaniello
27/07/2022
0

INPS, un acronimo, che sta per Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Stiamo parlando dell'ente che si occupa del trattamento pensionistico...

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza

by Bianca Pesenti
09/08/2022
0

Libero Mail è uno dei portali italiani più conosciuti. Nato nel 1994 col nome di Italia Online, di questo gruppo...

Next Post
Dieta Senza Carboidrati: Quanto si perde? Menù senza pane e pasta

Dieta Senza Carboidrati: Quanto si perde? Menù senza pane e pasta

Comments 45

  1. alberto tno says:
    4 anni ago

    Le Raccomandate con codice 689 sono anche quelle inviate recentemente dall’INPS, con l’estratto conto assicurativo dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni, e non è un avviso di pagamento. Così com’è descritto crea solo ansia senza motivo.

  2. Simona says:
    4 anni ago

    Confermo il commento di Alberto. Io ho ricevuto una raccomandata market 689 dall’Inps adesso (gennaio 2019) in merito ad una richiesta di congedo di maternità con gestione separata. Meno male che ho letto il commento di Alberto, altrimenti per quei 5 giorni avrei avuto un’ansia terribile.

  3. Delia A. says:
    4 anni ago

    Ciao Simona e Alberto, grazie per i vostri commenti. In realtà, nell’articolo è specificata l’annotazione seguente: “N.B. Questo codice è stato recentemente impiegato anche per altri tipi di comunicazione. E’ stato utilizzato, infatti, dall’INPS per comunicare l’estratto conto assicurativo dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni”. In merito al congedo di maternità andremo ad aggiungere questo tipo di comunicazione all’articolo, grazie ancora per le segnalazioni.

  4. Fabrizio says:
    4 anni ago

    Mi è arrivata una Raccomandata precedentemente in giacenza con codice 689…era INPS verbale finale accertamenti Invalidità civile…

  5. Marco says:
    3 anni ago

    Potrebbe essere per apertura infortunio durante gara ufficiale fgc?

  6. Gianluca says:
    3 anni ago

    Mi sono arrivate ieri 2 raccomandate 689…circa 10 GG fa mia figlia ha avuto una verifica all’INPS per invaliditá civile. Speriamo sia il verbale

  7. Gianluca says:
    3 anni ago

    Le 2 RR 689 erano dell’INPS.
    La brutta notizia é che hanno revocato l’indennitá a mia figlia.

  8. Luca says:
    3 anni ago

    Confermo. 665 nel mio caso era raccomandata inviata da INPS.

  9. costantino giorgi says:
    3 anni ago

    ho ricevuto una raccomandata 628679934423 sono preoccupato cosa diavolo sara?

  10. Federico says:
    3 anni ago

    Raccomandata Market 6896* da Peschiera Borromeo
    Contenuto: comunicazione INPS di errori in procedure legate alla maternità

  11. Susy says:
    3 anni ago

    Scusate dove trovo questo codice?

  12. Rauso Maria says:
    3 anni ago

    Ho una raccomandata con codice 648 cosa sara

  13. Luca says:
    3 anni ago

    Ricevuto raccomandata market 6652 era carta di credito

  14. Crapella barbara says:
    3 anni ago

    Raccomandata 648:PAURA

  15. riccardo says:
    3 anni ago

    raccomandata market codice 64892, era l’agenzia delle entrate, devo pagare 199 euro per un errore su un tfr del 2015

  16. Giancarlo says:
    3 anni ago

    Raccomandata Market 64892 ritirata oggi. Si trattava del conguaglio TFR da parte della Agenzia delle Entrate.

  17. Giancarlo says:
    3 anni ago

    Raccomandata 648 da Agenzia delle entrate per conguaglio TFR

  18. Angela Cassini says:
    3 anni ago

    Racommandata 648922, Agenzia delle Entrate – ricalcolo tfr 2015.

  19. cosimo says:
    3 anni ago

    Raccomandata con inizio 689 ritirata…è una comunicazione dell’inps ma niente da pagare, quindi nn è detto che sia equitalia…

  20. Alessandro says:
    3 anni ago

    Raccomandata market 6896 inps, mi inviarono questionario per verificare se la mia richiesta di 8 giorni di malattia fossero dovuti a incidente o infortunio sul laviro per poter o meno risarcire la mia azienda. Nel mio caso era malattia non dovuta a infortunio

  21. Mirko says:
    3 anni ago

    Ho ricevuto 6896955……panico assoluto. Ho una bimba invalida può centrare qualcosa? Oppure è il cartellino di invalidità? Grazie a chi risponde

  22. Vincenzo says:
    3 anni ago

    Ricevuto avviso giagenza 6661 di chi sarà?

