in

Risolvi l’indovinello: quanti pesciolini sopravvivono?

Gli indovinelli stimolano il nostro cervello e col seguente enigma testeremo la tua abilità!

Pesci in un lago
Pesci in un lago - Foto di FOX/pexels.com

Sfidare la propria mente sarà il tema principale di quanto seguirà, quindi tenetevi pronti a risolvere l’ enigma! Quanto vi ritenete intuitivi su una scala da uno a dieci? Oggi scoprirete le vostre abilità.

Il test da risolvere prevederà una risposta alla seguente domanda: quanti pesciolini sopravvivono?

Attenzione però, cercate di riflettere e di non dare una risposta troppo avventata, perché si sa, gli indovinelli sono malefici e nascondono sempre dei tranelli in cui non bisogna cadere. Non ci resta che partire e scoprire se sarete in grado di risolvere questo rompicapo mai visto prima.

Sei in grado di rispondere alla domanda: quanti pesciolini sopravvivono? Scopriamolo!

Prima di rispondere al rompicapo, dovrete per forza leggere in modo attento tutta la storiella. Una volta compresa, potrai divertirti, da solo o in compagnia, a rispondere e cercare di indovinare. Fate attenzione e seguite bene quanto, ora, verrà detto: “In un posto incantato c’è un bellissimo lago con tantissime specie di pesciolini.

Quelli più belli sono quelli rossi, di cui ce sono 25. Ahimè, accade qualcosa di terribile, si alza un’onda altissima e 17 ne affogano. Quanti ne rimangono?” 

Un pesce rosso davvero molto particolare nella parte finale
Un pesce rosso davvero molto particolare nella parte finale – Foto di Chevanon Photography /pexels.com

Cerca di rispondere il più velocemente possibile, ma non barate vedendo la soluzione nelle prossime righe, mi raccomando! Prendetevi un minuto di tempo e cercate di dare la risposta più logica secondo il vostro punto di vista, ma ricordate: gli indovinelli nascondono sempre delle insidie.

Sforzatevi il più possibile e spremete le vostre meningi! Un piccolo suggerimento prima di svelarvi la soluzione all’ indovinello che vi potrà esser di aiuto: cercate di focalizzarvi sulla situazione in generale e cercate di non farvi ingannare dalle parole in eccesso. Per quanto possa sembrare un aiuto privo di senso, se ragionate bene vi sarà di sicuro di grande aiuto.

Gli indovinelli sono dei tranelli che solo i più svegli riescono a risolvere, vediamo se tu sei tra questi! Arrivato a questo punto saprai dare una risposta, sia essa giusta o sbagliata, quindi possiamo svelare la soluzione.

Un uomo si sta impegnando per risolvere un indovinello trovato online
Un uomo si sta impegnando per risolvere un indovinello trovato online – Foto di Edward Jenner/pexels.com

Qual è la soluzione al tranello? Vediamolo insieme!

Dopo aver prestato una attenzione particolare a quanto raccontato in precedenza, la maggior parte dei lettori potrebbe esser caduta in tentazione di dare la risposta più affrettata possibile, cadendo in tal modo in errore. Vediamo insieme la risposta che darebbe il 90% delle persone.

Il ragionamento più scontato da fare è di pensare che essendoci 25 pesci, di cui 17 morti a causa delle onde, la parte rimanente potrebbe esser facilmente calcolata con una operazione di differenza tra quelli ancora vivi e non (con un risultato di 8 pesciolini ancora in vita).

Tutto ciò avrebbe un filo logico se stessimo parlando di mare! Solo nel mare, infatti, ci sono le onde. Nel testo, se rileggi, non si parla di acqua salata, ma di un lago. Quindi la risposta più corretta da dare, sarà la seguente: i pesci, indipendentemente dal colore e dalla dimensione, se in un lago, non avranno modo di poter annegare, tantomeno a causa di onde brusche! In conclusione, quanti pesciolini restano in vita? Quanti ne erano all’ inizio del racconto, ovvero venticinque! 

Non ve la prendete se non avete risposto nel modo giusto. Si sa che gli indovinelli, seppur sembrino molto semplici, sono dei giochi che racchiudono degli enigmi a volte non troppo immediati da notare. Online ci sono moltissimi indovinelli con cui potrete sbizzarrirvi e sfidare la vostra mente a fare di più. Potrete anche provare a risolverne alcuni più semplici e man mano aumentare la difficoltà, diventando dei veri e propri pro di questi giochi enigmistici.

Scritto da Ferdinando Cioffi

Ho iniziato come copywriter nel mondo dell’economia e della finanza, avendo conseguito una laurea magistrale nel medesimo campo all’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma. Da allora, i miei interessi hanno spaziato moltissimo e mi piace sempre mettermi in gioco affrontando tematiche anche molto diverse tra loro.