Chi può beneficiare del ravvedimento operoso imposta di registro? Possono beneficiare del ravvedimento operoso imposta di registro tutti i contribuenti. Si tenga conto che, contrariamente a quanto pensano ancora alcuni, oggi si può usufruire di tale opportunità anche se la violazione sia già stata constatata e notificata da parte dell’Agenzia delle Entrate; o anche nel caso in cui siano iniziati accesso, ispezioni e verifiche, o altre attività di accertamento.
Quali sono i benefici previsti dal ravvedimento operoso
I mancati versamenti possono essere “recuperati” attraverso il ravvedimento operoso. Ossia effettuando il pagamento dell’imposta di registro dovuta, degli interessi (da calcolarsi al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento sarebbe dovuto esser stato effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito) e della sanzione in misura ridotta.
In tal proposito, ricordiamo che la sanzione subisce una riduzione a seconda del numero di giorni di ritardo. In particolare:
- Nel caso in cui il pagamento è effettuato entro 14 giorni dalla scadenza la sanzione è pari allo 0,1% di quanto dovuto, moltiplicato per i giorni effettivi di ritardo.
- Da 15 a 30 giorni dalla data del mancato pagamento originario del tributo, la sanzione è ridotta all’1,5%.
- Se il pagamento è effettuato dopo il trentunesimo giorno, ma entro il novantesimo giorno successivo al mancato pagamento originario, la sanzione è ridotta a 1/9 del minimo.
- Se il pagamento è effettuato entro il 91° giorno, la sanzione è ridotta a 1/8 del minimo.
- Nel caso in cui si paghi la sanzione prima della scadenza successiva, la sanzione è pari a 1/7 del minimo.
- Oltre il termine di presentazione della scadenza successiva la sanzione aumenta fino a 1/6 del minimo.
Come effettuare il versamento
Il versamento previsto dal ravvedimento operoso imposta di registro può essere effettuato attraverso le apposite deleghe di pagamento. Si utilizza a tale scopo il modello unificato F24 Elide.
Nel modulo di versamento occorrerà inserire gli appositi codici tributo, differenziati a seconda che si tratti di imposta recuperata, sanzioni, interessi.