Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Bellezza

Scrub: Cos’è e a cosa serve, per viso, gambe, labbra e Fai da Te

by Marianna Somma
26/05/2022
in Bellezza

Indice

  • 1 Scrub: cos’è?
  • 2 Letture Consigliate
  • 3 Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli
  • 4 L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione
  • 5 Tattoo polinesiano, i vari tipi
  • 6 Scrub: a cosa serve?
  • 7 Scrub per viso
  • 8 Ecco i migliori scrub viso in commercio:
  • 9 Scrub per gambe
  • 10 Scrub per labbra
  • 11 Scrub fai da te: Ricette
  • 12 Ingredienti:

Lo scrub è il must have dell‘estate, ma è consigliabile farlo in qualsiasi stagione dell’anno per avere una pelle luminosa, morbida e tutta da baciare. Pochi sanno che aiuta a prolungare l’effetto dell’amata abbronzatura e a ridurre l’aspetto di cellulite e pelle a buccia d’arancia. Ma qual è il migliore per ogni zona specifica del corpo? Scopriamolo insieme.

Scrub: cos’è?

Lo scrub è un vero toccasana per il nostro corpo, elimina in un solo gesto tutte le impurità della pelle, la rende più bella, più luminosa, più morbida e compatta. È ideale d’estate, sia prima di esporsi al sole per preparare la pelle all’abbronzatura sia dopo per prolungarne l’effetto sulla pelle e favorire la rigenerazione cellulare. L’esfoliazione della pelle è un gesto d’amore per sé stesse e per il proprio corpo.

I risultati sono immediati ed evidenti sin dalla prima applicazione. Per un effetto prolungato di morbidezza della cute si consiglia di fare uno scrub almeno 2 volte alla settimana (a seconda della tipologia di pelle anche 3). C’è da dire però che in commercio esistono prodotti da utilizzare sotto la doccia quotidianamente nella proprio beauty routine. In questo caso l’esfoliazione è più delicata e meno aggressiva e non danneggia minimamente la pelle né la irrita. Provare per credere!

Letture Consigliate

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

Tattoo polinesiano, i vari tipi

Scrub: a cosa serve?

Fare lo scrub significa massaggiare la pelle con le mani (o usando un guanto esfoliante) con delle particelle leggermente abrasive di sali (marini o di zucchero di canna) o noccioli di frutta frantumati (come albicocca) che consumano lo strato superficiale della pelle, eliminando tutte le cellule morte e le impurità. Il risultato? Pelle più luminosa, più liscia, più tonica e visibilmente più bella. Non solo, massaggiando zone del corpo come glutei, gambe e fianchi si riattiva la circolazione cellulare, favorendo il drenaggio dei liquidi, diminuendo la cellulite e l’effetto buccia d’arancia. Molto utile anche per evitare spellature ed eritemi dopo l’esposizione, a seconda del fototipo.

Il nostro consiglio per chi non è abitualmente dedito a questa pratica di bellezza è fare lo scrub sotto la doccia, risparmiando tempo e stress ed ottenendo lo stesso risultato. Per una pelle particolarmente problematica e ruvida, invece, si consiglia lo scrub a secco. Quali sono quelli più adatti per ogni zona del corpo? C’è differenza o si può usare un unico prodotto per tutto il corpo? Scopriamolo insieme.

  • Vedi anche: Talassoterapia: Cos’è? Come funziona? Benefici e Trattamenti

Scrub per viso

Per chi desidera una pelle giovane, bella, luminosa e che assorbe meglio la crema, l’ideale è usare uno scrub viso. Consigliato per ogni tipo di pelle (grassa, secca o mista), è diventato un must have della skincare di milioni di donne italiane.

  • Migliora la pelle
  • la purifica
  • elimina le imperfezioni
  • uniforma l’incarnato
  • contrasta l’eccesso di sebo

Tanti sono i vantaggi di questo prodotto di bellezza. Questo prodotto consente una pulizia del viso immediata senza necessità di recarsi dall’estetista per fare un peeling. Lo scrub viso è costituito da granelli lievemente abrasivi di origine naturale che massaggiati sulla pelle la rendono immediatamente più bella. Come va applicato sul viso? Il viso deve essere perfettamente pulito e struccato, ma soprattutto umido. Si procede poi massaggiando il prodotto esfoliente sulla pelle con movimenti circolari sulle guance evitando la zona contorno occhi e contorno labbra. Non bisogna eccedere con lo sfregamento perché la pelle del viso è comunque delicata.

I movimenti devono essere leggeri e circolari e bisogna insistere specialmente nella zona T. Dopo pochi minuti di massaggio, sciacquare con acqua tiepida e tamponare poi la pelle con un asciugamano in cotone o lino (non spugna). La pelle uscirà arrossata e irritata, ma l’effetto è momentaneo. Poi si può procedere ad applicare il proprio siero viso preferito e la crema viso notte quotidiana. Si consiglia lo scrub viso una volta al settimana la sera prima di andare a dormire. Si consiglia inoltre di non eccedere nell’uso su pelle mista perché aumenta la produzione di sebo ed irrita la pelle. Sfatiamo il mito che è possibile usare un unico scrub per corpo e viso. Servono prodotti differenti per un’esfoliazione differente. È importante scegliere per il viso uno scrub specifico per il viso e scegliere in base al proprio tipo di pelle. Quali sono i migliori prodotti in commercio? Scopriamolo insieme

Ecco i migliori scrub viso in commercio:

