Indice
- 1 Letture Consigliate
- 2 Perché leggere è importante?
- 3 INPS: Che Cos’è, Numero Verde e Di Cosa Si Occupa
- 4 Libero Mail: Login, Registrazione, App e Assistenza
- 5 Sanimoda Unisalute: cos’è?
- 6 Sanimoda Registrazione
- 7 Sanimoda Rimborsi
- 8 Sanimoda Contatti
- 9 Sanimoda Unisalute: prestazioni
- 10 Area ricovero
- 11 Area Extra ricovero
- 12 Odontoiatria
- 13 Pacchetto maternità
- 14 Altre prestazioni
- 15 Rimborsi e indennizzi
- 16 Sanimoda: strutture convenzionate
- 17 Sanimoda: area riservata
- 18 Sanimoda e Covid-19 (copertura valida fino al 31/12/2020)
- 19 Contributo Sanimoda Unisalute
- 20 Altre assicurazioni sanitarie:
Sanimoda Unisalute è il fondo sanitario per i lavoratori dell’industria della Moda. Anche in questo caso stiamo parlando di un fondo di assistenza sanitaria integrativa il cui partner assicurativo è Unisalute. Di seguito tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo fondo, le informazioni e le modalità più importanti, a partire dalla registrazione sul portale.
Sanimoda ha lo scopo di erogare ai lavoratori iscritti del settore prestazioni integrative a quelle del SSN. È
nato nel 2018 ed è obbligatorio per tutti i dipendenti le cui aziende applicano i seguenti CCNL:
- tessile abbigliamento industria
- occhialeria
- penne
- spazzole-pennelli-scope
- giocattoli
- pelle-cuoio e ombrelli-ombrelloni
- calzature
- concia
L’iscrizione dei lavoratori viene effettuata dall’azienda, secondo quanto stabilito dal CCNL d’appartenenza.
Tutti i lavoratori che si registrano attraverso il sito www.sanimoda.it avranno a disposizione un’area
riservata dove effettuare le richieste in completa autonomia.
Ma andiamo a vedere, nello specifico, tutte le particolarità di questo fondo di assistenza sanitaria e il modo
per accedere alle prestazioni.
Sanimoda Unisalute: cos’è?
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa Sanimoda è rivolto, come abbiamo già specificato, ai lavoratori
del settore Moda che abbiano superato il periodo di prova con contratto:
- A tempo indeterminato
- Con contratto di apprendistato
- A tempo determinato la cui durata varia a seconda del CCNL applicato
- I lavoratori a domicilio e a chiamata, con contratto a tempo indeterminato, che abbiano superato almeno i 9 mesi effettivi di impiego (anche nel caso in cui si tratta di periodi non continuati ma che sommati tra loro arrivino ai 9 mesi)
Esiste la possibilità per cui anche il coniuge fiscalmente a carico o il convivente more uxorio, con reddito non superiore ai 2.840,51 euro annui, possa godere delle prestazioni offerte. Inoltre, anche i figli minorenni di ogni iscritto potranno beneficiare di alcune specifiche prestazioni.
Sanimoda Registrazione
Per godere dei servizi di Sanimoda Unisalute, basta un semplice click! Difatti, è possibile registrarsi sull’apposita area del sito Sanimoda che mette a disposizione una sezione clienti. È importante tenere sempre aggiornati tutti i dati personali, in modo da garantirsi un sistema di rimborsi e convenzioni sempre efficienti. Tramite l’area riservata, infatti, il lavoratore può aggiornare i dati, prenotare visite presso le strutture convenzionate e ricevere velocemente conferma dell’avvenuta prenotazione. Ma può anche chiedere rimborsi inviando la documentazione necessaria, consultare le prestazioni, i servizi e le strutture convenzionate, richiedere pareri medici e visualizzare lo status delle richieste di rimborso.
Esiste la possibilità, inoltre, per cui anche i figli minorenni di lavoratori, possono godere delle prestazioni di Unisalute così come i coniugi fiscalmente a carico e i conviventi che non superino i 2.840,51 euro di reddito annuo. In questo caso è utile sfogliare la Guida Sanimoda che risponde a tutte le domande utili.
