in

Rondini Tattoo: Significato, Old School, Stilizzate e Immagini

tattoo rondini

Tattoo rondini, un design che rientra a pieno titolo nella lunga tradizione dei tatuaggi old school. Non a caso era uno dei soggetti da tatuarsi più amati in assoluto dai marinai e dai lupi di mare, poiché denso di profondi significati. L’avvistamento delle rondini dai vascelli era il segnale atteso con più gioia dagli uomini di mare, poiché significava che la terraferma era vicina e quindi anche la possibilità di ristoro e di godere della compagnia femminile. Secondo la leggenda, un lupo di mare era degno di tatuarsi una rondine sulla spalla solo dopo aver percorso 5000 miglia in mare.

tattoo rondini

Quindi in base al numero delle rondini tatuate sul corpo, si poteva capire quante miglia di navigazione aveva fatto quell’uomo. D’altra parte, la posizione delle rondini (spalla, petto, mano) indicava la gerarchia a bordo dell’imbarcazione e dunque il grado di importanza. Interessante vero? Questo è solo un piccolo “delizioso” assaggio degli infiniti significati del tatuaggio della rondine. Se hai intenzione di imprimere questo soggetto animale per sempre sulla tua pelle, non ti resta che continuare la lettura per scoprire stili, posizione, idee e immagini.

Rondini Tattoo Significato

Nell’immaginario collettivo odierno, la rondine è la portatrice della primavera tra i tatuaggi old school. Annuncia infatti l’arrivo della nuova stagione, dopo l’inverno lungo e senza fiori. Questo soggetto simboleggia quindi la rinascita, il rinnovamento, la voglia di cambiare, di superare le difficoltà della vita e guardare con speranza e fiducia il futuro che sicuramente sarà roseo e redditizio. Questo elegante volatile, essendo impossibile da addomesticare e catturare, simboleggia anche la libertà, l’indipendenza, la voglia di essere se stessi e non conformarsi alle regole imposte dalla società. Spesso chi sceglie di tatuarsi la rondine lo fa come espressione del suo spirito libero, insofferente alle rigide imposizioni e alle ingiustizie.

tattoo rondini

Quando pensiamo alla rondine subito la nostra mente richiama l’immagine del nido. Si tratta di uccelli molto protettivi e fortemente legati alla prole. Di conseguenza, il tattoo rondini simboleggia anche la protezione, il valore dato alla famiglia e il bisogno di sicurezza e di conferme. Se la tua conoscenza del significato del rondini tattoo si limita a questo detto finora in questo articolo, allora devi correre ai ripari!

Questo soggetto in realtà nasce nel meraviglioso mondo dei tatuaggi traditional old school ed è uno dei più ricchi di simbologia insieme al veliero, al faro, alle pin up e all’ancora. Tutti simboli del catalogo tatuaggi legati al mondo marinaresco sono spesso combinati tra loro in un’esplosione di colori e storia sulla pelle. Come detto in precedenza, la rondine era un simbolo portafortuna. Il suo avvistamento era segno evidente che la terraferma era vicina, dopo tanti mesi passati in mezzo al mare e lontani dalle donne (le pin up tanto desiderate e tatuate in pose provocanti da tutte in marinari).

tattoo rondini

Tatuaggio e Vita da Marinaio

Un marinaio era degno di tatuarsi la rondine solo dopo aver percorso ben 5000 miglia di navigazione ed ogni nuovo traguardo raggiunto poteva aggiungere un’altra rondine colorata sulla sua pelle, corrosa dal sole e dalla salsedine. Anche la posizione delle rondini tatuate raccontava molto della storia del lupo di mare che le indossava: due rondini sui polsi significava ad esempio che aveva un ruolo superiore e di successo sul vascello.

Non solo i lupi di mare amavano tatuarsi le rondini, ma anche i galeotti, i pericolosi “avanzi di galera” che solitamente tatuavano le rondini sulle mani. In questo caso il tatuaggio cambia di significato ed indicava un individuo molto violento e facile “alle mani”, dedito alle risse e al pestaggio dei più deboli, ma simboleggiava anche la libertà tanto agognata (le mani erano l’unica parte del corpo a poter passare attraverso le sbarre della cella del carcere). Anche in altre culture la rondine assume un significato particolare. Per esempio, nell’antico Egitto rappresentava l’anima purificata ed era un animale sacro alla dea Iside.

Nell’antica Grecia, invece, la rondine era ritenuto un volatile sacro alla dea Afrodite (Venere). Esopo la rende protagonista di tante fiabe come quella intitolata “la rondine fanfarona e la cornacchia” o un’altra chiamata “la rondine e l’usignolo”. Anche Ovidio nel VI libro delle Metamorfosi racconta il mito di come Progne fu trasformata in una rondine. Nella simbologia cristiana invece la rondine è simbolo di resurrezione. Il suo ritorno coincide con l’arrivo della primavera, ma anche con il trionfo pasquale di Cristo redentore.

In Giappone questo volatile è simbolo di fedeltà matrimoniale e speranza, mentre nelle opere di Shakespeare diventa simbolo di passione e lussuria. Come tattoo di coppia, il tatuaggio della rondine può simboleggiare l’amore fraterno, ma anche il forte senso dell’unione familiare, di nido e bisogno di protezione dai parenti.

Se a farselo è una coppia di innamorati simboleggia l’amore eterno. Da conoscere è anche la leggenda “swallow” (termine inglese traducibile con rondine). Si narra che su un vascello di nome swallow ebbe luogo un ammutinamento e tutti i marinai protagonisti di questa azione disonorevole si potevano riconoscere per il tatuaggio di una rondine old school sul petto.

tattoo rondini

Tattoo Rondini Old School

Lo stile da prediligere per un tattoo rondini è sicuramente quello tradizionale old school. Colori brillanti, pieni e luminosi, tratto immediatamente riconoscibile. Bordi neri spessi, becco giallo limone, petto rosso appena accennato e corpo nero. Spesso la rondine old school è combinata con una rosa dello stesso stile o un faro o un’ancora. In altri casi si accompagna ad un nome di una persona amata o se sono due rondini speculari con la scritta “mom” e “dad”. La rondine old school può essere tatuata in diversi punti del corpo.

Tattoo su Braccio e Spalle

A seconda della zona del corpo dove si tatua la rondine old school, cambia anche il significato. Una possibilità è il braccio, ma in questa parte solitamente il volatile colorato si accompagna ad altri soggetti come rosa dei venti, bussola, ancora, faro, veliero e pin up.

Una posizione molto amata per la rondine tattoo è la spalla. Può essere un accessorio sexy da sfoggiare nonché un grande elemento di seduzione.

tattoo rondini

Tipologie di Rondini Tattoo

L’infinito può essere tatuato con le rondini stilizzate e simboleggiare la libertà, l’indipendenza e l’anticonformismo. Solitamente la posizione scelta è la spalla ed è il pubblico femminile che va per la maggiore.

Spesso la piuma viene associata alle rondini. In questo caso il tattoo sarà stilizzato e la posizione prediletta sarà la spalla. Questo tatuaggio simboleggia la leggerezza d’animo, la spensieratezza e la voglia di evadere dalla realtà, ma anche l’innocenza e la purezza.

La versione tradizionale old school non è l’unico stile che esiste per tatuarsi una rondine. Si può anche scegliere lo stile minimalista e quindi optare per una versione bianco e nero e poche linee essenziali. La rondine stilizzata non ha sicuramente lo stesso impatto visivo della versione a colori old school, ma risulta più elegante e minimalista.

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.