in

Come rinforzare capelli, unghie e pelle mangiando salmone

Alcuni rimedi naturali efficaci per prevenire l'indebolimento di capelli ed unghie e l'invecchiamento della pelle.

Rimedi naturali per pelle e capelli - Foto di Tara Winstead/ Pexels.com
Rimedi naturali per pelle e capelli - Foto di Tara Winstead/ Pexels.com

I motivi che potrebbero portare all’indebolimento di capelli, unghie ed invecchiamento della pelle sono davvero tanti. Per quanto riguarda la pelle, il motivo principale è la riduzione del collagene e della conseguente perdita di elasticità. Mentre per le unghie e i capelli, le cause potrebbero dipendere dalla carenza di alcuni preziosi nutrienti come ad esempio vitamine e minerali.

Per fortuna in commercio sono disponibili tanti prodotti naturali che possono essere utili a rinforzare capelli, unghie e pelle, come ad esempio quello di rosa mosqueta. Ma il segreto è che potremmo risolvere questi problemi consumando alcuni alimenti preziosi. Scopriamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Rimedi naturali per pelle e capelli - Foto di Tara Winstead/ Pexels.com
Rimedi naturali per pelle e capelli – Foto di Tara Winstead/ Pexels.com

L’utilità di questo alimento

Un alimento che dovremmo consumare un po’ di più è il pesce, che ha un sacco di pregi. Il salmone, ad esempio, contiene numerosi antiossidanti ed è ricco di preziosi minerali e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. Tra le funzioni più importanti ha proprio quella di proteggere cute e capelli. Il ferro è invece uno dei minerali che gioca un ruolo importante per fortificare le ossa.

Allo stesso tempo anche le noci potrebbero essere un alimento prezioso per risolvere questo problema. Esse infatti, aiutano il sistema digerente ad avere un potenziale effetto contro il colesterolo, dato dalle fibre. Le noci sono ricche di minerali. Anche in questo caso si parla di potassio, ferro, magnesio e omega 3, che donano luce e tono alle unghie e capelli. Come per il salmone quindi, anche nelle noci è possibile trovare un giusto apporto di vitamine del gruppo B.

Altri consigli

Semi di lino - Foto di Castorly Stock/ Pexels.com
Semi di lino – Foto di Castorly Stock/ Pexels.com

Per voi abbiamo anche altri consigli. Ovviamente non dobbiamo limitarci solo alle noci e al salmone. Ma tipo anche le verdure, le carote, la zucca e tutti i cibi ricchi di vitamina A ci aiutano a mantenere elastica la pelle. Ancora, anche i cetrioli, ricchi di minerali e acqua, aiutano la pelle a rimanere lucida.

Tornando sulla questione capelli, sembra che anche i semi di lino hanno un effetto benefico e soprattutto fortificante nei loro confronti. Molti infatti, sono abituati a consumare i semi di lino a colazione perché contengono presenza di Omega 3 e Omega 6, vitamina B e C. Altri invece, applicano l’olio di semi di lino come maschera per capelli. Infine, abbiamo anche i legumi, come ad esempio i ceci, i fagioli e le lenticchie che potrebbero fornire il calcio e lo zaino utile a mantenere forti i capelli.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.