Sanimoda Rimborsi
Nel caso in cui, invece, il lavoratore preferisca rivolgersi a una struttura NON convenzionata da UniSalute
per Sanimoda, sono previsti dei rimborsi parziali sulle spese sostenute. Ogni prestazione si caratterizza per
una quota differente di rimborso:
per ottenerlo, basta accedere all’area riservata, seguire la procedura di richiesta e caricare la documentazione indicata nella Guida al Piano sanitario. In questo modo si risparmia tempo ed è possibile monitorare lo stato della pratica attraverso l’Estratto Conto online.
In alternativa, è possibile inviare una copia della documentazione richiesta insieme al modulo di rimborso a: Sanimoda – presso UniSalute S.p.A. – Rimborsi Clienti – c/o CMP BO – Via Zanardi, 30 – 40131 Bologna BO.
All’interno della Guida al Piano sanitario di Sanimoda sono presenti tutte le specifiche circa i documenti
necessari per le richieste di rimborso e in tutti casi differenti di prestazioni godute. Si ha tempo 2 anni,
come da Codice Civile, per inoltrare la richiesta.
Sanimoda Contatti
Per tutte le domande a cui non si ha ancora una risposta, è possibile contattare il numero verde: Sanimoda 800009646 per l’Italia e dall’estero il num. +051-6389046, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.
Sanimoda Unisalute: prestazioni
È possibile usufruire di prestazioni riguardanti: ricovero, prestazioni extra ricovero, cure odontoiatriche,
pacchetto maternità, ecc.. Andiamo a vedere, nello specifico, tutte le coperture garantite dal fondo di
assistenza sanitaria integrativa: le dividiamo per settore, in modo da rendere l’elenco più fruibile.
Area ricovero
• Ricovero, day hospital/day surgery
• Parto e aborto
• Grande intervento chirurgico ambulatoriale
• Rimborso spese e indennizzo per accompagnatore a seguito di ricovero in ssn/intramoenia o
pagamento differenza alberghiera
• Trattamenti di fisioterapia, osteopatia, chinesiterapia, riabilitazione cardiologica e neuro-motoria
post intervento
• Farmaci post ricovero
• Interventi neonatali
• Rimpatrio della salma
• Ospedalizzazione domiciliare
• Trapianti
Area Extra ricovero
• alta diagnostica e alta specializzazione
• accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio
• visite specialistiche e omeopatiche
• trattamenti di fisioterapia, osteopatia, chinesiterapia, riabilitazione cardiologica e neuro-motoria a
seguito di infortunio
• Trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di patologie particolari
• pacchetti di prevenzione
• pacchetti di prevenzione per i figli minori
Odontoiatria
• Terapie conservative e cure canalari, protesi dentarie diverse da implantologia, chirurgia
(parodontologia e avulsioni), accertamenti odontoiatrici, gnatologia, visita odontoiatrica,
fluorazione, sigillatura solo all’interno del piano di cura (no prevenzione),
• Igiene orale comprensiva della visita
• Cure ortodontiche per adulti, apparecchi ortodontici per adulti
• Cure dentarie da infortunio
• Implantologia
• Cure ortodontiche per figli minori e apparecchi ortodontici per figli minori
• Interventi chirurgici odontoiatrici
Pacchetto maternità
• pacchetto maternità
• remise en forme
• primi mille giorni: copertura per future mamme
Altre prestazioni
• counselling psicologico
• cure termali
• monitor salute
• lenti e occhiali
Rimborsi e indennizzi
• rimborso spese e indennizzo per accompagnatore a seguito di ricovero in SSN o in intramoenia o
pagamento della differenza alberghiera
• invalidità permanente (di grado compreso tra il 60% e l’80%)
• indennizzo a forfait per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i figli disabili
• indennizzo a forfait per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i genitori in RSA
• rimborso delle spese di viaggio e di pernottamento dei genitori in caso di diagnosi di malattia
genetica del proprio figlio che necessiti di ricovero nel SSN lontano dal domicilio
Sanimoda: strutture convenzionate
Per accedere all’elenco delle strutture convenzionate da UniSalute per Sanimoda è necessario essere
registrati al sito www.sanimoda.it. Nell’area riservata, infatti, il lavoratore ha a disposizione la lista delle
strutture e può scegliere quale sia la migliore per le proprie esigenze. Dalla propria area riservata è anche
possibile prenotare le prestazioni previste dal contratto.
