I semi di zucca tostati sono uno spuntino sano e croccante, senza glutine, paleo, vegano e assolutamente delizioso!
Se non hai mai tostato semi di zucca decorticati, ecco come iniziare! È un passaggio semplice e veloce che porterà le tue poké, muesli e insalate al livello successivo. Quando raccogli per la prima volta i semi dalla zucca, sembra che sarà impossibile separare i fili appiccicosi dai semi. Basta sciacquare la massa di semi e fili sotto l’acqua fredda e i semi si separeranno facilmente. Le stringhe rimanenti possono essere scartate o compostate.
Riscaldare una padella pulita e asciutta a fuoco medio fino a quando non è completamente calda. Aggiungi i semi di zucca in uno strato uniforme, distribuendoli per evitare il sovraffollamento. Tostare, in lotti se necessario, aggiungendo i semi man mano, fino a quando non diventano uniformemente dorati e leggermente profumati, da 3 a 5 minuti in totale. Ripeti con i semi rimanenti.
La sfida è: come portare il sale all’interno dei gusci ai semi? È abbastanza facile salare l’esterno dei gusci, ma se vuoi che il sale penetri fino ai semi, il metodo che ho imparato da mia madre anni fa funziona. Lessare i semi prima in acqua salata, poi tostarli in forno. In questo modo entra anche il sale. E puoi controllare la quantità di sale in base a quanto aggiungi all’acqua e per quanto tempo fai bollire i semi.
I benefici dei semi di zucca
Prima di tutto, segnaliamo qualche nella informazione nutrizionale dei semi di zucca tostati. Molti esperti di nutrizione considerano i semi di zucca un superfood grazie ai loro alti livelli di vitamine e minerali. I semi di zucca sono una buona fonte di: Magnesio; Zinco; Ferro; Antiossidanti; Fibra; E altro ancora! I semi di zucca tostati sono uno spuntino sano e croccante, senza glutine, paleo, vegano e assolutamente delizioso! Un avvertimento qui: alcune persone hanno difficoltà a digerire noci e semi non ammollati. Se anche tu ne soffri e scopri che i semi di zucca causano problemi digestivi, assicurati di immergere o far bollire i semi di zucca prima della cottura.
Molte persone mangiano l’intero seme di zucca, guscio e tutto il resto, specialmente quando è arrostito con aromi. Puoi anche rompere il guscio e mangiare solo la pepita, il seme di zucca interno verde senza guscio. I semi di zucca tostati hanno un sapore molto delicato, il che li rende un’ottima base per condimenti come quelli che usiamo nelle ricette seguenti. La consistenza dopo la tostatura è super croccante. Soddisferà sicuramente le tue voglie di snack croccanti!
Questi semi sono fantastici semplicemente conditi con sale, ma se ti senti avventuroso, puoi sicuramente aggiungere altri condimenti. Aggiungi qualche cucchiaino della tua miscela di erbe o spezie preferita dopo aver mescolato i semi con l’olio e prima della tostatura. Per uno spuntino salato, prova a condire i semi di zucca con qualche cucchiaino di peperoncino in polvere, curry in polvere o erbe di Provenza. Per un tocco dolce e salato, prova una spolverata di miscela di spezie di zucca (ovviamente!) o cannella e zucchero.
Le ricette più curiose
Prima di iniziare con la tua ricetta, pulisci i semi di zucca. Per pulire i semi di zucca, ecco cosa devi fare: Scava tutti i semi dalla zucca. Raccogli grossi pezzi di “budella” di zucca e composta (o fai come facciamo noi e dai da mangiare ai tuoi polli). Una volta che i semi sono per lo più separati, riempi una grande ciotola con acqua tiepida e immergili nei semi. Usa la mano per farli roteare un po’ per allentare le budella di zucca rimaste. Quindi, lascia riposare i semi per circa cinque minuti circa. In quei cinque minuti accade la magia! I semi galleggiano tutti e le budella di zucca rimanenti affondano. Pesca i semi usando le mani, una schiumarola o un setaccio, quindi mettili su un canovaccio e asciugali.
ZUCCA AL FORNO SAPORITA
Il primo passo è ammorbidire leggermente la zucca nel microonde, quindi tagliarla a metà con cura e rimuovere la polpa e i semi. Successivamente, tagli ogni metà di zucca in quattro fette a forma di luna spesse. Usa un pelapatate per togliere la pelle. Tagliate a cubetti le fette di zucca sbucciate. Metti i cubetti di zucca in una ciotola capiente e ungili con olio d’oliva e spezie. Trasferisci i pezzi di zucca conditi su una teglia bordata di carta pergamena. Arrostiscili fino a quando diventano teneri, circa 30 minuti a 220 gradi.
Se sei alla ricerca di qualche sapore più ricercato, prova con uno di questi:
Olio d’oliva o burro: l’olio d’oliva fornisce uno sfondo più neutro, mentre il burro conferisce ai semi un sapore più simile ai popcorn.
Sciroppo d’acero o miele: aggiungi un po’ di uno dei due per un po’ di dolcezza opzionale. Delizioso!
Pepe nero appena macinato: il pepe è un modo semplice per aggiungere una nota irresistibile e saporita.
Spezie macinate: per ancora più sapore, aggiungi alcune spezie riscaldanti una volta che i semi sono fuori dal forno. Mi piace la miscela di spezie di zucca o la cannella in polvere o il curry dorato (fai attenzione che il curry ti tingerà le dita di giallo).