Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Consumatori

Sci alpino: Dove e Come praticarlo, Attrazzatura specifica

Redazione by Redazione
27/08/2020
in Consumatori
0
sci alpino

Indice

  • 1 Sci alpino, dove praticarlo
  • 2 Sci alpino, come si pratica
  • 3 Attrezzatura specifica
  • 4 Vicino alla natura

Sci alpino, dove praticarlo

Lo sci alpino o sci alpinismo è uno degli sport invernali più adatti per chi ama veramente la montagna e la natura. A differenza dello sci alpino che si pratica sui circuiti delle tradizionali piste, lo sci alpinismo utilizza infatti attrezzatura sportiva diversa, che consente di risalire i pendii senza l’utilizzo degli impianti, quindi di inoltrarsi fuori pista, nei luoghi in cui è ancora possibile trovarsi a tu per tu con la natura selvaggia. Ovviamente sono necessari scarponi e attrezzatura da sci alpino e sci alpinismo, adeguate alle tipologie di piste e al grado di sportività.

In Italia sono diverse le zone in cui è possibile fare sci alpinismo; per la tutela degli sportivi è consigliabile praticarlo in inverno, quando i pendii innevati sono più sicuri e la neve non è cedevole. Ci sono alcune zone di ghiacciaio in cui è possibile fare sci alpinismo anche in piena estate, ma stiamo parlando di zone in cui è bene addentrarsi solo se si è dei veri esperti di questo sport o, in alternativa, con l’accompagnamento di una guida alpina.

Sci alpino, come si pratica

Come dicevamo lo sci alpinista evita le piste battute e gli impianti di risalita ed ha quindi bisogno di particolari accessori e attrezzature. Parte dell’attrezzatura la si può mutuare da quella dello sci alpino, ma dipende dai casi. L’abbigliamento infatti dovrà essere molto più comodo e pratico, in quanto durante la risalita si fanno movimenti più ampi e si fatica di più. Inoltre saranno necessario sci da scialpinismo e scarponi adatti a questa pratica. Molto dipende poi dal tipo di avventura in cui ci si vuole imbattere; c’è chi predilige il gesto atletico della salita senza impianti, chi invece cerca di raggiungere pendii innevati particolari, per poi buttarsi a capofitto in una discesa in neve fresca. Chiaramente nel primo caso gli sci saranno più stretti, mentre li si sceglierà particolarmente larghi per le discese in neve fresca su pendii del tutto intoccati dall’uomo.

Attrezzatura specifica

Ci sono poi degli attrezzi che sono totalmente specifici da sci alpinismo. A seconda dell’itinerario scialpinistico, possono essere utili ramponi, attacchi e scarponi, utili nella risalita in cui l’attacco deve permettere di sollevare il tallone dallo sci, in modo da fare agevolmente un passo corretto, che ci consenta di portare lo sci verso l’alto. Gli scarponi devono permettere una camminata comoda e devono consentire anche di sciare in modo corretto, preservando le caviglie. Per risalire i pendii serve anche un apposito set di attrezzi specifici, detti pelli da scialpinismo. Un tempo si utilizzava la pelle di foca, il cui pelo fitto consentiva di ottenere il giusto grip sulla neve. Oggi si usano invece pelli sintetiche, che forniscono comunque il giusto sostegno. Si collegano agli sci durante la salita, mentre per la discesa le si stacca e le si arrotola, per tenerle nello zaino. Anche quest’ultimo è un accessorio fondamentale per lo sci alpinismo, mentre in pista difficilmente lo si utilizza. Capita infatti spesso di togliere parte del vestiario durante una salita impegnativa, per non sudare eccessivamente; nello zaino si conservano anche cibo, acqua, l’attrezzatura di sicurezza. Questo perché spesso chi pratica questo sport si allontana dalle zone abitate, quindi all’ora di pranzo difficilmente ci si troverà nei pressi di un ristorante o di un bar dove fare rifornimento.

Vicino alla natura

La pratica di questo sport porta a rimanere faccia a faccia con la montagna innevata. Si tratta di un’esperienza unica che va fatta però consapevoli dei rischi che si stanno correndo. Spesso infatti ci si trova lontano da tutto e da tutti, è bene essere attrezzati per ogni evenienza, anche perché la neve in queste zone può essere molto insidiosa.

Tags: sci alpinosport e palestra
Previous Post

Nuove terapie per le ustioni: arriva la pelle artificiale

Next Post

Engie Fit: in cosa consiste e quali sono i suoi obiettivi

Next Post
energia

Engie Fit: in cosa consiste e quali sono i suoi obiettivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

La rinegoziazione del mutuo

16/08/2022

Strumenti finanziari per studenti

16/08/2022

Boom mutui: si riaprono i rubinetti delle banche

16/08/2022

Prestiti Agos Ducato, quali sono e come funzionano

16/08/2022

Neos Finance, una guida a tutti i prodotti disponibili

16/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.