Il freddo invernale è iniziato ma noi non riusciamo a rinunciare alle nostre scarpe da ginnastica. Tuttavia, succede che tra pioggia, fanghiglia e usura quotidiana, ci tocca lavarle quasi sempre. Ma come bisogna fare per asciugarle? Ovviamente ci pensa l’asciugatrice ma non solo. Parlando del primo caso c’è un modo per evitare che le scarpe facciano quel rumore fastidioso al suo interno? Ecco la soluzione.
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone possiede l’asciugatrice ma c’è anche una piccola parte che non ce l’ha. Per fortuna esistono alcuni rimedi che ci permettono di velocizzare il processo di asciugatura delle nostre scarpe da ginnastica senza questo elettrodomestico.
Come utilizzare l’asciugatrice
Se abbiamo approfittato di un momento libero per lavare le scarpe da ginnastica sporche in lavatrice, scopriamo come fare se sono ancora bagnate e ci servono con urgenza. Sicuramente quel fastidioso rumore che fanno quando sono in asciugatrice è insopportabile, per evitarlo ecco un trucco super geniale. Possiamo asciugare le nostre scarpe senza che sbattano da una parte all’altra. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è appendere le scarpe, lasciandole sospese allo sportello e legando i lacci insieme. Raccogliamo tutti e quattro i capi dei lacci e leghiamoli tra loro con un doppio nodo, che emergerà dallo sportello. Una volta fatto questo chiudiamo l’asciugatrice e avviamo il programma.
Se non siamo in grado di riuscirsi, possiamo bilanciare il peso attaccando i lacci a qualcosa di pesante fuori dallo sportello. Per non rovinare le nostre scarpe scegliamo un programma delicato e a bassa temperatura. In alternativa, possiamo comprare degli accessori appositi per fissare le scarpe all’interno dell’asciugatrice, tipo le ventose o i sacchetti, da attaccare allo sportello.
Come asciugare le scarpe senza asciugatrice
Possiamo asciugare le nostre scarpe da ginnastica con altri metodi alternativi, tipo senza asciugatrice. Facciamo una premessa, la fretto non è mai stata una buona compagna, quindi evitiamo di fare un uso improprio di termosifoni e phon. Queste fonti di calore dirette a lungo andare danneggiano i tessuti per questo è importante procedere con cautela.