in

SiSalute: Strutture Convenzionate, Registrazione e Card

SiSalute è un’assicurazione sanitaria integrativa nata per volontà di Unisalute per completare la propria offerta al pubblico. SiSalute nasce nel 2017 con l’obiettivo di fornire più servizi per la salute dei suoi clienti, rafforzando la propria presenza nel mercato dell’assistenza sanitaria.

UniSalute Servizi – divisione SiSalute si occupa della gestione e della commercializzazione di servizi sanitari non assicurativi per rispondere alle nuove esigenze di welfare aziendale e per offrire nuovi strumenti di protezione della salute, accessibili anche dai singoli individui. Tutti i servizi sanitari non inclusi nelle polizze assicurative diventano così accessibili a chiunque.

SiSalute: Cos’è?

L’obiettivo di SiSalute è quello di dare una mano ai clienti se la spesa sanitaria cresce oltre le loro possibilità. La prevenzione è l’arma fondamentale per contrastare molte malattie croniche e vivere in salute, sempre più spesso sentiamo parlare di visite di controllo per prevenire tanti disturbi. Diventa così più importante fornire ai cittadini delle possibilità concrete per ridurre i costi delle prestazioni mediche, senza che debbano rinunciare a visite e accertamenti, come troppo spesso accade, con l’intento di risparmiare.

Proprio con lo scopo di aiutare chi deve sottoporsi a controlli importanti per il proprio stato di salute nascono le opzioni di sanità integrata. SiSalute è una di queste Per questo esistono delle soluzioni, offerte dalla sanità integrativa, di cui possono usufruire tranquillamente i clienti privati, ma si rivelano molto utili anche per lavoratori autonomi e titolari d’azienda desiderosi ad offrire ai propri dipendenti servizi di welfare aziendale. SiSalute offre flexible benefits, un modello alternativo di benefit aziendali concessi ai dipendenti, seguendo le loro esigenze nella massima libertà.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il pacchetto è composto dall’assegnazione di un budget di spesa pro-capite, dedicato a ciò che il dipendente preferisce dalle tasse scolastiche fino alla sanità integrativa. Con SiSalute, i dipendenti delle aziende possono richiedere il pagamento di quanto non rimborsato dalle polizze sanitarie. Non solo, hanno la possibilità di effettuare prestazioni presso le strutture sanitarie convenzionate con SiSalute, anche per i propri familiari.[/md_boxinfo]

SiSalute: come funziona

All’atto pratico SiSalute è una proposta rivolta a qualsiasi cittadino. Chiunque infatti può acquistare una Card, per poi sfruttarne gli sconti esclusivi offerti ai titolari. Molto più spesso però sono le aziende che acquistano tali card e le offrono ai propri dipendenti, quale saldo del welfare aziendale, come previsto dalla legge per molteplici categorie di lavoratori, a partire dal 2017. In sostanza ogni azienda ha l’obbligo di versare ad ogni dipendente una certa quota per quanto riguarda il welfare, ossia servizi per la salute e il benessere del cittadino. Numerose aziende hanno scelto di rivolgersi a UniSalute per questo tipo di spesa, ecco una delle motivazioni che ha portato alla nascita di SiSalute.

Come si utilizza

Per utilizzare la singola card (ce ne sono di diversi tipi) è necessario registrarsi sul sito SiSalute, sul quale è possibile trovare l’elenco di tutte le strutture sanitarie convenzionate con tale società. A questo punto si potrà contattare la singola struttura sanitaria, in modo da poter prenotare la prestazione; importante è dichiarare sin da subito di voler ottenere la prestazione sanitaria tramite SiSalute. Questo perché può capitare che non tutti i medici di una struttura siano convenzionati con tale società. Sul sito di Sisalute sarà quindi necessario indicare la prestazione sanitaria prenotata e la struttura. Il sito riferirà il costo della prestazione da saldare alla struttura prescelta e lo sconto applicato.

Stiamo parlando di una procedura leggermente macchinosa, ma visto che permette di ottenere esami diagnostici, visite specialistiche, trattamenti di fisioterapia a tariffe scontate sono molti coloro che ne potranno trarre giovamento. Fermo restando che, in tutte le precedenti situazioni, si può anche decidere di sfruttare il Servizio Sanitario Nazionale, che offre numerose prestazioni a titolo quasi gratuito.

SiSalute: Strutture Convenzionate

Tutte le strutture convenzionate di SiSalute sono strutture già appartenenti al network UniSalute. I clienti hanno dunque, a loro disposizione, un numero piuttosto ampio di strutture e questo permette di garantire un’ottima offerta. SiSalute è, infatti, molto attenta a garantire un alto livello di professionalità medica, tecnologia sanitaria, comfort e ospitalità. Strutture e servizi di questo tipo, uniti alla modernità delle strutture, forniscono e garantiscono uno standard di alto profilo sia per le prestazioni di routine che per le esigenze di alta specializzazione sanitaria. L’obiettivo è proprio quello di semplificare il processo di cura, diagnosi e prevenzione.