  23. Fabrizio says:
    3 anni ago

    ricevuta raccomandata 66589….ecc. da milano che cosa sarà? non posso saperlo sino sabato, ho paura

  24. Adriano G. V. Esposito says:
    3 anni ago

    Raccomandata 6856, sembra sconosciuta a tutti. Probabilmente è INPS. Vi aggiornerò.

  25. Stefi says:
    3 anni ago

    Grazie Adriano,
    se ci aggiorni ci fai un favore così lo aggiungiamo all’articolo

  26. Ezio Suppo says:
    3 anni ago

    Anch’io ho ricevuto una raccomandata con codice 6856, di cui nessuno sa dare indicazioni in merito. Lunedi ritiro, vi farò sapere.

  27. Ezio Suppo says:
    3 anni ago

    Ho appena ritirato la raccomandata con codice 6856, inviata da Società di fornitura acque potabili, riguardante un sollecito di pagamento.

  28. Maria Mangano says:
    3 anni ago

    è arrivata anche a me Market iniziava col 689,mi hanno fatto girare un sacco perchè dove abito io il giorno dopo con c’era più.E’ arrivata al 5 giorno dopo aver telefonato,ebbene era una raccomandata con ricevuta di ritorno della mia pensione minima e dovevo pagare a loro e 215 EURO,e poi se non facevo presto trovavo delle rogne.Io il giorno dopo sono andata a pagare ,Si dovrebbero vergognare e basta,facevo a meno prima di tante cose ,vuol dire che farò ancora in meno. di tante cose Dico solo VERGOGNAAA

  29. Adele Iacoacci says:
    3 anni ago

    Ho ricevuto un avviso giacenza di una raccomandata 665 giovedì, questa mattina sono andata a ritirarla. Era da parte dell’ AUSL di Modena per richiesta documenti, quindi nulla da pagare. Grazie mille del vostro servizio mi è stato utile per non pensare subito male ??

  30. Sam says:
    3 anni ago

    Ricevuta 685 andrò a vedere, solo che non ha il destinatario L ho trovata nella mia cassetta postale ma c è scritto solo Gentile e basta

  31. Patrizia says:
    3 anni ago

    Mi è arrivata raccomandata Market 6856. Era una comunicazione dell’assicurazione

  32. Elisabetta says:
    3 anni ago

    A me arrivata oggi raccomandata 6856. Sono un po’ in ansia… Mi sapete dire qualcosa?

  33. Emidio says:
    3 anni ago

    Io ho ricevuto una raccomandata market ID 63578 DI COSA DI TRATTA

  34. Stefano says:
    3 anni ago

    Ho ricevuto una raccomandata 689 e per fortuna non era ne Equitalia e nemmeno una ingiunzione di pagamento. Era l’INPS con il prospetto per il riscatto della laurea.
    Mi sembrava opportuno condividere questa informazione per evitare ansie preoccupazioni.

  35. Alessandro says:
    3 anni ago

    Che cosa è una raccomandata 6897

  36. dalesandro vincenzo says:
    3 anni ago

    buongiorno, a me con il codice 6856 e arrivata da pagare la tari tassa sui rifiuti.

  37. Elisa says:
    3 anni ago

    Salve a me una raccomandata market 6897 da peschiera borromeo milano cosa puó essere?

  38. Elisa says:
    3 anni ago

    Sono andata a ritirare la raccomandata 6897 confermo essere inps che mi ha inviato il modulo da compilare x malattia o infortunio…Giovedi vado al inps cosi me lo compilano loro correttamente…ragazzi ho avuto un ansia assurda x 5 giorni Meno male non è niente! CONFERMO INPS!!!!

  39. Mimi says:
    3 anni ago

    Ciao a tutti..ho ricevuto una raccomandata market 6897 sono agitatissima che cosa può essere?

  40. Luca says:
    3 anni ago

    Ciao a tutti, mi sono pervenute 6 raccomandate 6856 per il pagamento di un passo carrabile.

  41. Lekbir says:
    3 anni ago

    Ho ricevuto avviso di giacenza 6895 non capito da dove viene?

  42. Anna Princi says:
    3 anni ago

    Mi è arrivata una raccomandata con codice 6856 di cosa si tratta???

  43. Anonimo says:
    3 anni ago

    Segnalo, se può essere utile, che ho ricevuto un avviso per una raccomandata market 6658… partita da Sesto Fiorentino. Nel mio caso è il rinnovo del bancomat (carta di debito) di Widiba.

  44. tonia says:
    2 anni ago

    raccomandata 6858 è risultata di Tim per bolletta per mancata domiciliazione..

  45. Gianmarco says:
    2 anni ago

    Ciao ho ricevuto anch’io un’avviso “targato” 6858..speriamo non sia una multa!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Perché leggere è importante?

12/08/2022
tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com