Sanimoda: area riservata
Il lavoratore può registrarsi al portale Sanimoda al link “Registrazione lavoratori” sotto la voce Area
Lavoratori presente sul sito www.sanimoda.it
Dall’area riservata potrà:
• verificare e aggiornare dati anagrafici
• controllare lo stato dei contributi versati dall’azienda
• effettuare prenotazioni
• richiedere rimborsi
• controllare le strutture convenzionate
• controllare lo stato delle prestazioni richieste
• visualizzare il proprio estratto conto
Sanimoda e Covid-19 (copertura valida fino al 31/12/2020)
Sanimoda nel 2020 ha deciso di attivare a proprie spese, una copertura straordinaria a tutela dei propri
associati (esclusi i familiari) colpiti da Covid-19; con contribuzione regolare al 31 marzo 2020. Nello
specifico Sanimoda si impegna a riconoscere:
• indennità giornaliera per ricovero in caso di positività al Covid19
• Diaria di 1.500 euro in caso di ricorso alla terapia intensiva con intubazione
• Indennità di 30 euro al giorno fino a un massimo di 14 giorni nel caso in cui si debba seguire un
periodo di isolamento domiciliare
Contributo Sanimoda Unisalute
Il contributo di Sanimoda Unisalute dovrebbe essere attestato sui 12,00 euro mensili per ogni lavoratore dipendente iscritto all’assicurazione sanitaria integrativa. Per il 2020 il CCNL dovrebbe rinnovarsi e, allo stesso tempo, per i lavoratori dipendenti del settore occhialeria il contributo dovrebbe essere aumentato di 4,00 euro a fronte degli 8,00 euro di base. Quindi, anche in questo caso, attestarsi sui 12,00 euro.
Altre assicurazioni sanitarie:
- Se siete dipendenti con contratto CCNL Metalmeccanici, il fondo vostro non è unisalute ma Metasalute.
- EMB Salute nuovo fondo sanitario per metalmeccanici di piccole e medie imprese e confapi.
- Previmedical: assicurazione sanitaria privata
- RBM salute: il numero verde e piani sanitari
- SanArti: per i lavoratori del settore artigianato
- Fondo Est: assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settore Terziario: turismo, ortofrutta, autoscuole, imprese di viaggio, servizi funebri ecc. legata anche a Sanimpresa che opera esclusivamente su Roma e nel Lazio.
- Faschim: fondo di assistenza sanitaria integrativa per il settore delle industrie chimiche
- Salute Sempre: assistenza sanitaria per i lavoratori del settore grafici editoriali
e un giorno intero che provo a mettermi in contatto telefonico con un operatore……. IMPOSSIBILE non risponde nessuno.Solo voci registrate….è una vergogna Maletta Elisa
è impossibile comunicare telefonicamente. Non risponde nessuno, dopo 10 minuti di attesa il disco ti chiede se vuoi essere richiamato ma non ti richiamano, a volte ti rispondono ma ti mettono in attesa fino a far cadere la linea.
scandalosi!!!!
Si anch’io ho provato più volte a contattare il numero verde ma non sono mai riuscita a parlare con un operatore e non sono stata richiamata.
L’anno scorso ho utilizzato il servizio con grande soddisfazione ma poi forse perchè non ho utilizzato per mesi la password non sono riuscita ad accedere sia dal sito, sia dall’app. Inoltre avevo una prenotazione ma il giorno precedente mi hanno chiamata dalla struttura scelta per dirmi che non avevano ricevuto l’autorizzazione, perciò ho disdettato la visita. michela
in mio non è un commento ma una segnalazione molto IMPORTANTE
Buongiorno
La presente per segnalare il vergognoso, per non dire truffaldino,trattamento che avete avuto nei miei confronti.
