Il luogo magico che presentiamo nel seguente articolo è infatti uno splendido ristorante posto all’interno di una grotta naturale. Il ristorante al suo interno è estremamente suggestivo, anche grazie alla splendida vista mare, ed è stato votato da molte riviste internazionali come il più romantico dell’intera Europa.
Dove si trova questo luogo?
Il luogo in questione è situato nel bellissimo centro storico di Polignano a Mare, parliamo del ristorante gestito dall’Hotel Grotta Palazzese, localizzato proprio sul mare. Il famoso hotel ogni anno ospita migliaia di consumatori, con moltissimi turisti che raggiungono tale meta attratti proprio dalla straordinaria bellezza della località. L’albergo in questione ospita circa 15 camere da letto, tutte sospese su questa grotta e con vista mare. All’interno della grotta sita al di sotto dell’hotel, invece, come detto, è presente un meraviglioso ristorante, ristrutturato pochi anni fa e caratterizzato da una incredibile raffinatezza.
Il ristorante di cui discutiamo si chiama proprio Grotta Palazzese, nome che ovviamente deriva dalla grotta che lo ospita. Una cosa interessante da sottolineare è il fatto che questo luogo venisse utilizzato per fare banchetti già a partire dal 1700′, ed era un luogo già rinomato proprio per la sua bellezza naturale e paesaggistica.
La location infatti è davvero incredibile, nelle zone che si estendono intorno a tale area infatti potremmo ammirare un mare davvero limpido, spiagge e coste calde e frastagliate, e con un lungomare che di notte, illuminato dai raggi lunari, risulta essere davvero una meraviglia naturale, un qualcosa che alleggerisce la nostra anima e che non possiamo perdere per nulla al mondo.
Cosa propone il ristorante?
Dopo aver mostrato al lettore le bellezze di questo luogo, mostriamo anche alcuni dei migliori piatti offerti dal ristorante, ed i percorsi di degustazione che offre al cliente. Ovviamente, trovandosi in una località marittima, il pesce la fa da padrone. Il ristorante infatti offre al consumatore il menù degustazione dal nome “Istinto”, caratterizzato dalla presenza di 4 portare, e quello denominato “Essenza”, con 6 portate.
Il cavallo di battaglia del primo menù è un buonissima pacchero con una crema alla cacio e pepe e gambero rosso, ed offre anche dei vini che il cliente potrà degustare. Il secondo menù invece, oltre a presentare un antipasto con vari pesci crudi, ha come piatto principale una tagliatella al limone e caviale, una vera e propria prelibatezza per il palato.
Il ristorante, sia ben chiaro, prevede anche un classico menù, dove cioè scegliere a piacimento tra i vari piatti offerti. Lo spaghetto all’astice, ed anche l’astice al burro salato, hanno avuto negli anni un incredibile successo tra i clienti del locale. Un altro straordinario piatto che consigliamo ai nostri lettori è la spicola, condita con una buonissima purea fatta con fave locali.
Il costo dei menù degustazione
Dopo averli analizzati arriviamo forse al tasto dolente, il prezzo dei due menù. Il menù Istinto ha un costo di 190 euro a persona, cifra che, se aggiungiamo i vini, cresce fino a raggiungere i 270 euro. Il costo del menù Essenza invece è di 230 euro, ed anche in questo caso il percorso di degustazione dei vini accresce tale cifra, raggiungendo così, e forse superando, i 350 euro a persona. Tali prezzi sono ovviamente giustificati dalla bellezza della location ma anche dall’incredibile qualità degli alimenti, insomma, un’esperienza di vita da non perdere.