Sappiamo tutti la straordinaria importanza che hanno gli alberi per la vita degli esseri umani, le “macchie verdi” sono i polmoni del nostro pianeta, ed andrebbero sempre rispettate e salvaguardate. Il seguente articolo vuole dunque mostrare al lettore alcune tra le più belle foreste presenti sul nostro globo, fornendo informazioni interessanti su ognuno di questi luoghi.
Le foreste ed i boschi presenti in Europa
Esistono vari tipi di foreste, alcune si creano a seguito della presenza di una fitta vegetazione, cespugli, ecc., altre invece sono caratterizzate dalla presenza di un solo tipo di albero, sebbene si estendano per decine di chilometri. Uno dei maggiori esempi di questo secondo tipo di foreste si ha in Germania, più precisamente nel Land del Baden-Württemberg. In questo luogo, situato nel sud del paese teutonico, sorge la “Foresta nera”, chiamata così a causa della poca luce che riesce a penetrare la fitta vegetazione composta principalmente da abeti neri. Conosciuto fin dagli antichi romani, questo luogo incute timore a chiunque, anche a causa della nebbia che spesso si genera in quelle zone.
Restando in Europa non possiamo non citare la “Foresta di Hallerbos”, situata in Belgio. La foresta si estende per oltre 500 ettari, prevalentemente nel comune di Halle, e sebbene ospiti prevalentemente faggi, le specie di alberi che possiamo osservare al suo interno sono davvero tantissime ( querce, aceri, tigli). La particolarità del luogo però riguarda il terreno, alcune zone infatti ospitano un fiore, conosciuto come bluebell, tendente al bluastro/violaceo, che “colora” la foresta donandogli questa particolare tonalità.
Anche le nostre Dolomiti ospitano degli straordinari boschi, che prendono appunto il nome dalle vette in cui crescono. Tali boschi si estendono nella regione del Trentino Alto Adige, dove i larici si ergono proprio sulle montagne formando una particolarissima vegetazione. Uno degli luoghi da visitare è il Lago di Braies, che permetterà ai turisti di fare delle piacevolissime passeggiate mentre si è totalmente immersi nella natura incontaminata della zona.
Meraviglie naturali degli altri continenti
Dopo aver mostrato alcune delle bellezze naturali presenti nel nostro Continente, spostiamoci in altri luoghi magnifici presenti sul nostro pianeta, partendo dalle Hawaii, la perla naturale del Pacifico Centrale. Sull’isola di Maui, nelle Hawaii, sorge una meravigliosa foresta che è detta “Arcobaleno”, formata da alberi di eucalipto. Il particolare nome è dato da una delle caratteristiche di questi alberi, il fatto cioè di avere un fusto variopinto, con una tavolozza di colori davvero varia.
Nel Lago di Kaindy, che in lingua locale significa ” pietre cadute”, in Kazakistan, sorge un piccolo bosco che emerge dall’acqua, si avete capito bene, dall’acqua! Ciò è possibile perché nel secolo scorso una frana fece sprofondare il terreno. Dopo tale frana solo pochi alberi riuscirono a salvarsi, e poi la “valle” creatasi si riempì con l’acqua di un fiume presente li vicino dando vita ad una vera e propria meraviglia naturale.
Un’altra foresta di cui bisogna parlare sorge ad Arashiyama, nello splendido Giappone, si tratta della “Foresta dei Bambù”. La vegetazione è caratterizzata dalla presenza di piante altissime di bambù, che creano dei veri e propri sentieri, davvero interessanti ed intricati da seguire. Una delle particolarità della foresta è il suono, le foglie di alcuni alberi, colpite dal vento che passa tra le canne di bambù, generano infatti dei rumori davvero rilassanti ed unici. Il luogo è conosciuto non solo per la sua vegetazione, ma anche perché ospita palazzi e monumenti storici dell’epoca imperiale. La calma e la tranquillità che si respirano, infatti, fecero si che moltissimi imperatori del Giappone vi si ritirassero per alcuni periodi di tempo.