L’anno scorso mi sono rivolta presso un dentista che collabora con Unisalute avendo diritto alla vostra assistenza in quanto ho sempre versato la quota trattenuta in busta paga; il dentista ha inviato alla vostra sede i preventivi che in corso d’opera hanno avuto delle variazioni in quanto nel dente 47 doveva essere fatta una devitalizzazione e ricostruzione come nel dente 46 però, sentendo un dolore particolare è stata fatta un’ulteriore valutazione che ha riscontrato la rottura della radice, perciò non si è più potuto procedere con la devitalizzazione ma bensì con l’esazione e impianto ovviamente è stata presentata la variazione del preventivo purtroppo al momento del primo intervento quando il medico ha aperto la gengiva per inserite il perno si è reso conto che, nonostante dalla valutazione della TAC, precedentemente fatta , sembrava ci fosse osso a sufficienza,si è ritrovato nel bisogno di aggiungere cartilagine e osso ,chiaramente in quel momento ha chiesto il mio consenso per procedere e ovviamente ho accettato non potevo certo rimanere con la gengiva aperta per avvisare prima UNISALUTE
Al mio rientro a casa ho contattato un vostro operatore per chiedere se nel mio piano assicurativo prevedeva la copertura anche l’aggiunta dell’osso e cartilagine dopo una verifica l’ operatore mi ha confermato che rientrava nella copertura assicurativa e l’importo di questa aggiunta sarebbe stato di€ 740 e per la metà sarebbe stato pagato da Unisalute e il rimanente aspettava e me, bastava che lo studio medico avesse comunicato la variazione; a questo punto ho dato indicazione al dentista di procedere con l’ integrazione, perché ero rimasta d’accodo che nel caso non fosse rientrato nel piano assicurativo avrei pagato io la somma di questo extra che sarebbe stata di€ 500 fatturati e la cosa è un po anomala che voi abbiate una differenza di spesa di € 240 per lo stesso intervento
Dopo numerose chiamate per per sapere se era tutto apposto , mi è stato comunicato che avevate bisogno di una dichiarazione del medico che sottoscrivesse quanto fatto, ho comunicato allo studio medico di inviare la dichiarazione il quale ha provveduto all’invio.
Passato circa un mese vi ho contattato nuovamente è per l’ennesima volta mi avete comunicato che la spesa era a mio carico perché non era sufficiente la documentazione inviata, alche sono tornata dal medico che vi ha inviato foto relative all’intervento, vi ho ricontattato per essere sicura che fosse arrivato tutto e ho avuto la vostra conferma
La mia riflessione è, com’è possibile che voi non siate in grado di comunicare allo studio con il quale collaborate eventuali necessità di documentazione?
Lo studio medico mi dice che è impossibile mietersi in contatto con voi a chi devo credere ?
Rimane la vergogna che ho passato più ore al telefono con voi che no le ore passate dal dentista e visto che le telefonate sono registrate potete verificare
Ovviamente con blocco dovuto al coronavirus è rimasto tutto fermo e questa mattina vi ho ricontattato tre volte per avere notizie in merito, e ho avuto la bella notizia che avete lasciato tutto a mio carico.
Ho avuto quattro risposte in merito a questo preventivo, la prima che dal mio piano assicurativo prevedeva la copertura,la seconda che mancava la documentazione, e la terza dovevo comunicare anticipatamente del bisogno della cartilagine e osso la quarta non mi aspettava perché in un impianto il massimo che viene rimborsati è di € 416,00 ma se è così perché non l’avete detto subito?
Le vostre risposte mi sembrano un po’ contraddittorie e sinceramente ho dei dubbi anche sui ” medici” che fanno le valutazioni che forse non sono sempre del settore perché, detta anche da dentisti che conosco l’ imprevisto di dover aggiungere osso o cartilagine è abbastanza frequente e visto anche quanto successo con il dente 46 ,dove il preventivo iniziale approvato ere a carico di Unisalute poi per un errore il preventivo è stato cancellato e al nuovo inserimento era a carico mio, vi ho ricontattato e avete verificato che era stato un errore del medico, cosa dire……….
Dopo tutto questo mi auguro che a breve ci sia da parte vostra una risposta sensata anche perché tutto questo è vergognoso, vuol dire prendere in giro le persone e sinceramente tutto questo lo invierò all’associazione consumatori e a tutte gli enti che si occupano di truffe perché forse di questo stiamo parlando.
Questo momento per me è abbastanza difficoltoso lo stesso, a novembre ho perso il lavoro dopo 20 anni perché la ditta per cui lavoravo è fallita, mio marito causa coronavirus ha perso il lavoro, avendo un lavoro unicamente legato al turismo a Venezia e sicuramente per quest’anno non sarà possibile una ripartenza, ho due figli minori chiaramente di stare al telefono con voi per essere presa in giro non ne ho nessuna voglia
saluti
Mariateresa