Il cliente che decide di optare SiSalute ha accesso a tanti comodi vantaggi, primo fra tutti i tempi di attesa molto ridotti per ottenere la prestazione medica. I nostri operatori prenotano l’appuntamento e consigliano sempre il centro sanitario più adatto per le esigenze richieste. Massima serenità quindi, con il minimo numero di preoccupazioni. Il cliente può anche prenotare direttamente online sul sito 24 ore su 24. Accedendo alla propria area riservata, è possibile prenotare, disdire e modificare le proprie prestazioni comodamente online. Tra le migliaia di strutture sanitarie in tutta Italia, sono comprese nei servizi di SiSalute:

  • cliniche/case di cura/ospedali e day surgery
  • poliambulatori/centri diagnostici/studi medici
  • centri fisioterapici

Attraverso il sito, è possibile fare una ricerca approfondita che include tutti i centri convenzionati con SiSalute. Basta inserire la propria provincia di residenza e il tipo di struttura alla quale si è interessati, la ricerca verrà estera all’intero territorio nazionale per trovare la più adatta alle vostre esigenze. Trovata la struttura, viene fornito anche un indirizzo per facilitare la ricerca.

SiSalute Registrazione

La registrazione a SiSalute è molto semplice da effettuare sia per le aziende che per le casse di mutuo soccorso ma anche per i singoli cittadini che intendono iscriversi all’assicurazione sanitaria in questione. Per farlo basta richiedere la Card di SiSalute, dopo che essa arriverà via posta all’indirizzo che abbiamo indicato, è possibile registrarsi sul sito web di SiSalute nell’apposita area riservata. Il login serve, come sul sito di UniSalute, per accedere alla propria area riservata. Sul sito di SiSalute, sotto l’icona di una persona stilizzata, c’è un’area privata dedicata al cliente oppure al professionista. All’interno di questa area è possibile:

  • parlare con il servizio clienti
  • avere una propria agenda di appuntamenti
  • prenotare nuove visite
  • ottenere un profilo personale dedicato

Per accedere all’area riservata di SiSalute e fare login, è necessario essere in possesso delle personali credenziali di accesso. Si tratta di una username e di una password, se non ne avete una è necessario registrarsi seguendo il comando “registrati”. SiSalute offre anche un servizio di ripristino password, attraverso il proprio indirizzo e-mail, nel caso in cui l’abbiate persa.

SiSalute Card

Le Card SiSalute sono di due diverse tipologie, pensate per risparmiare ancora di più. Permettono al paziente, infatti, di accedere all’ampio network di strutture convenzionate, oltre 2.700 in tutta Italia, e risparmiare fino al 30% sulle prestazioni sanitarie. Le Card hanno durata annuale, le puoi acquistare per tutta la tua famiglia, per i collaboratori della tua azienda o come regalo per un amico.

Per chiedere ulteriori informazioni, è sufficiente rivolgersi al numero clienti. SiSalute non si occuperà di inviare al cliente una card stampata via posta. Per richiedere le prestazioni sanitarie scontate, grazie a SiSalute Card, basterà registrarsi sul sito si-salute.it dopo averla acquistata. Per ogni tipo assistenza e supporto in fase di fruizione del servizio, è possibile contattare telefonicamente o tramite email gli operatori SiSalute. SiSalute ha pensato a due card per i suoi clienti e per la loro famiglia, con la possibilità di effettuare tante prestazioni sanitarie a prezzi scontati. Importante sapere che:

  • Nessun limite sul numero di prestazioni che puoi richiedere
  • Qualità garantita delle strutture sanitarie
  • Con un solo utilizzo ripaghi il costo della card
  • Prenoti direttamente tu senza liste di attesa
  • Nessun limite d’età per l’acquisto

Card Esami e Visite

La card Esami e Visite, ad un costo di 32,00€ per una promozione natalizia, permette di effettuare visite specialistiche, esami e accertamenti diagnostici con prezzi scontati fino al 30% rispetto alle tariffe di mercato. SiSalute mette a disposizione la miglior struttura sanitaria, più vicina ai suoi pazienti, fra gli oltre 1.800 poliambulatori e case di cura convenzionati in tutta Italia, lasciando comunque la massima libertà di scelta.

