in

Si può mangiare la bresaola durante la gravidanza?

La bresaola in gravidanza è considerata un alimento da non consumare se si è in gravidanza, in quanto aumenta il rischio di Toxoplasmosi.

Tagliere di salumi
Tagliere di salumi - Foto di Eva Bronzini/Pexels.com

La bresaola in gravidanza fa parte della lista degli alimenti che ogni futura mamma dovrebbe annotare e tenere a mente, perché potrebbero essere pericolosi se consumati durante la gestazione. Il rischio associato è quello della toxoplasmosi, un’infezione piuttosto grave e dannosa per il feto. Prima di entrare nel merito della questione e approfondire insieme, ecco un video con tutti i cibi a cui prestare attenzione soprattutto quando si scopre di essere incinta.

La bresaola in gravidanza è considerata un alimento da non consumare se si è in gravidanza, in quanto aumenta il rischio di Toxoplasmosi, malattia ben conosciuta e temuta da tutte le future mamme. In ogni caso ci sono alcune eccezioni che permettono di mangiare la bresaola in totale sicurezza, vediamo quali sono.

Tagliere di salumi
Tagliere di salumi – Foto di Eva Bronzini/Pexels.com

La bresaola è un salume tipico del Nord Italia, molto apprezzato e spesso presente sulle tavole di tutti gli italiani. Nello specifico, il salume conosciuto e acquistato al banco del fresco del supermercato, si ricava dai muscoli delle zampe posteriori del cavallo o del manzo. La bresaola ha un gusto inconfondibile, perché viene lavorata e lasciata stagionare per almeno 30 giorni, e quindi rientra a tutti gli effetti nel gruppo degli insaccati. Mentre il consiglio di non mangiare bresaola in gravidanza, vediamo quali sono i suoi benefici ed i valori nutrizionali.

Tra tutti i salumi la bresaola è una delle alternative più leggere, rispetto ad altri insaccati più famosi, spesso viene inserita anche nella dieta di chi segue una dieta ipocalorica. Ma quali sono le calorie e i valori nutrizionali della bresaola per 100 g di questo salume?

Uno dei primi motivi per cui prestare attenzione al consumo di bresaola, e alla quantità di sale spesso elevata, dannosa per l’organismo a prescindere dalla gravidanza.
anche il tipo di bresaola incide sui valori nutrizionali finali. Ecco alcuni esempi: la bresaola di cavallo (che in gravidanza è comunque vietata) ha meno calorie, ma più proteine e ferro rispetto alla carne bovina.

3 ricette semplici per chi ama la bresaola

1. Insalata di bresaola con rucola e grana

Preparazione: Inizia lavando e tagliando la rucola a striscioline. Poi prendi una ciotola, aggiungi la rucola e la bresaola tagliata a striscioline sottili. Aggiungi il grana grattugiato e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti. La tua insalata è pronta.

2. Risotto con bresaola

Preparazione: Inizia facendo soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva uno spicchio d’aglio. Quando è ben soffritto, aggiungi la bresaola tagliata a dadini e lasciala insaporire qualche minuto mescolando. Poi unisci il riso e fallo tostare qualche minuto. Aggiungi un po’ di vino bianco e fai evaporare. A questo punto inizia a versare il brodo bollente poco per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando il riso è cotto, aggiungi del formaggio grattugiato, mescola ancora e servi.

3. Crostini di pane con bresaola

Preparazione: Inizia tagliando a fettine sottili il pane e tostandole in forno o su una griglia. Poi prendi una ciotola, aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescola bene. Adesso prendi il pane tostato, spalma la salsa preparata sulla base e copri con le fettine di bresaola. Decora con basilico fresco e servi.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.