  • L’Oréal Paris Sugar Scrub: contiene 100% di ingredienti naturali, olii essenziali (citronella e menta peperita), semi di kiwi, zuccheri (bianco, grezzo, canna). Costo: 10,99€
  • Alkemilla: naturale ed efficace, lascia la pelle levigata. Costo: 10,50€
  • Avene: delicato e super esfoliente, ottimo anche in formato viaggio per le vacanze. Costo: 17€
  • Organic Virgin Olive Oil Face Scrub, Dr. Organic: a base di olio extravergine d’oliva e aloe. Costo: 8,95€
  • Bionike: gel ottimo contro l’acne. Elimina le impurità e purifica la pelle. Costo: 14,54€
  • Bottega Verde: è base di pesca e albicocca, effetto levigante. Costo: 14,99€
  • Ole Enriksen Pore-Balance Facial Sauna Scrub: pelle levigata, luminosa, levigata con doppia azione caldo/freddo. Sabbia vulcanica, olii essenziali di semi di Eucalipto e Neen, Green Fusion Complex. Costo: 24,90€
  • Caudalie: granuloso ed efficace. Costo: 18,99€
  • Scrub viso i Provenzali: è un prodotto bio adatto a pelli sensibili. Lascia la pelle compatta. Costo: 13,90€
  • Positively Radiant Skin Brightening Daily Scrub, Aveeno: a base di estratto di soia. Costo: 13,50€
  • L’Erbolario: microgranuli leviganti. Costo: 16€
  • Gesichts Peeling, Arganoel Zauber: ideale per la pelle impura con olio e granuli. Costo: 14,90€

Scrub per gambe

È molto importante prendersi cura delle gambe prima e dopo la depilazione. Peli incarniti, irritazioni e infiammazioni sono un vero e proprio incubo. I migliori scrub per le gambe sono quelli che levigano, rigenerano e idratano la pelle. Sicuramente il migliore in circolazione è quello della Lierac (27,90€), che idrata, leviga e purifica la pelle. Si può acquistare online e sul sito del brand. Un altro famoso è lo Skinfood Black Sugar (24,90€ da Sephora), usato sia per gambe per il viso. Un altro prodotto consigliato è il Talasso Scrub di Collistar (36,20€), da fare 2/3 volte alla settimana.

Contiene 90 tipi differenti di sali e rivitalizza la pelle delle gambe. Un altro prodotto valido è scrub rimodellante Equilibria (14,90€), che esfolia, leviga e purifica la pelle. L’Organic Shop Scrub Corpo Modellante Tropical Mix ha anche il compito di ridurre l’effetto buccia d’arancia, oltre che di esfoliare la pelle. Sulla base del tipo di pelle e dopo l’esposizione al sole, possiamo anche scegliere il doposole migliore.

Scrub per labbra

Per labbra tutte da baciare è importante fare una tantum uno scrub per labbra. L’ideale è affidarsi a ricette fai da te, naturali ed efficaci. Ecco 5 ricette:

  • banana e zucchero: ricco e molto nutriente. Per prepararlo occorrono 1 banana, 3 cucchiai di zucchero, 1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia. Si schiaccia e si applica sulle labbra. Anche il burro di karitè è utile nel trattamento.
  • menta e zucchero: mescolare ½ cucchiaio di zucchero a velo, ½ cucchiaio di olio di jojoba o di oliva, 1-3 gocce di olio di menta piperita o vaniglia.
  • bicarbonato e miele: 1 cucchiaino di sale, 1 di miele e olio di oliva.
  • lavanda e sale: lascia le labbra profumate e lucide.
  • zucchero e olio: 4 cucchiai di zucchero, 2 di olio di oliva e 15-20 gocce del tuo olio essenziale preferito. È perfetto per labbra screpolate.

Scrub fai da te: Ricette

Ecco una ricetta per uno scrub fai da te per il viso. Come ingredienti:

  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 3 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle
  • 2 cucchiai di miele

Adatto a tutti i tipi di pelle, elimina le impurità e lascia la pelle morbida e setosa. D’inverno le labbra tendono a screpolarsi e uno scrub fatto in casa è ciò che serve per farle tornare al loro splendore.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 cucchiaio di olio d’oliva o di cocco
  • un po’ di miele

Ecco una ricetta per scrub viso fatto in casa per pelli impure. Come ingredienti:

  • 1 cucchiaio di polpa di Aloe vera
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di miele
  • albume d’uovo
  • un po’ di succo di limone

Per la pelle grassa ecco gli ingredienti:

  • 1/2 banana
  • 1 cucchiaino e mezzo di zucchero di canna

Ingredienti per uno scrub gambe fatto in casa:

  • 4 kiwi
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • succo di limone

Qualsiasi sia la ricetta, è importante mescolare bene gli ingredienti, sciacquare bene dopo l’applicazione e passare olio di mandorle dolci spremuto a freddo alla fine.

Tags: pellescrub
Previous Post

Esercizi Addominali: Alti e Bassi, Programma e Scheda di Allenamento

Next Post

Talassoterapia: Cos’è? Come funziona? Benefici e Trattamenti

Articoli Correlati

tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

by Bianca Pesenti
05/08/2022
0

Tatuaggi donna: quale fare e dove? Si tratta di una pratica sempre più diffusa e amata dal pubblico femminile. Stiamo...

tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

by Gianluigi Salvi
05/08/2022
0

Con il passare degli anni e l’avvento di tecnologie sempre più avanzate all’interno del panorama estetico, la Micropigmentazione si estende...

Tattoo polinesiano, i vari tipi

by Antonio Pisaniello
04/08/2022
0

Con il nome di tatuaggi Maori li conosciamo tutti, ma il tatuaggio polinesiano è forse il nome più giusto perché...

Next Post
talassoterapia

Talassoterapia: Cos'è? Come funziona? Benefici e Trattamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
dieta carb lover

Le diete dei vip, dalle più efficaci alle più strampalate

02/08/2022
ansia

Disturbi d’ansia: Quali Sono, Sintomi e Come Curarli

29/07/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com