La card Esami e Visite è valida 1 anno dal momento dell’attivazione ed è possibile acquistarla per tutta la tua famiglia, per i collaboratori della tua azienda o come regalo per un amico. Per richiedere le prestazioni sanitarie scontate basterà attivare la card ed effettuare la registrazione su si-salute.it; non verrà inviata via posta alcuna card stampata.Ecco alcuni esempi di prestazioni sanitarie che è possibile effettuare a prezzi scontati:

  • Visite: cardiologica, ginecologica, oculistica, dermatologica, ortopedica, gastroenterologica, urologica, ecc.
  • Esami e accertamenti, anche di alta diagnostica: esami del sangue e delle urine, elettrocardiogramma, radiografia, ecografia, tac, risonanza magnetica, pap test, psa, moc, ecc.

Card Fisioterapia

Grazie a SiSalute, con la card Fisioterapia si possono effettuare trattamenti fisioterapici e riabilitativi con prezzi scontati fino al 25% rispetto alle tariffe di mercato. SiSalute consiglia al cliente la migliore struttura sanitaria, più vicina e comoda, fra gli oltre 900 centri fisioterapici convenzionati in tutta Italia, nella massima libertà di scelta. La card Fisioterapia è valida 1 anno dal momento dell’attivazione ed è possibile acquistarla per tutta la tua famiglia, per i collaboratori della tua azienda o come regalo per un amico.

Il prezzo è di 30,00€ con il codice sconto natalizio. Per richiedere le prestazioni sanitarie scontate basterà attivare la card ed effettuare la registrazione su si-salute.it, non sarà inviata via posta alcuna card stampata. Qui alcuni esempi di prestazioni fisioterapiche che puoi effettuare a prezzi scontati:

  • laserterapia
  • tecarterapia
  • chinesiterapia
  • rieducazione funzionale o motoria
  • ginnastica riabilitativa
  • massoterapia
  • riabilitazione in acqua
  • idrokinesiterapia e altre

SiSalute App

Anche per SiSalute, è possibile scaricare la stessa applicazione di UniSalute, UniSalute up! da Apple Store o Google Play. Tutti i clienti UniSalute e SiSalute possono accedere in piena autonomia a tanti servizi:

  • Il cliente può prenotare visite ed esami in autonomia e comunicarlo direttamente a UniSalute oppure chiedere a UniSalute di prenotare per conto del cliente
  • Si può chiedere il rimborso delle spese semplicemente caricando la foto delle fatture e dei documenti richiesti per il rimborso
  • Consultare l’estratto conto per verificare lo stato di lavorazione delle richieste di rimborso, integrando  la documentazione con i documenti mancanti se richiesto da UniSalute
  • Il cliente può visualizzare l’agenda con i prossimi appuntamenti, modificarli o disdirli
  • Accedere alla sezione “Per Te” per leggere le news e gli articoli del Blog InSalute

SiSalute: Contatti e Numero Verde

SiSalute offre un servizio di Numero Verde ai suoi clienti, un’assistenza personalizzata al cliente in comune con UniSalute. Il cliente può chiamare il numero verde gratuito 800016648, nel momento in cui si trova in Italia, oppure telefonare al 051 6389046, se vi trovate all’estero. In entrambi i casi, il servizio clienti non è attivo 24 ore su 24, né tantomeno 7 giorni su 7. Infatti, l’assistenza clienti di UniSalute è attiva dal Lunedì al Venerdì e nella fascia oraria 08:30 fino alle 19:30. Per quanto riguarda il servizio clienti dedicato a SiSalute, è possibile accedervi attraverso il link https://www.si-salute.it/contatti del sito principale. Qui, compilando il form con le vostre informazioni personali, potrete essere ricontattati dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,30.

Contatti

Per quanto riguarda la sezione contatti di SiSalute, è importante ricordare che, a partire dal 1° gennaio 2017, le visite specialistiche vengono gestite esclusivamente dal Fondo Est. Il cliente si può avvalere di strutture private convenzionate da SiSalute per il Fondo Est o di strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Nel caso in cui il cliente decida di utilizzare le strutture convenzionate SiSalute per Fondo Est, è necessario contattare il servizio seguendo le modalità indicate qui di seguito per ottenere l’autorizzazione preventiva alla prestazione. Dovete dunque:

  •  Contattare il numero verde unico di Fondo Est 06.510311 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 19.30.
  •  Oppure accedere all’area riservata MY FONDO EST sezione “Prenota una prestazione presso una struttura convenzionata“.

Il paziente deve essere in possesso di una prescrizione medica, che indici la patologia presunta oppure già diagnosticata. Il Fondo Est si occupa di liquidare, direttamente alla struttura convenzionata SiSalute per Fondo Est, il costo della prestazione, a parte una franchigia a carico dell’assistito di € 20,00. Contattare il numero verde 800 016 648 oppure farsi richiamare direttamente dal sito può esservi d’aiuto per ottenere tutte le informazioni necessarie.