in

Rughe di espressione: ecco qualche rimedio naturale per combatterle

Come risolvere il problema delle rughe con queste maschere naturali fai da te!

Maschera per le rughe - Foto di Sora Shimazaki/ Pexels.com
Maschera per le rughe - Foto di Sora Shimazaki/ Pexels.com

Uno dei problemi più odiati dalle donne che riguardano il mondo del beauty? Senza dubbio quello delle rughe. Al secondo posto invece abbiamo la cellulite, questa problematica è ancora più stressante per le donne. Ma in questo articolo ci andremo a concentrare sulle rughe di espressione. Sicuramente per risolvere una volta per tutte questo problema c’è bisogno di un intervento chirurgico ma qualche piccolo miglioramento, si può ottenere anche con dei semplici rimedi naturali. Scopriamo insieme quali.

Grazie a dei semplici ingredienti possiamo dichiarare guerra alle rughe. Online si trovano un sacco di rimedi efficaci, ma noi abbiamo scelto per voi quelli più facili e allo stesso tempo più affidabili. Scopriamoli insieme.

Maschera per le rughe - Foto di Sora Shimazaki/ Pexels.com
Maschera per le rughe – Foto di Sora Shimazaki/ Pexels.com

Le maschere più efficaci da provare

Tra i rimedi più efficaci per prevenire o combattere le rughe di espressione abbiamo le maschere. Partiamo con quella avocado e miele che contiene vitamina D ed E. L’avocado è un anti-rughe naturale per eccellenza, è in grado di stimolare la produzione di collagene e attenua l’impatto delle rughe sul viso. Ha proprietà nutrienti come il miele e insieme ci fanno ottenere un vero e proprio elisir di bellezza. Come si prepara questa maschera? Uniamo la polpa di avocado maturo ad un cucchiaio di miele, applichiamo il tutto sul viso e lasciamo agire per 20 minuti. Infine risciacquiamo con acqua tiepida e il gioco è fatto.

La seconda maschera è quella olio di ricino, rosa e latte. Il primo ingrediente è uno di quelli più efficaci per la cura della pelle. L’olio di ricino aiuta anche a far crescere le nostre ciglia. Come si prepara la maschera? Uniamo un cucchiaio di olio di ricino, con uno di acqua di rose e uno di latte. Applichiamo sulla zona del viso che ci interessa, in particolare sul contorno occhi. Lasciamo agire per circa 15 minuti e infine risciacquiamo con acqua fredda.

Infine, abbiamo la maschera al lievito di birra, anch’essa molto efficace. Questo ingrediente è un alleato delle pelle perché contiene principalmente vitamina B. Come si prepara la maschera? Uniamo il lievito di birra a mezzo bicchiere di yogurt intero bianco e ad uno di succo di mela. Lasciamo in posa per 15 minuti e risciacquiamo con acqua tiepida.

10 consigli per contrastare le rughe, cosa fare per una pelle perfetta

  1. Usa una crema idratante con SPF. L’esposizione ai raggi ultravioletti è una delle principali cause delle rughe.
  2. Dormi a sufficienza. Dormire abbastanza è essenziale per la salute generale e la bellezza della pelle, in particolare per prevenire le rughe.
  3. Usa prodotti anti-invecchiamento. Gli ingredienti come la vitamina C, il retinolo e gli acidi della frutta possono aiutare a prevenire le rughe.
  4. Evita di fumare. Il fumo danneggia la pelle, il che può portare alla comparsa di rughe.
  5. Mantieni una dieta equilibrata. Seguire una dieta sana ed equilibrata è importante per la salute della pelle e può aiutare a prevenire le rughe.
  6. Esfolia regolarmente. L’esfoliazione regolare è un ottimo modo per rimuovere le cellule morte della pelle e aiutare a ridurre le rughe.
  7. Usa prodotti lenitivi. Usa prodotti lenitivi come l’aloe vera e l’olio di cocco per aiutare a ridurre le rughe.
  8. Usa un umidificatore. L’umidificatore può aiutare a mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza, che può portare alla comparsa di rughe.
  9. Esci all’aria aperta. La luce del sole può aiutare a mantenere la pelle sana, ma assicurati di proteggere la pelle con una crema solare adeguata.
  10. Fai esercizio regolarmente. L’esercizio regolare può aiutare a migliorare la circolazione e prevenire la comparsa di rughe.

Leggi anche:

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.